Serie B 4° turno: il Catanzaro non si ferma più, il Como manda in crisi lo Spezia. La Samp pareggia a Cremona
di Redazione Picenotime
domenica 03 settembre 2023
La vittoria interna all'esordio del Brescia, i successi esterni di Catanzaro (allo stadio "Euganeo" di Padova con il Lecco) e del Como (al "Manuzzi" di Cesena contro lo Spezia) ed i pareggi in Cremonese-Sampdoria, Ternana-Bari e Cittadella-Venezia nelle sei gare domenicali che vanno a chiudere il programma della quarta giornata d'andata del campionato di Serie B.
Brescia-Cosenza 1-0
Al "Rigamonti" il Brescia riparte col botto: finisce 1-0, decide il gol di Bjarnason. La prima occasione capita sulla testa di Bisoli dopo appena 3’ ma il tentativo del centrocampista delle Rondinelle si spegne di poco sopra la traversa. È un avvio forte, con un paio di interventi duri di Bjarnason che portano all’ammonizione dell’islandese dopo pochi minuti, ma dai ritmi non particolarmente elevati. Al 24’ il direttore di gara Maresca fischia un calcio di rigore in favore del Cosenza ma il Var ravvisa un iniziale fuorigioco di Arioli e cancella il penalty. Nella ripresa però il Brescia sblocca subito: Bianchi pesca in area Fogliata che di prima chiude il triangolo con Bjarnason bravo a battere Micai per l’1-0. Il tecnico ospite Caserta prova a scuotere la squadra inserendo l’ultimo arrivato Canotto, Gastaldello risponde con la mossa Borrelli - altro nuovo acquisto - e Olzer. Il Cosenza alza i giri senza però rendersi particolarmente pericoloso dalle parti di Lezzerini, e al 76’ Sgarbi condanna i suoi all’inferiorità numerica con un intervento senza senso da rosso diretto sul neoentrato Borrelli. La partita si accende nel finale: prima Calò va vicino al pari su punizione, poi proprio Borrelli manca il match-point colpendo il palo di testa.
Cremonese-Sampdoria 1-1
L’equilibrio allo "Zini" viene spezzato poco prima della mezz’ora dal guizzo di Pickel, rapido a tuffarsi sul pallone dopo una doppia risposta di Stankovic. Nel primo tempo, a movimentare i ritmi non elevati è soprattutto Buonaiuto, spina nel fianco per la difesa blucerchiata con qualche iniziativa interessante. In avvio di ripresa, i grigiorossi hanno proprio con lui la chance del raddoppio, ma il pallonetto del numero 10 viene salvato sulla linea da Murru. La Samp esce alla distanza e trova l’1-1 grazie al colpo di genio di Borini, che di tacco libera il destro di Pedrola al limite dell’area: Sarr battuto e gara di nuovo in parità. Il finale è un botta e risposta continuo: il Var toglie un rigore per la Samp, poi ci prova Vazquez ma Stankovic salva il risultato a una manciata di minuti dal novantesimo.
Lecco-Catanzaro 3-4
Cinquant’anni e due giornate dopo, il Lecco riabbraccia la Serie B allo stadio "Euganeo" di Padova. Il tuffo tra i cadetti non è però tra i più agevoli e il Catanzaro comanda la partita. Il protagonista della prima mezz’ora è Iemmello: l’attaccante prima centra il palo con un rasoterra dalla distanza, poi si vede annullare dal Var il gol del vantaggio per un fallo di mano e alla fine la sblocca di testa, con un bel grazie al cross al bacio di Vandeputte. La squadra di Vivarini concede il bis al 56’ con uno scatenato Vandeputte, bravo a sfruttare in inserimento l’assist di Sounas dal fondo. Il Como tiene botta e sfrutta la girandola di cambi per trovare energie fresche: il colpo di testa di Novakovich riapre la partita a poco più di 20’ dalla fine, poi con un’azione sporca e di carattere arriva il 2-2 di Caporale. La squadra di Foschi non ha però nemmeno il tempo di festeggiare: il Catanzaro chiude la gara con un uno-due micidiale. Prima il tocco sotto rete di Verna, poi il sigillo di Donnarumma a porta vuota fissano il punteggio sul 4-2. In pieno recupero, la zampata di Eusepi accorcia ancora le distanze ma non basta.
