Coppa Italia, la Virtus Entella di Vivarini sconfitta 2-0 dal Torino di Zaza
di Redazione Picenotime
giovedì 26 novembre 2020
La Virtus Entella saluta la Coppa Italia al quarto turno nonostante una buona prova al cospetto del Torino. La squadra di Marco Giampaolo, ancora assente per via del Covid, realizza due reti nel primo tempo e poi controlla la spinta dei liguri, alla prima con Vincenzo Vivarini in panchina. Per i granata ci sarà il Milan a gennaio nel match che vale un posto ai quarti.
Dopo il gol all’Inter, Zaza si ripete dopo che Rodriguez qualche minuto prima aveva destinato una punizione all’incrocio dei pali smanacciata da Russo: splendido mancino di Murru al 28′ ad imbucare con l’attaccante granata che batte il portiere ospite con un piattone preciso. Passano circa 120 secondi e il Toro raddoppia: ancora l’attaccante con il numero 11, che difende palla dopo un dribbling, scarica verso Bonazzoli che deve solo appoggiare in porta per il 2-0 al 30′. Gli ospiti ci provano soprattutto con De Luca che trova il gol che viene però annullato dall’arbitro Paterna per un fuorigioco millimetrico. Ad inizio ripresa Linetty colpisce un palo dalla distanza ma la formazione di Vivarini si rende pericolosa due volte con Brunori senza però trovare il gol. Lo score resta invariato e il Torino approda agli ottavi.
TABELLINO
TORINO-ENTELLA 2-0
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo (st 30' Bremer), Buongiorno, Rodriguez; Edera, Meite (st 17' Rincon), Segre (st 46' Horvath), Linetty (st 17' Ansaldi), Murru; Bonazzoli, Zaza (st 30' Millico). A disposizione: Sirigu, Rosati, Lyanco, Singo, Nkoulou, Vianni, Kryeziu. Allenatore: Conti
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Russo; Bonini (st 36' Mazzocco), Pellizzer, Chiosa (pt 31' Poli); Coppolaro, Toscano, Morosini (st 1' Schenetti), Crimi, Cardoselli; Mancosu (st 1' Petrovic), De Luca (st 16' Brunori). A disposizione: Paroni, Borra, De Santis, Currarino, Settembrini, Meazzi, Koutsoupias. Allenatore: Vivarini
Ammoniti: pt 14' Toscano, pt 27' Crimi
Reti: pt 28' Zaza, pt 30' Bonazzoli
"Sono soddisfatto della prova dei ragazzi, abbiamo lavorato solo ieri e la squadra ha risposto bene sulle cose che abbiamo preparato. Sono fiducioso per il futuro, oggi ho capito che la squadra sa apprendere bene ed brava in fase di palleggio. Bisogna lavorare tanto per passare da un'organizzazione tattica ad un'altra, bisogna recuperare anche qualche infortunio e la tenuta atletica", ha dichiarato a fine gara mister Vincenzo Vivarini ai microfono di Rai Sport.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
