Pordenone-Pisa 2-2, Zammarini regala ai Ramarri un pari prezioso dopo l'espulsione di Barison
di Redazione Picenotime
sabato 24 aprile 2021
Il Pordenone pareggia 2-2 con il Pisa allo stadio "Teghil" di Lignano Sabbiadoro nel match valevole come recupero della 30esima giornata del campionato di Serie B. Dopo 3 minuti i nerazzurri passano in vantaggio: punizione di Gucher dalla trequarti, sponda aerea di Vido per Caracciolo, tiro di prima intenzione che diventa un assist per Marconi che in area piccola conferma di avere un ottimo fiuto del gol. Subito dopo calcio piazzato temibile di Gucher, Perisan fa suo il pallone. Al 9' l'arbitro Di Martino assegna un penaly ai padroni di casa per un tocco evidente con il braccio di Mazzitelli su colpo di testa di Berra. Dal dischetto va Ciurria che realizza il suo quarto centro consecutivo (nono in campionato). Al 25' altra torre di Vido per l'accorrente Lisi, destro potente dal limite che si perde sopra la traversa. Sul fronte opposto Ciurria ruba palla a Meroni e si invola verso la porta di Gori, sinistro in corsa che non inquadra lo specchio della porta. Al 28' parata prodigiosa di Gori su una zampata da pochi passi sempre di Ciurria su corner dalla sinistra di Falasco. Al 39' uscita pessima di Perisan sull'ennesima punizione di Gucher, Vido non riesce ad approfittarne. Sul corner seguente ci prova sotto misura Mazzitelli ma spara alto con il destro. Al 44' Di Martino fischia un rigore a favore del Pisa per un presunto intervento falloso in area di Scavone su Marconi; dagli undici metri il bomber nerazzurro si regala la doppietta e l'undicesimo gol nel torneo cadetto. Al 56' i Ramarri restano in dieci per un doppio cartellino giallo ai danni di Barison. Nonostante l'inferiorità numerica la squadra di Domizzi trova il pareggio al 65' con un preciso colpo di testa di Zammarini su cross di Ciurria. Il Pisa attacca a testa a bassa ma sono i neroverdi a sfiorare il 3-2 con uno scatenato Ciurria che al minuto 85 arriva in area, scarica un destro rasoterra ma trova la strepitosa risposta di Gori. Il Pordenone tiene botta nei cinque minuti di recupero e porta a casa un risultato positivo che permette di salire a 41 punti in classifica. I toscani salgono invece a quota 44 in vista del prossimo match sul campo del Frosinone.
TABELLINO
PORDENONE-PISA 2-2
PORDENONE (4-3-2-1): Perisan; Berra, Camporese, Barison, Falasco (89' Chrzanowski); Misuraca, Scavone (58' Bassoli), Magnino; Zammarini (89' Pasa), Mallamo (78' Vogliacco); Ciurria. A disposizione: Bindi, Fasolino, Stefani, Sarnotti, Biondi, Rossetti, Banse, Secli. Allenatore: Domizzi
PISA (4-3-1-2): Gori; Belli, Meroni (86' Benedetti), Caracciolo, Lisi (78' Beghetto); Siega (86' Marsura), Mazzitelli (68' De Vitis), Marin (68' Sibilli); Gucher; Vido, Marconi. A disposizione: Perilli, Loria, Pisano, Masetti, Mastinu, Quaini, Palombi. Allenatore: D’Angelo
Arbitro: Di Martino di Teramo
Reti: 3' Marconi, 10' rig. Ciurria, 45' rig. Marconi, 65' Zammarini
Espulso: 56' Barison
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE DOMIZZI E D'ANGELO POST GARA
CLASSIFICA SERIE B
66 EMPOLI*
61 LECCE
60 SALERNITANA
55 MONZA
53 VENEZIA
50 SPAL
50 CITTADELLA
48 CHIEVO*
47 REGGINA
44 BRESCIA
44 PISA
43 CREMONESE
41 VICENZA
41 PORDENONE
40 FROSINONE
37 ASCOLI
32 COSENZA
31 REGGIANA
28 PESCARA*
22 ENTELLA*
* Pescara, Entella, Empoli e Chievo una gara in meno
MARTEDI' 27 APRILE: PESCARA-ENTELLA, EMPOLI-CHIEVO
35° TURNO: COSENZA-PESCARA, SALERNITANA-MONZA, BRESCIA-SPAL, CREMONESE-REGGINA, FROSINONE-PISA, REGGIANA-PORDENONE, ASCOLI-EMPOLI, ENTELLA-VICENZA, VENEZIA-CHIEVO, LECCE-CITTADELLA
36° TURNO: PISA-VENEZIA, EMPOLI-COSENZA, MONZA-LECCE, PORDENONE-SALERNITANA, REGGINA-ASCOLI, CHIEVO-CREMONESE, VICENZA-BRESCIA, PESCARA-REGGIANA, SPAL-FROSINONE, CITTADELLA-ENTELLA
37° TURNO: VENEZIA-PORDENONE, ENTELLA-CHIEVO, CREMONESE-PESCARA, SALERNITANA-EMPOLI, FROSINONE-VICENZA, BRESCIA-PISA, LECCE-REGGINA, COSENZA-MONZA, REGGIANA-SPAL, ASCOLI-CITTADELLA
38° TURNO: CITTADELLA-VENEZIA, SPAL-CREMONESE, EMPOLI-LECCE, CHIEVO-ASCOLI, PESCARA-SALERNITANA, PISA-ENTELLA, REGGINA-FROSINONE, MONZA-BRESCIA, PORDENONE-COSENZA, VICENZA-REGGIANA.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
