Cesena nei guai, indagati per frode fiscale Lugaresi e Campedelli
di Redazione Picenotime
venerdì 08 gennaio 2016
Avrebbero svuotato le casse del Cesena Calcio creando con quei soldi fondi neri che poi finivano sui propri conti correnti. La Guardia di Finanza, come sottolinea l'Ansa, chiude l'indagine sulla società sportiva romagnola, ipotizzando una frode fiscale da oltre 11 milioni. Nell'inchiesta, coordinata dal procuratore di Forlì-Cesena Sergio Sottani, sono indagati ex ed attuali vertici della società, imprenditori e commercialisti, uno dei quali aveva un ruolo nella stessa società.
Sia l'ex presidente del Cesena, Igor Campedelli, sia l'attuale, Giorgio Lugaresi, sono indagati dalla procura di Forlì-Cesena nell'indagine della Gdf sulla società sportiva. Oltre ai due risultano indagati anche l'ex direttore generale Luca Mancini, il professionista Luca Leoni, gli imprenditori Potito Trovato e Coclite Mastrorazio. Le accuse ipotizzate sono, a vario titolo, riciclaggio, frode fiscale, associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita, simulazione di reato e falso in bilancio.
Ci sarebbe anche la cessione di Yuto Nagatomo all'Inter nel gennaio del 2011 tra le vicende finite al centro dell'indagine. L'accusa di falso in bilancio è infatti ipotizzata in relazione alle plusvalenze realizzate dal Cesena con la compravendita di diversi calciatori, tra cui appunto il giapponese Nagatomo. Secondo gli investigatori della Guardia di Finanza dunque, in alcuni casi il valore dei giocatori sarebbe stato sopravvalutato, con l'obiettivo di ridurre sensibilmente le perdite d'esercizio. Una circostanza che, in base al dlgs 231 del 2001 - quello sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti - potrebbe costare al Cesena una sanzione pecuniaria molto elevata.
Questo il comunicato ufficiale pubblicato in serata sul sito del Cesena Calcio:
"Il presidente dell’A.C. Cesena S.p.A., Giorgio Lugaresi, rende noto di aver appreso, solo in data odierna, dalle agenzie stampa, la notizia dell’inserimento del proprio nominativo nel registro degli indagati nell’investigazione condotta dalla Guardia di Finanza di Cesena su delega del Procuratore della Repubblica di Forlì.
Pur non avendo ricevuta alcuna contestazione ufficiale, il Presidente, nella convinzione di fare luce sulla propria posizione e con piena fiducia nell’operato degli inquirenti, si dichiara del tutto estraneo alle attività contestate dalla Procura della Repubblica di Forlì, riconducibili alla precedente gestione societaria, già oggetto di esposto all’autorità giudiziaria da parte dello stesso Giorgio Lugaresi".
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
