• Serie C
  • Serie B, la geografia del campionato 2016/2017. Cordoglio per morte Matarrese

Serie B, la geografia del campionato 2016/2017. Cordoglio per morte Matarrese

di Redazione Picenotime

martedì 14 giugno 2016

La Serie B ConTe.it sarà sempre di più il campionato degli italiani: 12 regioni rappresentate, con una copertura che va da un estremo all’altro dello Stivale.

Le isole saranno rappresentate dal Trapani dopo l’addio del Cagliari, promosso in A, mentre le regioni con più compagini impegnate nel prossimo torneo cadetto saranno la Campania, che si arricchisce della presenza del Benevento che raggiunge l’Avellino e la Salernitana, l’Emilia Romagna, che vede la Spal a sostituire il Modena ad accompagnare il Cesena ed il retrocesso Carpi, ed il Veneto che, con l’arrivo del Cittadella e del Verona, vedrà ben tre derby con protagonista anche il Vicenza. Abbandonano la cadetteria la Sardegna, la Calabria e l’Abruzzo (con il Pescara promosso in A e la Virtus Lanciano retrocessa in Lega Pro) mentre a tenere alti i colori della Toscana ci pensa l’ultima arrivata in ordine cronologico, il Pisa, che riabbraccia la B dopo 7 anni. Restano 2 le rappresentanti di Liguria (Entella e Spezia), Piemonte (Novara e Pro Vercelli) ed Umbria (Perugia e Ternana) e, con la retrocessione del Frosinone, anche il Lazio potrà contare sull’accoppiata formata dai gialloblu e dal Latina. Il Brescia sarà invece l’unica squadra superstite per la Lombardia dopo i saluti del Como mentre si confermano uniche rappresentati delle loro regioni l’Ascoli ed il Bari, rispettivamente per le Marche e per la Puglia.

Anche la Lega B, col presidente Andrea Abodi, il direttore generale Paolo Bedin e tutto lo staff, insieme alle tutte le società, si stringe intorno alla famiglia di Vincenzo Matarrese, storico presidente del Bari dal 1983 al 2011, scomparso ieri nel capoluogo pugliese a causa di una lunga malattia. Con lui al timone i galletti hanno scritto forse le pagine più belle della loro storia arrivando dalla C1 alla Serie A e disputando ben 10 campionati nella massima divisione, l'ultimo nel 2009/2010.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci