Serie C
di Redazione Picenotime
E' molto interessante l'indagine elaborata dai colleghi del portale campano Sportavellino.it su quanto spendono i club di Serie B per i procuratori. Dati che sono figli di un'attenta ricerca sulle transazioni sul sito della Figc in base all'articolo 8 sulla trasparenza.
Nell’anno solare 2016 le società di serie B hanno speso un totale di 10.602.362,56 euro, per una media di 481.925,57 euro a squadra. In Serie A le cifre sono leggermente diverse, le squadre versono nelle tasche dei procuratori 193.304.357,57 milioni di euro.
Chi nel 2016 ha speso di più in compensi è stata la Salernitana, che ha versato ai procuratori la cifra di 1.897.500 euro. Segue l’Hellas Verona, neopromossa in Seria A, che ha speso 1.894.421 euro. L'Ascoli si trova al decimo posto con 406.700 euro, fanalino di coda la Ternana con appena 20.000 euro.
Di seguito la classifica completa delle 22 squadre del campionato di Serie B 2016/2017:
1) Salernitana - 1.897.500 euro
2) Hellas Verona - 1.894.421 euro
3) Carpi - 685.550 euro
4) Frosinone - 678.200 euro
5) Benevento - 500.000 euro
6) Virtus Entella - 482.230 euro
7) Spezia - 430.600 euro
8) Pisa - 430.000 euro
9) Pro Vercelli - 416.600 euro
10) Ascoli Picchio - 406.700 euro
11) Avellino - 406.000 euro
12) Bari - 398.550 euro
13) Vicenza - 373.000 euro
14) Novara - 357.761 euro
15) Cesena - 336.000 euro
16) Spal - 316.000 euro
17) Trapani - 184.500 euro
18) Latina - 149.000 euro
19) Perugia - 114.00 euro
20) Brescia - 77.750 euro
21) Cittadella - 48.000 euro
22) Ternana - 20.000 euro
riservata 1****
400000 euro a Di Campli e company ,non si trovano 300000 per Cacia?
Incredibile. Se i dati riportati sono esattamente quelli indicati emerge chiaramente che il Cittadella ha un management eccezionale. Spende poco per i giocatori, pochissimo per i procuratori e va con scioltezza ai play off.
Complimenti.
e basta con questoCACIA sai che significa €300000 all'anno €1000 al GIORNO un giocatore che prende €1000 al giorno dovrebbe da solo portare la squadra in serie A invece quest'anno se non era per i giovani ci trovavamo in Lega Pro