Spezia-Como 0-1
Un’incertezza di Dragowski apre il testa a testa del "Manuzzi" di Cesena. Poco prima della mezz’ora, il portiere dello Spezia risponde male alla botta di Cutrone: il pallone resta alla portata di Barba, che non sbaglia e fa 1-0 di rapina. La squadra di Longo è vivace e propositiva, gli uomini di Alvini faticano a trovare spunti interessanti in costruzione. Così nel primo tempo e anche nella ripresa, con gli ospiti che gestiscono senza correre rischi e i liguri incapaci di trovare soluzioni per impensierire Semper. Il Como sorride e trova i primi tre punti dell’annata senza troppe difficoltà.
Ternana-Bari 0-0
Poca brillantezza nel primo tempo del Liberati. Il Bari prova a farsi vedere dalle parti di Iannarilli con Nasti, Maita e Morachioli, ma in area manca la precisione per il lampo giusto. La partita è più vivace in avvio di ripresa, soprattutto per merito dei padroni di casa. Una bella chance capita sul destro di Casasola, che spreca da due passi il cross di Corrado. Poi, in sequenza, gli umbri ci provano con la deviazione al volo di Luperini, su cross di Casasola, e soprattutto con la conclusione di Raimondo, che centra il palo. L’ottimo secondo tempo non basta alla squadra di Lucarelli per il successo.
Cittadella-Venezia 0-0
Un Venezia lanciatissimo arriva al "Tombolato" con le intenzioni di arrotondare la sua buona classifica. Il Cittadella rinfrancato dal buon punto ottenuto a Bari, ha la possibilità, vincendo, di agganciare proprio i lagunari al terzo posto. Già dopo un minuto Pittarello si mangia il gol del vantaggio svirgolando addosso al portiere. Avvio tutto dei granata. Al 25' Carriero chiede un miracolo a Joronen che respinge la sua sciabolata. Grosso pericolo dall'altra parte con il colpo di testa di Pohjanpalo alto di poco. Nella ripresa risveglio del Venezia che abbozza un pressing creandosi un paio di occasioni. Adesso sono i padroni di casa a giocare di rimessa. Calo fisico dei granata e gli arancioneroverdi sembrano cercare di più la vittoria senza peraltro rendersi davvero pericolosi. Il finale di gara è incandescente con agonismo in campo e poca tecnica. La palla buona l'avrebbe Carissoni, fluidificante di sinistra, trasformato in attaccante ma il suo tiro a giro è neutralizzato da Joronen. Lungo recupero e le due squadre cercano fino all'ultimo il colpo risolutore, ma niente.
4° TURNO SERIE B: PALERMO-FERALPISALO' 3-0, MODENA-PISA 2-0, SUDTIROL-ASCOLI 3-1, PARMA-REGGIANA 0-0, BRESCIA-COSENZA 1-0, TERNANA-BARI 0-0, CREMONESE-SAMPDORIA 1-1, SPEZIA-COMO 0-1, LECCO-CATANZARO 3-4, CITTADELLA-VENEZIA 0-0
CLASSIFICA
10 PARMA
10 CATANZARO
9 MODENA*
8 VENEZIA
7 SUDTIROL*
7 PALERMO*
6 BARI
5 CREMONESE
5 CITTADELLA
4 COSENZA
4 COMO*
3 PISA*
3 ASCOLI
3 BRESCIA**
2 REGGIANA
2 SAMPDORIA***
1 SPEZIA*
1 TERNANA
0 LECCO**
0 FERALPISALO'
*Como, Sudtirol, Spezia, Palermo, Pisa e Modena una gara in meno
** Brescia e Lecco tre gare in meno
*** Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: VENEZIA-SPEZIA, COSENZA-SUDTIROL, LECCO-BRESCIA, ASCOLI-PALERMO, PISA-BARI, FERALPISALO'-MODENA, REGGIANA-CREMONESE, COMO-TERNANA, CATANZARO-PARMA, SAMPDORIA-CITTADELLA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
