Serie B, TFN infligge un punto di penalizzazione al Lanciano
di Redazione Picenotime
martedì 03 novembre 2015
Il Tribunale Federale Nazionale presieduto dall’avvocato Sergio Artico ha sanzionato per inadempienze CO.VI.SO.C. otto società tra Serie B e Dilettanti, rinviando al 19 Novembre la discussione dei deferimenti a carico di altre tre società. In Serie B inflitta alla Virtus Lanciano la penalizzazione di 1 punto in classifica e inibito per 3 mesi l’Amministratore Unico della società Claude Alain Di Menno Di Bucchianico.
In Lega Pro sanzionata con 1 punto di penalizzazione in classifica l’As. Martina Franca e inibito per 3 mesi l’Amministratore unico della società Danilo Petrosino, mentre il Catania è stato sanzionato con 2 punti di penalizzazione in classifica e all’Amministratore Unico della società Carmelo Antonio Milazzo è stata inflitta l’inibizione di 4 mesi.
Il Tribunale Federale ha inoltre inflitto 4 punti di penalizzazione in classifica all’Ischia Isola Verde, sanzionando con 9 mesi di inibizione l’Amministratore Unico della società Vittorio Di Bello e con 2 mesi di inibizione il Procuratore Speciale della società Lucio Pellone e il Presidente del collegio sindacale della società Romualdo Roger Di Donna. Penalizzazione di 5 punti in classifica anche per il Savona, con l’inibizione di 11 mesi a carico del Presidente del CdA Aldo Delle Piane e dell’Amministratore delegato della società Enrico Santucci e l’inibizione di 3 mesi per l’Amministratore delegato Stefano Giordano.
Disposta la penalizzazione di 1 punto in classifica per il Benevento, con l’inibizione di 2 mesi per il Presidente della società Oreste Vigorito. In Serie D penalizzazione di 1 punto in classifica per la Vigor Lamezia e inibito per 6 mesi il Presidente del CdA della società Gianni Torcasio. Sanzionata con 8 punti di penalizzazione in classifica, da scontarsi nel caso di iscrizione ad un campionato FIGC, la Reggina e disposta l’inibizione di 9 mesi e 15 giorni per il Presidente del CdA Pasquale Foti.
Dato l’accordo raggiunto dalle parti con il Procuratore Federale e ritenuto che il Procuratore Federale deve provvedere alla trasmissione alla Procura Generale dello Sport del CONI per eventuali osservazioni da parte della stessa, sono state rinviate alla riunione del 19 Novembre le decisioni sui deferimenti a carico di Pisa, Paganese e Lupa Castelli Romani.
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
