• Serie C
  • Avellino, arriva deferimento per responsabilità diretta e oggettiva per la gara di Catanzaro

Avellino, arriva deferimento per responsabilità diretta e oggettiva per la gara di Catanzaro

di Redazione Picenotime

martedì 28 novembre 2017

Nuovi guai per l'Avellino in relazione al match con il Catanzaro del 5 Maggio 2013. Il club irpino, che attualmente vanta 19 punti nel campionato di Serie B, è stata deferito dalla Procura Federale per aver "posto in essere atti diretti ad alterare il regolare svolgimento ed il conseguente risultato finale" di quella partita valida per la penultima giornata del girone B di Lega Pro. 

Ecco il dispositivo integrale: "Esaminati gli atti e valutate le risultanze dell’istruttoria espletata, il Procuratore Federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Walter Taccone, all’epoca dei fatti Presidente dell’U.S. Avellino 1912, Vincenzo De Vito, all’epoca dei fatti Direttore Sportivo dell’U.S. Avellino 1912, Giuseppe Cosentino, all’epoca dei fatti Presidente del Catanzaro Calcio 2011, Armando Ortoli, all’epoca dei fatti Direttore Sportivo del Catanzaro Calcio 2011 e Andrea Russotto “per avere tutti, in concorso tra loro e con altri soggetti allo stato non identificati, posto in essere atti diretti ad alterare il regolare svolgimento e il conseguente risultato finale della gara Catanzaro-Avellino, disputata in data 05/05/2013 e valevole per la penultima giornata del Campionato di Lega Pro Girone ‘B’ della stagione sportiva 2012/13”.

Deferiti anche Francesca Muscatelli, all’epoca dei fatti soggetto ex art. 1 bis, co. 5, del C.G.S. e Marco Pecora, all’epoca dei fatti Amministratore Delegato del Catanzaro Calcio 2011 s.r.l. “per aver violato il dovere di informare senza indugio la Procura Federale di essere venuti a conoscenza della ‘combine’ riguardante la gara Catanzaro-Avellino del 05/05/2013”.

Per i comportamenti posti in essere dai propri dirigenti, le società U.S. Avellino 1912 e Catanzaro Calcio 2011 sono state deferite a titolo di responsabilità diretta e oggettiva.

Il Procuratore Federale ha inoltre deferito Giuseppe Cosentino e Marco Pecora, all’epoca dei fatti, rispettivamente, Presidente e Amministratore Delegato della società Catanzaro Calcio 2011 “per aver concertato di proporre e concordare con Francesco Cozza, allenatore della prima squadra del Catanzaro Calcio 2011 per la stagione sportiva 2012/13, la risoluzione consensuale del contratto che lo legava alla Società fino al 2015, mediante la dazione ‘in nero’, allo stesso, di una cospicua somma di denaro in contanti (corrisposta nella misura di € 119.00,00), a titolo di buonuscita per il Cozza e il suo staff”.

Il Catanzaro Calcio 2011 è stato deferito a titolo di responsabilità diretta e oggettiva per le condotte ascrivibili ai suoi dirigenti.

E’ stato infine deferito alla Commissione Disciplinare presso il Settore Tecnico Francesco Cozza, all’epoca dei fatti allenatore della prima squadra della società Catanzaro Calcio 2011 “per aver accettato di risolvere consensualmente il contratto che lo legava alla società fino al 2015, ricevendo il pagamento ‘in nero’ di una cospicua somma di denaro in contanti (pari a € 119.000,00) a titolo di buonuscita per sé e il suo staff”. 


Walter Taccone

Walter Taccone

© Riproduzione riservata

Commenti

LORENZO CAPRO'
martedì 28 novembre 2017

IN PRATICA LA PRIMA RETROCESSA DELLA STAGIONE 2017/18


simosbn74
martedì 28 novembre 2017

Sperem lorè, anche il Cesena ha molti debiti e pare pure il Palermo.


fabrizio becattini
martedì 28 novembre 2017

cari simo e lorenzo secondo me se la squadra riesce a raccimolare qualche punto nelle prossime cinque gare ci possiamo salvare ,sara dura ma possiamo farcela secondo me quando torna il presidente mette a posto le cose manda via chi deve mandare via (fine gennaio ) potere ai soci ascolani che sono gli unici che sanno veramente cosa fare cioe da collante fra squadra,tifosi ,citta e innesti x salvarsi e poi dopo la tempesta e quiete vediamo se dico il vero


In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.