Venezia-Ascoli 3-1, Gytkjaer ed Altare condannano il Picchio all'ottavo ko. Prima rete per Masini
di Redazione Picenotime
sabato 02 dicembre 2023
Dopo tredici mesi Venezia ed Ascoli tornano a sfidarsi allo stadio "Penzo" nella gara valevole per la quindicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 sul campo della Reggiana, arancioneroverdi che invece hanno festeggiato la quarta vittoria di fila passando 3-0 a Bari.
Castori punta sul modulo 3-4-1-2 con Viviano tra i pali e la difesa composta da Adjapong, capitan Botteghin e Quaranta. Sugli esterni Bayeye e Falasco, in mezzo Gnahorè e Di Tacchio con Masini leggermente più avanzato a sostegno delle punte Mendes e Rodriguez. Vanoli conferma il 4-3-3 con Bertinato ancora in porta al posto di Joronen (per il finlandese problema al polpaccio durante il riscaldamento). In difesa Candela, Altare, capitan Modolo e Zampano. Centrocampo con Busio, Tessmann ed Ellertsson, tridente offensivo formato dall'ex Pierini, Gytkjaer e Johnsen. Sono 155 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Presenti in tribuna il patron Massimo Pulcinelli, il presidente Neri, la vice presidente Roberta Pulcinelli, il direttore generale Verdone ed il responsabile delle relazioni esterne ed istituzionali De Santis.
Mister Castori al microfono di Sky Sport a pochi minuti dall'inizio del match: "Ho trovato un gruppo che ha accettato il cambiamento con una buona predisposizione. Mi aspetto un passo in avanti dopo un'ulteriore settimana di lavoro contro un avversario veramente forte. Bisogna misurare i nostri miglioramenti, abbiamo bisogno di fare punti. Sono realista, dobbiamo pensare alla salvezza. Poi se riusciremo a migliorare la classifica potremo badare ad altro, ma ora occorre tirarsi fuori da questa posizione pericolosa. Ad Ascoli ho ritrovato il calore e l'affetto tipici di quella gente, mi sento a casa e già ho lavorato lì. E' una piazza prestigiosa e sono tornato con tantissimo entusiasmo".
Al 4' Pierini ha spazio sulla destra, assist pericoloso in area per Johnsen che non ci arriva per un soffio. Al 14' colpo di testa di Quaranta su corner di Falasco, pallone di molto sopra la traversa. Al 17' destro sporco di Johnsen dalla lunetta che finisce out dopo una doppia deviazione di Adjapong e Quaranta. Subito dopo sinistro temibile di Pierini che sfiora l'incrocio dei pali. Al 20' splendida imbucata di Tessmann sempre per Pierini, destro da ottima posizione che non trova lo specchio della porta. Al 26' il Venezia passa in vantaggio: lancio di Altare in profondità per Johnsen che vince il duello con Adjapong e poi serve con un sublime colpo di tacco Gytkjaer, il danese arriva davanti a Viviano e lo supera con un preciso interno destro. Alla mezzora gli arancioneroverdi raddoppiano: angolo di Pierini, tiro-cross teso di Busio, si avventa sul pallone Altare e sotto misura batte l'estremo difensore bianconero (secondo gol stagionale per il possente difensore centrale di proprietà del Cagliari). Al 33' veneti nuovamente pericolosi: altro colpo di tacco in area di Johnsen per Gytkjaer dopo una bella cavalcata di Busio, conclusione in caduta dell'ex Monza sporcata in corner da Gnahorè. Sul fronte opposto punizione di Falasco dalla sinistra, sponda di Quaranta per Botteghin, il brasiliano tenta una rovesciata che non crea problemi a Bertinato. Al 38' ottima parata di Viviano su una conclusione ravvicinata di Candela servito in maniera millimetrica da Tessmann. Nel finale di prima frazione ammonito Di Tacchio per un intervento duro in tackle a metà campo su Ellertsson.
