• Serie C
  • Sudtirol-Genoa 0-0, voci Gilardino (“Punto importantissimo, adesso testa all'Ascoli”) e Bisoli (“Abbiamo giocato bene”)

Sudtirol-Genoa 0-0, voci Gilardino (“Punto importantissimo, adesso testa all'Ascoli”) e Bisoli (“Abbiamo giocato bene”)

di Redazione Picenotime

lunedì 01 maggio 2023

Al termine del match pareggiato dal Genoa contro il Sudtirol allo stadio "Druso" di Bolzano nella 35esima giornata del campionato di Serie B hanno parlato in sala stampa i due allenatori Alberto Gilardino e Pierpaolo Bisoli ed i calciatori Alessandro Vogliacco e Daniele Casiraghi. Sabato 6 Gennaio, alle ore 14, i rossoblù ospiteranno l'Ascoli a Marassi. Sono stati già venduti oltre 6mila biglietti ai tifosi liguri che si sommano ai 20.239 abbonati del "Ferraris". 

GILARDINO A SKY SPORT: "È stato un finale un po' concitato, ma ci può stare. E l'arbitro ha buttato fuori sia me che Bisoli. Su Ekuban per me c'era rigore e gli animi si sono un po' scaldati. Dispiace aver lasciato da soli i ragazzi nei minuti finali. Detto questo non voglio parlare degli arbitri perché gli arbitri devono decidere davvero in pochi istanti. Come abbiamo sempre detto dobbiamo pensare solo a noi. Contro una squadra molto forte, abbiamo ottenuto un punto fondamentale per continuare a sognare. Non abbiamo creato molto, è stata una gara scorbutica, ma le occasioni ci sono state. La squadra credo abbia dato un segnale forte. Loro sono stati bravi a chiudersi bene e noi non siamo riusciti a trovare la zampata finale. Adesso testa all'Ascoli. La promozione nel prossimo turno? Adesso pensiamo a prepararci bene, come abbiamo sempre fatto. Giocheremo di fronte ai nostri tifosi. Dobbiamo approcciarla nel modo giusto, con grande umiltà".

GILARDINO IN SALA STAMPA: "Un punto importantissimo. Ci consente di rimanere lì e con una partita in meno. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio del primo. Siamo stati bravi nel palleggio e a muoverci ed è arrivato un punto importante e pesante. Sull’espulsione c’è stato un concitato finale dopo l’episodio di Ekuban con discussione in panchina. L’arbitro ha espulso sia me che Bisoli. Nel primo tempo episodio di Masiello, nel secondo il contatto su Ekuban: gli episodi li ho rivisti ma sinceramente non voglio parlare di queste cose. Dobbiamo essere più forti degli episodi. Ci sono arbitri che fanno grandi cose e qualche volta sbagliano. Cerchiamo di non parlarne e di pensare a noi stessi. Il risultato del Bari? Non volevo sapere il risultato dell’altra partita. La nostra volontà è sempre quella di pensare a noi stessi e creare i presupposti per vincere. L’abbiamo interpretata con consapevolezza e maturità contro una squadra che è allenata da un allenatore che conosce bene la categoria. Passeggiata alla penultima giornata a Frosinone? No. Abbiamo l’Ascoli in casa e non parliamo di queste cose. Dobbiamo affrontare la gara con il massimo dell’energia. Ci avvicinano piano piano all’obiettivo. C’è consapevolezza ed entusiasmo». «Le sostituzioni? Criscito ha avuto un problemino al polpaccio. Coda aveva fatto bene ma avevo bisogno nel secondo tempo di un altro tipo di giocatore ed Ekuban poteva dare più profondità e movimento".

VOGLIACCO A SKY SPORT: "Pensiamo solo a noi e al nostro ruolino di marcia, anche se il pareggio di Bari ci soddisfa. Mister Gilardino ci ha trasmesso grande fiducia fin dal suo arrivo, ci mette sempre nelle condizioni migliori e prepara le partite nei dettagli. Non abbiamo fatto tabelle, sappiamo di avere un margine importante e lo scontro diretto in casa l’ultima giornata. Ma sicuramente andiamo in campo senza fare calcoli, soprattutto in campi come questi bisogna mantenere equilibrio per portare il massimo risultato a casa. Scendiamo in campo per vincere, ma è anche importante non perdere e mantenere il margine sul Bari". 

TABELLINO

SUDTIROL-GENOA 0-0

FC SÜDTIROL (4-4-2): Poluzzi; De Col, Zaro, Masiello, Celli (36’ st Curto); Casiraghi (43’ st Schiavone), Belardinelli (36’ st Fiordilino), Tait, Rover (28’ st Cissè); Mazzocchi (1’ st Lunetta), Odogwu. A disposizione: Minelli, Vinetot, Siega, Carretta, Davi, Larrivey, Giorgini.  Allenatore: Bisoli

GENOA (3-5-2): Martinez: Dragusin Vogliacco, Bani; Frendrup, Strootman, Badelj, Sturaro (33’ st Jagiello), Criscito (4’ st Hefti); Coda (1’ st Ekuban), Gudmundsson. A disposizione: Semper, Sabelli, Aramu, Salcedo, Matturro, Lipani, Yalcin, Puscas, Dragus. Allenatore: Gilardino  

ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi    

ASSISTENTI: Niccolò Pagliardini di Arezzo e Mattia Scarpa di Reggio Emilia

IV UFFICIALE: Michele Giordano di Novara      

VAR on site: Maurizio Mariani di Aprilia        

AVAR on site: Luigi Rossi di Rovigo   

NOTE: cielo coperto, temperatura attorno ai 16°, campo in ottime condizioni. 

Ammonito: 6’ st Vogliacco (G). Espulsi al 90’ + 3’ Gilardino (G) e Bisoli (FCS). 

Angoli: 6-6 (5-3). Recupero: 1’+ 5’(+1’).


Alberto Gilardino (Genoacfc.it)

Alberto Gilardino (Genoacfc.it)

© Riproduzione riservata

Commenti