Serie B 17° turno: pari del Parma a Cosenza. Colpo del Sudtirol a Venezia, cadono Como e Cremonese
di Redazione Picenotime
sabato 16 dicembre 2023
Le vittorie interne di Feralpisalò, Brescia, Ascoli e Palermo ed i successi in trasferta di Sudtirol e Sampdoria in vetrina nelle gare del Sabato della 17esima giornata d'andata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA ASCOLI-CATANZARO 1-0
Cosenza-Parma 0-0
Finisce in parità e senza reti la sfida tra Cosenza e Parma. Un risultato che ai lupi consente di interrompere la serie di sconfitte e ai ducali di mantenere la vetta facendo un ulteriore passo avanti. Il Cosenza si oppone alla capolista con il 3-5-2, tanti assenti (Marras, Canotto, Praszelik) e molte novità in tutti i reparti. Dopo sei minuti gli ospiti restano in dieci per il secondo giallo rimediato da Hainaut dopo un fallo su Voca. Il Parma anche in inferiorità numerica si conferma squadra di spessore. Al 21' Micai frena in angolo una incursione di Man e il portiere si ripete al 26' su Sohm prima che Man venga anticipato sotto misura da un difensore. I silani che fino a quel momento non avevano mai tirato in porta seriamente (innocui i tentativi degli ex Tutino e Rispoli oltre a Florenzi) nel finale si svegliano. Prima la traversa colpita al 40' da Zuccon e poi di testa Mazzocchi manda alto di un soffio. Rossoblù intraprendenti anche in avvio di ripresa: al 4' la punizione di Tutino centra la barriera e due minuti dopo c'è il secondo legno dei padroni di casa con un sinistro al volo di Florenzi. Il Parma si scuote e al 20' con un colpo di testa di Mihaila sfiora il bersaglio. Al 41' Tutino segna ma la rete viene annullata per fuorigioco di Zuccon. Subito dopo dall'altra parte brividi per una punizione di Hernani. Finisce qua con un pizzico di delusione per il Cosenza che non è riuscito a sfruttare per quasi una intera partita la superiorità numerica. E la consapevolezza del Parma di meritare i gradi di leader.
Palermo-Pisa 3-2
Il Palermo torna a vincere al "Barbera" e batte 3-2 il Pisa al termine di una partita con tante emozioni. I rosanero di Corini, avanti di due gol, subiscono ancora una volta la doppia rimonta per poi ritrovare la forza di reagire e chiudere il match a proprio favore grazie al gol di Segre. Per il Pisa è il secondo ko consecutivo dopo quello di Catanzaro. Al 4' prima insidia del Pisa con una conclusione a giro di Estevas dal limite che trova la pronta risposta di Pigliacelli. Al 20' gol annullato al Pisa: destro al volo di Valoti e colpo di testa vincente di Marin, ma dopo il controllo del Var viene segnalato un fuorigioco. Al 29' è il Palermo a passare in vantaggio grazie a un ottimo passaggio filtrante di Gomes per Insigne che infila il pallone alla destra del portiere. Al 31' la replica del Pisa con una conclusione ravvicinata di Barbieri sulla quale Pigliacelli respinge e salva i suoi. Al 42' il raddoppio dei rosanero: Insigne questa volta fa l'uomo-assist e imbecca Brunori che con un destro di prima intenzione insacca. Ad inizio ripresa dopo 4' il Pisa accorcia le distanze per via di un'errata interpretazione del fuorigioco da parte dei difensori di casa che consente a Marin di battere Pigliacelli con un sinistro dal limite. Al 9' il Pisa pareggia: cross di D'Alessandro da destra per Valoti che indisturbato da dentro l'area con un tiro al volo di destro infila Pigliacelli. Al 14' il Pisa resta in dieci: Marin viene ammonito per un fallo su Coulibaly ma dopo il controllo al Var il giallo si trasforma in rosso. Al 23' traversa colpita da Di Francesco con una rovesciata in area. Al 35' il Palermo torna in vantaggio: cross ancora di Insigne e colpo di testa vincente di Segre che anticipa Nicolas. Nel corso dei 6' di recupero c'è ancora tempo per un gol mancato da Brunori solo davanti al portiere e per un salvataggio di Pigliacelli su Veloso.
Modena-Cittadella 1-1
Non basta il gol fulmineo di Duca dopo 3' per riportare il successo al Modena, bloccato al "Braglia" da un buon Cittadella che alla fine recrimina pure per il palo colpito di testa da Vita al 5' di recupero della ripresa. L'avvio è della squadra di Bianco che va in vantaggio dopo una bella azione personale di Duca. Al 30' Cassano elude l'intervento di Riccio e con un gran tiro batte Gagno. Nella ripresa resta l'equilibrio anche nella occasioni, Strizzolo trova l'uscita decisiva di Kastrati a dirgli di no, mentre Carissoni impegna Gagno. Poi, nel finale il palo che dice di no alla possibile sesta vittoria di fila dei veneti, che mantengono il +1 in classifica sul Modena in zona play-off.
