Incontro Lega B, arbitri e società: presente anche il ct azzurro Ventura
di Redazione Picenotime
lunedì 16 gennaio 2017
C’erano le 22 società e una gradita sorpresa, oggi a Coverciano, per l’incontro fra gli arbitri e il mondo della Serie B ConTe.it (allenatori, capitani e dirigenti) Quello che è stato definito al termine dal presidente della Lega B Andrea Abodi “il più schietto degli appuntamenti degli ultimi anni” ha avuto infatti un preambolo d’eccezione con il saluto del Commissario tecnico della Nazionale Gian Piero Ventura che ha chiesto ai colleghi di avere coraggio nel far giocare i giovani. Secondo il tecnico, infatti, che fino al 2012 era nella B con il Torino, in Italia c’è un grande materiale umano, che però va fatto crescere anche attraverso gli stage iniziati negli scorsi mesi e che hanno portato a Coverciano ragazzi anche del campionato cadetto.
Alla riunione, durata due ore e mezzo, oltre ad Abodi e al direttore generale Paolo Bedin, presenti il presidente degli arbitri Marcello Nicchi, quello dell’Associazione allenatori Renzo Ulivieri, il rappresentante dei calciatori Alessio Piscini e il designatore della Can B Stefano Farina che ha avuto il compito di stilare le statistiche di questa prima parte di campionato, di esaminare i casi controversi e infine di rispondere alle domande di allenatori e capitani. In particolare l’ex fischietto di Novi Ligure ha parlato di un minor numero di espulsioni rispetto agli ultimi anni, anche se nel finale di girone la media si è alzata rispetto alla prima parte. Quindi, dati alla mano, si è registrata una diminuzione di ammonizioni e di allontanamenti dalla panchina.
"Bello che nell'incontro odierno abbia partecipato anche il Ct della Nazionale italiana Gian Piero Ventura che ha da subito scommesso sui nostri giovani convocandone alcuni per i suoi stage, creando un canale importante anche fra la Lega di A e di B - ha dichiarato il presidente della Lega Serie B Andrea Abodi -. Dare un contributo alle nazionali è uno dei nostri obiettivi, sappiamo che abbiamo un interlocutore importante che è molto attento al nostro campionato e alle sue migliori espressioni. Nella prima parte del campionato abbiamo consegnato a Galano il cartellino verde. Il progetto prosegue perché ci teniamo a risaltare il buon esempio, e ringraziamo la Can di A e B per averci permesso di utilizzare la simbologia del cartellino anche se fuori dal rettangolo di gioco. Abbiamo richiamato l'attenzione odierna anche contro il match fixing. Restiamo sempre all’erta contro il rischio di qualche infiltrazione, specie in un momento di calma come questo. Sulla tecnologia siamo stati fra i primi ad aprire un fronte su questo aspetto. Finché continuerà in serie A, nell'attesa che tale opportunità si concretizzi anche nella B, vogliamo migliorare il rapporto umano fra le nostre componenti”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
