B Solidale insieme a Lorenzo Guarnieri Onlus per contrasto violenza stradale
di Redazione Picenotime
venerdì 11 dicembre 2015
A partire dal 12 Dicembre 2015 e fino al 30 Gennaio 2016, dalla 18esima alla 24esima giornata del campionato della Serie B ConTe.it, B Solidale nella sezione dedicata al Disagio Sociale scende in campo al fianco dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus.
Per 77 partite consecutive in tutti gli stadi, sui siti web e sui social network delle 22 Società, in tutti i contenitori sportivi dedicati alla Serie B sarà promossa la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per contrastare il fenomeno della violenza stradale.
La violenza stradale è la prima causa di morte tra i giovani con età compresa tra i 13 e i 21 anni. In Italia muoiono ogni anno 4.000 persone sulle strade, mentre i morti per mezzo di un’arma sono 400 all’anno. L’Associazione, nata nel 2010, lavora nel campo della sicurezza stradale attraverso una serie di attività: promozione della raccolta firme a favore della proposta di legge per inserire il nuovo reato di omicidio stradale; collaborazione con la Polizia di Stato, la Fondazione ANIA e l’Università La Sapienza nei progetti “Chirone” e “Cares” (per fornire assistenza psicologica alle famiglie delle vittime della violenza stradale) e collaborazione con il Comune di Firenze per l’implementazione del piano DAVID, piano strategico per la sicurezza stradale 2011-2020.
“Vedete ragazzi, in questo campo di calcio non si impara soltanto a giocare ed eventualmente a vincere ma anche, e soprattutto, a vivere”, con queste parole Marcello Lippi – testimonial d’eccezione della campagna “Rispetta le REGOLE, vinci la VITA” - apre lo spot sulla sicurezza stradale che verrà proiettato in tutti gli stadi della Serie B e diffuso dalla tv nazionali a partire dal 12 dicembre.
Questo il grande progetto di educazione alla sicurezza stradale presentato il 3 Dicembre scorso al Viminale dalla Polizia Stradale, dalla Lega Nazionale Professionisti B e dall’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus. E’ stato creato un video di immediato impatto con immagini di facile comprensione, facendo un parallelo tra il campo e la strada ed evidenziando quanto il rispetto delle regole porti ad un buon risultato sportivo, così come ad un comportamento di guida sicuro.
“Combinare sport e sicurezza stradale è una chiave importante per educare i ragazzi a comportamenti corretti sulla strada e allo stesso modo per sensibilizzare gli adulti. Il legame principale sta nel fatto che nello sport, come nella strada, esistono delle regole e rispettarle, non solo fa parte del gioco, ma aiuta a vincere. Sul campo si vincono le partite, sulla strada si vince la vita, il bene più prezioso che abbiamo”, dichiara Stefano Guarnieri, Vice Presidente della Onlus.
Dal 12 al 27 Dicembre donando 1 euro con un SMS o 2 o 5 euro da rete fissa al 45597 si potrà aiutare l’Associazione Lorenzo Guarnieri a finanziare iniziative educative in ambito sportivo e scolastico e sostenere strutture che trattano traumi gravi generati, nella maggior parte dei casi, da violenza stradale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
