Viareggio Cup alla Juventus. Abodi: ''Proseguirà collaborazione con la Serie B''
di Redazione Picenotime
giovedì 31 marzo 2016
La Juventus di Fabio Grosso ha vinto il torneo di Viareggio edizione 2016 battendo in finale il Palermo di Giovanni Bosi con il punteggio di 3-2. La Juventus sblocca il risultato al 16° con Kastanos. Bravo il numero 8 bianconero a entrare in area, saltare un difensore con una finta e a mettere dentro di sinistro. Buon momento per i bianconeri che impegnano Marson al 27° con Vadala'. Il Palermo, pero', e' in partita e al 28° pareggia con il bomber La Gumina che ribadisce in rete la respinta di Del Favero sulla conclusione di Costantino. Il pari carica i rosanero che si rendono pericolosi al 30° con Lo Faso, ma al 34° la Juve passa di nuovo in vantaggio grazia al rigore trasformato da Vadala' e concesso per un ingenuo fallo di Giuliano su Macek. Due minuti dopo, pero', e' Severin ad atterrare La Gumina, rigore per i rosanero che lo stesso La Gumina mette dentro per il 2-2 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa la gara resta equilibrata, ma le occasioni da gol piu' chiare sono del Palermo che impegna Del Favero con Bonfiglio, Lo Faso, La Gumina e ancora Bonfiglio. Al 34° la Juve ha la palla del 3-2, ma Marson e' bravissimo a respingere la conclusione di Vadala'.
"Siamo contenti della collaborazione tra la Lega di serie B e il torneo di Viareggio - ha detto il presidente della Lega B Andrea Abodi presente alla finale -. Il nostro è un campionato per giovani talenti e qui passa il futuro del calcio italiano. In campo in questa finale ci sono tanti calciatori del nostro Paese, più che nelle ultime stagioni, segno che sta tornando la scuola italiana". Lo ha dichiarato ai microfoni della Rai il presidente della Lega di serie B Andrea Abodi nell'intervallo della finale del torneo di Viareggio tra Palermo e Juventus. Prima del fischio iniziale un ricordo per Giulio Regeni, che verrà replicato sui campi di Serie B. "Il sociale e' un fattore distintivo per la nostra Lega, forse una scelta naturale - le parole di Abodi -. Per noi il calcio è umanità e deve ritrovare un'umanità perduta. La B da sempre sta portando avanti tante iniziative sulla responsabilità sociale. E fare entrare in campo le squadre con il pensiero a Regeni, che noi faremo il 23 Aprile, ne è la prova. La collaborazione con il torneo di Viareggio proseguirà, con il miglioramento delle infrastrutture, facendo tornare qualche squadra italiana e promuovendo il torneo a livello nazionale e internazionale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
