La Serie B incontra la Terza Età: idea originale per l'Ascoli Picchio
di Redazione Picenotime
martedì 24 novembre 2015
Le squadre della Serie B ConTe.it dedicano, questa settimana, la propria giornata alla Terza Età. E’ il secondo appuntamento, in questa stagione sportiva dopo quello per i bambini del 20 Ottobre, del progetto Un Giorno per la nostra città dove centinaia fra atleti, tesserati e staff tecnici sono, insieme al proprio territorio, i protagonisti di attività, concordate con le Amministrazioni Comunali, che si svolgono nel medesimo giorno in centri, ristoranti e palestre.
L’obiettivo è duplice. Da una parte aderire al principio di prossimità e saldare il legame con la propria gente, dall’altra si vuole riconoscere il debito di esperienza che la comunità ha nei confronti degli attori della terza età.
Gli appuntamenti squadra per squadra:
Originale come sempre l’Ascoli Picchio con i giocatori che al Ristorante “Il Picchio d’Oro” di Ascoli Piceno si metteranno in gioco ai fornelli insieme ad anziane massaie per allestire una cena nel segno della tradizione ascolana. A dare un giudizio sui “cuochi” una giuria composta da giornalisti, dirigenza e clienti.
Dopo il progetto dedicato ai bambini e alle giovani mamme con l'Ascoli che realizzò il mese scorso in Piazza del Popolo "Il Grande Gioco del Picchio", domani il club bianconero si dedicherà con la squadra, lo staff e la Dirigenza alla terza età, alla riscoperta dei valori e della tradizione con il progetto dal titolo: "Gli anziani: a tavola fra ricordi, poesie e ricette della tradizione". Presso il Ristorante “Il Picchio d’Oro” di Ascoli Piceno i tesserati dell’Ascoli si metteranno in gioco ai fornelli con l’ausilio di anziane appassionate di cucina per allestire una cena nel segno della tradizione ascolana, con la riscoperta delle ricette originali dei piatti tipici piceni conditi dalle esperienze di vita dei meno giovani, che, al fianco dei calciatori, cucineranno per i presenti. A dare un giudizio sull’operato dei “cuochi” sarà una giuria composta dal management dell’Ascoli Picchio, dal Sindaco Guido Castelli e dall'Assessore Massimiliano Brugni. Nel corso della serata alcuni poeti locali reciteranno in sala le poesie della tradizione ascolana per una serata all’insegna della storia e della riscoperta delle proprie radici attraverso gli occhi di chi troppo poco spesso è visto come risorsa e come straordinaria fucina di ricordi e di emozioni. Sarà coinvolto anche l'ex calciatore della Del Duca Ascoli, Mario Costantini, per rivivere le storie legate al Club bianconero attraverso i ricordi e gli aneddoti di chi la storia l'ha scritta per un confronto con le esperienze dei calciatori attuali dell’Ascoli Picchio, alcuni dei quali riferiranno in sala del rapporto con i propri nonni in un connubio fra storia e attualità, passato e presente, tradizione e modernità. Uno spazio d’eccezione sarà riservato ai rappresentanti dell’ “Accademia del dialetto ascolano”. A presiedere alla serata sarà Riccardo Moroni, responsabile di B Italia, la piattaforma per la valorizzazione territoriale della Lega di Serie B.
Diverse i club in visita alle Case di Riposo: Avellino, Brescia, Cagliari, Latina, Livorno, Novara, Salernitana, Ternana ed Entella. Il Modena, nella struttura, si fermerà anche per pranzo.
I giocatori del Cesena faranno una lezione di ginnastica dolce per anziani, organizzata da un gruppo di ex insegnanti, il Crotone invece parteciperà a un incontro fra generazioni al museo civico.
Assisteranno all'esibizione del coro della terza età e del gruppo che si dedica ai balli tradizionali i giocatori del Perugia, mentre a Vercelli la società ha voluto far visita alla storica bocciofila vercellese La Bellaria, incontrando e sfidando alcuni soci "meno giovani".
Le date degli eventi:
20/10/2015. I bambini, le giovani mamme, le giovani donne: il rispetto per il futuro e i valori da recuperare
24/11/2015. Gli anziani, maggioranza silenziosa: la nostra storia, l'esperienza e il tesoro degli insegnamenti di vita
19/01/2016. L'integrazione sociale globale: vicini di casa di qualunque colore
23/02/2016. L'educazione civica e la cultura: per migliorare il vivere civile e migliorare le proprie sensibilità
22/03/2016. Le disabilità ed i normodotati: lo sport integrato
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
