Virtus Lanciano, in arrivo un'altra penalizzazione per violazioni CO.VI.SO.C.
di Redazione Picenotime
venerdì 25 marzo 2016
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’Amministratore Unico e Legale Rappresentante della Società Virtus Lanciano 1924 (Serie B), Claude Alain Di Menno Di Bucchianico “per aver violato i doveri di lealtà probità e correttezza, per non aver documentato alla CO.VI.SO.C. l’avvenuto pagamento, entro il termine del 16 febbraio 2016, degli emolumenti dovuti ad un proprio tesserato per le mensilità di novembre e dicembre 2015” nonché “per non aver documentato alla CO.VI.SO.C. l’avvenuto pagamento, entro il termine del 16 febbraio 2016, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di luglio, agosto, settembre e ottobre 2015”. Insieme al Presidente del Collegio Sindacale della società, Angelo Castrignanò, Di Menno Di Bucchianico è stato deferito anche “per aver prodotto alla CO.VI.SO.C., in data 16 febbraio 2016, delle dichiarazioni attestanti circostanze e dati contabili non veridici”. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva.
A seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., il Procuratore Federale ha inoltre deferito il Presidente del Consiglio di Amministrazione e l’Amministratore delegato della Società A.C. Rimini 1912 (Girone B di Lega Pro), Fabrizio De Meis e Angelo Palmas, “per aver violato i doveri di lealtà probità e correttezza, per non aver documentato alla CO.VI.SO.C., entro il termine del 16 febbraio 2016, l’avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di novembre e dicembre 2015” nonché “per non aver documentato alla CO.VI.SO.C., entro il termine del 16 febbraio 2016, l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di novembre e dicembre 2015”. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta.
Deferito infine anche l’Amministratore Unico della Società A.S. Martina Franca (Girone C di Lega Pro), Luca Tilia “per aver violato i doveri di lealtà probità e correttezza, per non aver documentato alla CO.VI.SO.C., entro il termine del 16 febbraio 2016, l’avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di novembre e dicembre 2015”. Insieme al Presidente del Collegio Sindacale della società, Gaetano Solito, Tilia è stato deferito anche “per aver depositato alla CO.VI.SO.C. una dichiarazione non veridica attestante il versamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di novembre e dicembre 2015”. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva.
Commenti
Approfondisci

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News
