Lega B e IFAD insieme per sconfiggere fame e povertà. Tante iniziative solidali negli stadi per la 13ª giornata
di Redazione Picenotime
giovedì 10 novembre 2022
Nella prossima giornata di campionato, la Serie BKT scende in campo con diverse iniziative per sostenere il Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD), agenzia specializzata dell’ONU con sede mondiale a Roma, nel suo mandato di ridurre la povertà, aumentare la sicurezza alimentare, migliorare la qualità dell’alimentazione e rafforzare la capacità di resilienza delle comunità delle aree rurali dei paesi in via di sviluppo.
In particolare, la 13ª giornata vedrà alcune attività di sensibilizzazione negli stadi, con video nei maxischermo, creatività nei led e messaggi speaker, e per gli spettatori da casa con grafiche nel pre partita e adesivi da applicare sulle divise durante le interviste. La collaborazione con IFAD dimostra ancora una volta la politica di attenzione verso tematiche di carattere benefico, territoriale e di tutela della salute della Lega Serie B.
L’IFAD è l’unica organizzazione mondiale che si dedica a trasformare l’agricoltura, l’economia rurale e i sistemi alimentari attraverso investimenti pubblici e privati, promuovendo l’innovazione agricola ed il dialogo tra i diversi attori coinvolti nello sviluppo rurale. Questo lavoro si rivela sempre più importante, considerata l’attuale crisi mondiale a livello alimentare, ed il bisogno sempre più urgente di finanziare l’adattamento ai cambiamenti climatici dei piccoli agricoltori nei paesi poveri, i più colpiti e meno in grado di far fronte alle conseguenze della crisi climatica.
"Riconosciamo il crescente contributo dello sport alla realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dell'Agenda globale per lo sviluppo. Uno degli obiettivi su cui lavoriamo in IFAD è la promozione di azioni per combattere la crisi climatica, che sta chiaramente influenzando la nostra capacità di produrre cibo. Dobbiamo agire ora. Falliremo se non aiutiamo i piccoli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici, e per farlo i Paesi sviluppati devono investire di più per sostenere il lavoro dell'IFAD. Per questo motivo siamo molto lieti di collaborare con la Lega Serie B e apprezziamo molto il suo sostegno deciso volto a supportarci nel diffondere il nostro messaggio", ha dichiarato Alvaro Lario, Presidente dell'IFAD.
“Per la Lega Serie B è un grande onore avere stretto una collaborazione con un’agenzia dell’Onu che solo l’anno scorso – sottolinea il presidente della Lega B Mauro Balata -, attraverso donazioni e prestiti a basso interesse per finanziare progetti nei Paesi in via di sviluppo, ha migliorato la vita di circa 130 milioni di persone in tutto il mondo, dando così un significativo contributo alla lotta contro la fame e la povertà, in particolare nel mondo rurale. Ringrazio IFAD per avere creduto in questa partnership, la Lega B continua il suo percorso nella promozione di attività sociali consapevole della responsabilità dovuta al grande seguito che riscontra a livello nazionale e internazionale”.
Il lavoro dell’IFAD - L’IFAD lavora dove la povertà e la fame sono più radicate: nelle regioni più remote dei paesi in via di sviluppo e nei contesti di maggiore fragilità, creando piattaforme di cooperazione tra enti pubblici e privati che agiscono a livello globale, nazionale, regionale e locale. Inoltre, contribuisce direttamente alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030.
Grazie agli investimenti da parte dell’IFAD nei confronti delle popolazioni rurali e delle piccole e medie imprese di tutto il mondo, le comunità in difficoltà possono migliorare la loro vita, raggiungere una maggiore sicurezza e qualità alimentare ed essere in condizione di avere una vita dignitosa e prospera.
L’IFAD opera con i governi, il settore privato, le organizzazioni della società civile ed altri partner di sviluppo e utilizza una serie di strumenti per rispondere alle sfide dei paesi più in difficoltà.
In questi giorni, l’IFAD sta svolgendo un ruolo fondamentale alla COP 27 in Egitto per far sentire la voce dei piccoli produttori rurali, che producono un terzo del cibo del mondo, ma non ricevono nemmeno il 2% dei fondi dedicati all’adattamento ai cambiamenti climatici.
Una visione condivisa anche dalla LNPB che si è impegnata concretamente in tal senso, promuovendo e attuando, fra gli altri, il progetto “B for Peace” in tutte le città d’Italia e sui campi della Serie BKT: grazie ad un’opera di sensibilizzazione e cooperazione con le Società e i tifosi, sono stati raccolti viveri e beni di prima necessità destinati ai popoli colpiti dal conflitto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