Ad inizio ripresa l'Ascoli accorcia subito le distanze con Masini che sfrutta al meglio in area una respinta sbilenca di Bertinato su cross teso di Falasco (primo gol in Serie B per il centrocampista di proprietà del Genoa). Al 54' sinistro dalla lunetta di Di Tacchio che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Esce Ellertsson, al suo posto Jajalo. Al 60' Picchio pericoloso: punizione sul secondo palo di Falasco, respinge male Zampano, Botteghin spara alto col destro. Escono Gnahorè e Rodriguez, dentro Milanese e Manzari. Nelle file arancioneroverdi spazio a Ullmann e Bjarkason per Zampano e Johnsen. Al 63' Gytkjaer arriva davanti a Viviano e calcia col destro, il pallone si impenna dopo un tocco del portiere bianconero, fondamentale salvataggio sulla linea in spaccata di Quaranta ad anticipare Candela pronto al tap-in. Al 66' spizzata prepotente di Mendes a favorire l'inserimento in area di Manzari, gli chiude lo specchio della porta Bertinato. Al 71' Castori getta nella mischia D'Uffizi per Masini. Al 74' rasoterra dal limite di Ullman che finisce out dopo una deviazione di Adjapong. Al 77' traversone teso di Falasco, incorna D'Uffizi e va vicino all'incrocio dei pali. Destro potente dalla distanza di Pierini, non si fa sorprendere un attento Viviano. Entrano in campo anche Giovane e Millico per Bayeye e Di Tacchio. Al minuto 85 Mendes serve Millico al limite dell'area, serie di finte e sinistro rasoterra tra le braccia di Bertinato. Vanoli punta su Busato e Dembelè al posto di Modolo e Pierini. Poco prima del 90' il Venezia cala il tris: Busio fa viaggiare Dembelè in fascia, cross basso respinto male da Adjapong, si avventa Gytkjaer e con un destro al volo non lascia scampo a Viviano (quarto centro in campionato per il danese). Nel recupero viene ammonito Millico per proteste. L'Ascoli deve archiviare l'ottava sconfitta stagionale, la quinta fuori casa. Restano 13 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match interno contro lo Spezia.
TABELLINO E PAGELLE
VENEZIA-ASCOLI 3-1
VENEZIA (4-3-3): Bertinato 5.5; Candela 6.5, Altare 7, Modolo 6 (87' Busato sv), Zampano 6 (61' Ullmann 6); Busio 7, Tessmann 7, Ellertsson 6 (54' Jajalo 6.5); Pierini 6.5 (87' Dembelè 6.5), Gytkjaer 8, Johnsen 7 (61' Bjarkason 6). A disposizione: Joronen, Grandi, Andersen, Lella, Cheryshev, Mikaelsson. Allenatore: Vanoli 7
ASCOLI (3-4-1-2): Viviano 6.5; Adjapong 4.5, Botteghin 6, Quaranta 5.5; Bayeye 5.5 (82' Giovane sv), Gnahorè 6 (60' Milanese 5.5), Di Tacchio 5 (82' Millico sv), Falasco 6; Masini 6.5 (71' D'Uffizi 6); Mendes 6, Rodriguez 5.5 (60' Manzari 6). A disposizione: Barosi, Bolletta, Rossi, Haveri, Maiga Silvestri. Allenatore: Castori 5.5
Arbitro: Ayroldi di Molfetta 6
Var: Marini di Roma 2
Reti: 26' Gytkjaer, 30' Altare, 47' Masini, 89' Gytkjaer
Spettatori: 5.660 per 72.191 euro di incasso
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Msg
sabato 02 dicembre 2023
Grazie pulcine’, st’anno voliamo!
Ascoli story
sabato 02 dicembre 2023
ringraziamo il duo Valentini pulcinelli per gli ottimi risultati è per la splendida campagna acquisti
sga
sabato 02 dicembre 2023
squadra senza ne capo ne coda in più si affidata la squadra a una coppia già reduce dalla retrocessione in C a Perugia non ci sono parole
In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