Reggiana-Sampdoria 1-2
Che momento per la Sampdoria: nelle ultime otto sono arrivate ben sei vittorie. Un successo meritato a Reggio Emilia: la sfida tra amici e tra campioni del mondo del 2006, Andrea Pirlo e Alessandro Nesta, se l'è aggiudicata l'ex maestro del centrocampo. I gol decisivi sono arrivati a cavallo dell'intervallo. Uno prima della pausa: Kasami, in grande inserimento, l'ha piazzata di sinistro battendo Bardi. Proprio Bardi si era distinto per due interventi: uno miracoloso su De Luca (ravvicinato) e uno proprio su Kasami (da lontano). Inizia la ripresa, e la Samp raddoppia dopo nemmeno 30 secondi: Esposito calcia, Bardi para e De Luca è un rapace in tap in vincente. La Reggiana accorcia solo al 92': Portanova-gol su servizio di Fiamozzi. Dopo un minuto rosso a La Gumina per doppio giallo, ma è troppo tardi e la Doria - in campo con una patch speciale in ricordo di Sinisa Mihajlovic - esulta.
Feralpisalò-Cremonese 1-0
La FeralpiSalò sovverte i pronostici ottenendo una vittoria che sulla carta sembrava impossibile, battendo la Cremonese, tra le più in forma del campionato. Prestazione maiuscola da parte degli uomini di Marco Zaffaroni, che per la prima volta in campionato sono protagonisti di un match perfetto. Il gol che decide la partita, al 28' del primo tempo: Felici scatena il panico sulla sinistra, poi il suo cross viene deviato di testa da Ravanelli e finisce sui piedi di Kourfalidis. Il greco di destro fulmina Jungdal. L'assedio dei grigiorossi non porta a nulla: la FeralpiSalò vince la seconda partita in campionato e torna a sperare nella salvezza.
Brescia-Como 2-0
Il Como crea, il Brescia vince. Le rondinelle fermano la corsa della squadra di Fabregas, Maran coglie il quinto risultato utile consecutivo. Accade tutto nella ripresa. Vantaggio del Brescia al 15': ripartenza fulminea e palla a Borrelli che con un diagonale batte Semper. Il Como sbatte sulle mani di Lezzerini: doppia parata clamorosa su Gabrielloni e Odenthal. Così, poco dopo, è Moncini a segnare il 2-0 sfruttando una respinta di Semper su conclusione ravvicinata di Olzer.
Venezia-Cremonese 2-3
Il Venezia fatica a trovare gli spazi, il Sudtirol, corto ed aggressivo in difesa, la spunta per 3-2 al Penzo dopo una partita combatutta. Al 9' Rauti avanza e spara rasoterra: Bertinato è sorpreso: 0-1. Immediata la reazione del Venezia. Angolo di Pierini, Busio sbaglia il controllo, Gytkjaer si gira e deposita in rete. Padroni di casa all'attacco ma ospiti sempre pericolosi. Al 48' fallo di Masiello su Pierini. Rigore che Gytkjær trasforma. Nella ripresa retropassaggio folle di Modolo, Merkaj aggira Bertinato e deposita in rete. Al 26' Merkaj cade a terra, in area, dopo un contatto con Busato. Il Var convince l'arbitro che è rigore che Casiraghi realizza. Nel finale la gara s'innervosisce, fioccano i cartellini, Merkaj divora un gol fatto (42'), gli arancioneroverdi finiscono in dieci.
SERIE B 17° TURNO: SPEZIA-BARI 1-0, FERALPISALO'-CREMONESE 1-0, BRESCIA-COMO 2-0, VENEZIA-SUDTIROL 2-3, REGGIANA-SAMPDORIA 1-2, MODENA-CITTADELLA 1-1, COSENZA-PARMA 0-0, ASCOLI-CATANZARO 1-0, PALERMO-PISA 3-2, LECCO-TERNANA
CLASSIFICA
35 PARMA
33 VENEZIA
31 COMO
30 CATANZARO
29 CREMONESE
29 CITTADELLA
28 PALERMO
27 MODENA
22 SAMPDORIA*
22 BRESCIA
21 BARI
20 COSENZA
20 SUDTIROL
18 PISA
17 REGGIANA
16 LECCO
16 SPEZIA
16 ASCOLI
14 TERNANA
10 FERALPISALO'
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: CITTADELLA-SPEZIA, PARMA-TERNANA, COMO-PALERMO, CREMONESE-MODENA, VENEZIA-LECCO, CATANZARO-BRESCIA, PISA-ASCOLI, BARI-COSENZA, SUDTIROL-REGGIANA, SAMPDORIA-FERALPISALO'
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
