Serie C
di Redazione Picenotime
La vittoria interna del Vicenza contro la Ternana ed i pareggi in Ascoli-Frosinone, Crotone-Alessandria e Perugia-Lecce nelle quattro gare domenicali che chiudono il programma della 28esima giornata del campionato di Serie B (rinviata per Covid Cosenza-Benevento).
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-FROSINONE
Crotone – Alessandria 0-0
Termina a reti bianche lo scontro salvezza dello Scida tra Crotone ed Alessandria. Un match che conferma ancora una volta quanto questa stagione sia complicata per i padroni di casa, che prima si vedono annullare un gol dal Var e poi falliscono un calcio di rigore al 70′. Pronti via e al 6′ Maric segna su cross dalla destra di Calapai, ma una lunga revisione var annulla perché il pallone colpito di testa carambola sul braccio dell’attaccante prima di finire in rete. In un incontro con poche occasioni da rete concrete, al 62 Ba mette Chiarello da solo davanti a Festa, ma l’estremo difensore esce bene e salva la sua porta. Al 70′ Mariani concede calcio di rigore per fallo di Casarini su Kone: Pisseri respinge la conclusione di Maric, e sulla ribattuta Kargbo mette a lato. Per il Crotone l’incubo da vittoria continua, per l’Alessandria un punto che muove la classifica.
Vicenza – Ternana 3-1
Il Vicenza batte 3-1 la Ternana e continua a inseguire il sogno salvezza. Prima rete al 7′ con Davide Diaw su cross di Dalmonte da destra, Teodorczyk allunga e sulla palla arriva l’attaccante di San Daniele del Friuli che insacca. La seconda rete al 27′ con Diaw che conquista un pallone e va in rete. Allo scadere della prima frazione di gioco segna anche Teodorczyk: riceve una palla ottima da Cavion e a tu per tu col portiere Iannarilli mette in rete. Il primo tempo si chiude sul 3-0 per i biancorossi. Nella ripresa mister Lucarelli inserisce il recuperato bomber Donnarumma che al 55′ accorcia le distanze per un errore difensivo di Bruscagin, Brosco e Grandi, quest’utlimo entrato al 52′ per sostituire Contini infortunato. Occasione al 70′ per Diaw che tenta di sorprendere il portiere ospite con un pallonetto, ma la sfera termina a lato. Ternana pericolosa con Paghera al 30′, con l’attaccante biancorosso che al 90′ non ce la fa più per una botta subita e lascia i suoi in dieci. Nei minuti finali segna Pettinari di testa, ma il Var annulla, il risultato resta sul 3-1.
Perugia – Lecce 1-1
Il Lecce torna in vetta alla classifica ma non col bottino pieno dal Curi. Col Perugia in dieci dalla fine del primo tempo i salentini vanno con Olivieri, nei minuti finali un rigore di Coda permette alla squadra di Baroni di acciuffare il pari. Primo tempo combattuto ma con poche occasioni: al 44′ Kouan, già ammonito, in barriera allarga un braccio sulla punizione di Barreca, secondo giallo e umbri in dieci. Nella ripresa Perugia pericoloso con Olivieri e De Luca. Il match si sbolcca al 67′ proprio grazie ad Olivieri che addomestica un lungo lancio per poi superare in dribbling il portiere Bleve (in campo al posto dell’infortunato Gabriel). Nel finale il rigore trasformato da Coda. E’ 1-1.
SERIE B 28° TURNO: CITTADELLA-MONZA 1-2, PARMA-REGGINA 1-1, COMO-SPAL 0-2, PORDENONE-PISA 0-1, CREMONESE-BRESCIA 2-1, VICENZA-TERNANA 3-1, PERUGIA-LECCE 1-1, COSENZA-BENEVENTO rinviata, CROTONE-ALESSANDRIA 0-0, ASCOLI-FROSINONE 1-1
CLASSIFICA SERIE B
53 CREMONESE
53 LECCE
52 PISA
51 BRESCIA
48 MONZA
47 BENEVENTO*
45 FROSINONE
43 ASCOLI
42 CITTADELLA
42 PERUGIA
39 REGGINA
36 COMO
34 TERNANA
34 PARMA
31 SPAL
25 ALESSANDRIA
23 COSENZA*
21 VICENZA
16 CROTONE
12 PORDENONE
*Cosenza e Benevento una partita in meno
PROSSIMO TURNO: PARMA-CITTADELLA, REGGINA-PERUGIA, LECCE-BRESCIA, TERNANA-COSENZA, FROSINONE-ALESSANDRIA, MONZA-VICENZA, PORDENONE-COMO, SPAL-ASCOLI, BENEVENTO-CROTONE, PISA-CREMONESE
riservata 1****