Lega Serie B, il Venezia conquista il campionato BeSports 2023 battendo in finale il Cagliari
di Redazione Picenotime
lunedì 05 giugno 2023
Grande entusiasmo nella città estense per la due giorni di finalissime di BeSports, il campionato di calcio virtuale della Lega Serie B organizzato da WeArena Entertainment S.p.A., per la prima volta tenutosi su EA SPORTS™ FIFA 23 con licenza ufficiale di Electronic Arts.
Alla fine l’ha spuntata il Venezia in finale contro il Cagliari in co-op per 2 match a 1, a seguito di una due giorni di finali come ultimo atto di una competizione durata oltre due mesi, dove 17 team di Esports corrispettivi ad altrettanti club del campionato cadetto, si sono sfidati a colpi di joystick all’interno della splendida location di WeArena Ferrara situata presso il Centro Commerciale Nuova Darsena: un’arena Esports compresa all’interno di oltre duemila metri quadrati interamente dedicati a postazioni gaming, sim racing, sportainment e spazi di virtual reality.
BeSports 2023 è stata un’esperienza che ha segnato un ulteriore passo in avanti per quella che a tutti gli effetti è da considerarsi tra le prime competizioni e-sportive organizzate da una delle componenti del mondo calcio, che dopo le edizioni 2020, 2021 e lo stop forzato del 2022, ha visto la sua terza edizione trionfare per numeri di partecipazione e di audience, con oltre 1 milione e duecentomila impression ottenute sui contenuti pubblicati sui vari canali.
Fin dalla sua prima edizione, BeSports è caratterizzata da un fattore esclusivo nel panorama delle competizioni e-Sportive in Italia: far sfidare i diversi player di ogni team attraverso le squadre reali, dove la formula a gironi (A, B, C e D) ha consentito a Como, Frosinone, Sudtirol e Venezia – i rispettivi vincitori dei quattro raggruppamenti - di accedere direttamente ai quarti di finali senza passare dagli spareggi del 3 giugno.
Per quanto riguarda le dinamiche di intrattenimento e del format, le 80 partite complessive sono state tutte trasmesse live, per un totale di 44 ore e 29 minuti, sui canali social ufficiali della Lega, sul canale twitch di WeArena e magistralmente affidate alle voci di Gabriele Donolato, MirkoFav, Rebel e Sketcht, caster e voci tecniche di BeSports 2023, che in queste finals, con la trasmissione in contemporanea della gare sul profilo TikTok di Lega Serie B (per un totale di 175.815 views ndr), ha messo a segno un ulteriore elemento di innovazione per il circuito competitivo in Italia.
Grande soddisfazione da parte del Presidente di Lega Serie B Mauro Balata, che ha dichiarato: “Siamo soddisfatti perché come Lega Serie B lavoriamo con ottimi risultati per proporre innovative esperienze negli ambiti dell’intrattenimento esportivo. Presto comunicheremo nuovi progetti legati al fantasy game per portare sempre di più il mondo della B fra i giovani e per dare loro l’opportunità di giocare con i campioni della loro squadra del cuore”.
A fare gli onori di casa il CEO di WeArena Francesco Monastero, particolarmente entusiasta della nuova edizione appena conclusa: “Per due mesi WeArena Ferrara è stata punto di ritrovo e coinvolgimento di Pro Player e migliaia di appassionati. Siamo davvero orgogliosi di aver organizzato e ospitato nella nostra sede la terza edizione del campionato virtuale di Lega B. Crediamo molto nella professionalizzazione degli Esport in Italia e anche quest’anno, con la seconda edizione organizzata da WeArena, siamo riusciti a fornire il nostro contributo per la crescita e lo sviluppo degli Esport in Italia”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
