Serie C

Serie B, tempo di verdetti. Criteri, date e combinazioni per playoff e playout

di Redazione Picenotime

Tifosi Verona (Legab.it)

Tifosi Verona (Legab.it)

Tifosi Verona (Legab.it)

Ad una giornata dal termine della regular season il campionato di Serie B 2016/2017 deve esprimere ancora molti verdetti dopo la promozione della Spal in A e la retrocessione aritmetica di Latina e Pisa. Cosa dice il regolamento della Figc circa la disputa dei playoff e playout della Serie B ConTe.it? Vediamolo punto per punto premettendo i criteri di arrivo in caso di classifica avulsa:

a) Punti conseguiti negli scontri diretti

b) Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti

c) Differenza reti dell’intero campionato

d) Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato

e) Sorteggio


PLAYOFF

La prima e la seconda classificata salgono direttamente in Serie A, la terza viene definita mediante la disputa di playoff che si giocano se fra la terza e la quarta non ci sono più di nove punti di distacco e fra le squadre (fino a un massimo di sei) comprese all’interno di un perimetro di 14 punti dalla terza.

Turno preliminare

La gara è di solo andata fra la 6a e la 7a e fra la 5a e l’8a e prevede, in caso di parità dopo 90 minuti, la disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità non si disputano i calci di rigore ma vince la squadra meglio classificata.

Semifinali

La 3a classificata gioca una gara di andata e ritorno, quest’ultima in casa, contro la vincente fra la 6a e la 7a. Idem fra la 4a e la vincente fra la 5a e l’8a. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità si qualifica per la finale la squadra meglio posizionata in classifica (non si disputano quindi i tempi supplementari).

Finale

Le vincenti delle semifinali disputano gare di andata e ritorno, quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra meglio posizionata in classifica al termine del campionato. Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato con lo stesso punteggio in classifica la gara di ritorno prevede anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.


PLAYOUT

Sono retrocesse direttamente in Lega Pro le tre squadre ultime classificate, la quarta viene individuata da due gare, di andata e ritorno, fra la quartultima e la quintultima se non hanno più di quattro punti di distacco. In questo caso retrocede direttamente anche la quartultima classifica, senza la disputa dei playout.

Queste le date individuate dalla Lega B per la disputa di playoff e playout (nel caso di sei squadre classificate):

PLAYOFF

Turno preliminare (gara unica)

Lunedì 22 maggio 2017 ore 20.30

6a vs 7a

Martedì 23 maggio 2017 – ore 20.30

5a vs 8a

Semifinali (andata)

Venerdì 26 maggio 2017 - ore 20.30

Vincente 6a-7a vs 3a

Sabato 27 maggio 2017 – ore 20.30

Vincente 5a-8a vs 4a

Semifinali (ritorno)

Lunedì 29 maggio 2017 - ore 20.30

3a vs vincente 6a-7a

Martedì 30 maggio 2017 – ore 20.30

4a vs vincente 5a-8a

Finale (andata)

Domenica 4 giugno 2017 - ore 20.30

Finale (ritorno)*

Giovedì 8 giugno 2017 - ore 20.30


PLAYOUT

Giovedì 25 maggio 2017 – ore 20,30 (andata)

Giovedì 1 giugno 2017 – ore 20,30 (ritorno)

* Gare da disputarsi sul campo della squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

In caso di qualificazione di un numero inferiore a sei squadre il tabellone non prevede modifiche in date e orari se non per l'esclusione delle gare che non vengono disputate.


Nel frattempo sono 8 i calciatori squalifica dal Giudice Sportivo Emilio Battaglia dopo la 41esima e penultima giornata del campionato di Serie B. Tre turni di stop per Soufiane Bidaoui dell'Avellino per "avere, al 46° del secondo tempo, a giuoco fermo, colpito un calciatore della squadra avversaria con una testata al volto". Una giornata di squalifica per Luca Crescenzi del Pisa, Berat Djimsiti dell'Avellino, Dmjan Dokovic dello Spezia, Mirko Gori del Frosinone, Alessandro Martinelli del Brescia, Joseph Minala della Salernitana e Lorenzo Venuti del Benevento.

Maxi ammenda di 20mila euro alla Salernitana per "per avere suoi sostenitori, al 33° del secondo tempo, colpito alla testa con un contenitore di plastica di piccole dimensioni un Assistente, causandogli per circa un’ora un lieve dolore; e per avere inoltre, nel corso della gara, lanciato numerosi fumogeni nel settore occupato dai tifosi della Società avversaria; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all'art. 13, comma 1 lett. a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza. Recidiva".


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#serie b