Empoli, esonerato a sorpresa Vivarini dopo il pari di Cremona. Al suo posto Andreazzoli
di Redazione Picenotime
domenica 17 dicembre 2017
L'Empoli ha deciso a sorpresa di esonerare l'allenatore Vincenzo Vivarini dopo il pareggio ottenuto per 1-1 sul campo della Cremonese. Al 51enne tecnico abruzzese non sono bastati 30 punti raccolti nelle prime 19 gare del campionato di Serie B.
Ecco il comunicato ufficiale del club toscano: "L'Empoli Fc comunica di aver sollevato dall´incarico di responsabile tecnico della prima squadra Vincenzo Vivarini e i suoi collaboratori Antonio Del Fosco, Andrea Milani e Fabrizio Zambardi. A Vivarini e al suo staff vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e le migliori fortune per il futuro sportivo e professionale".
Il suo posto verrà preso dal 64enne Aurelio Andreazzoli, ex tecnico della Roma. Lo comunica ufficialmente il sodalizio azzurro: "L'Empoli Fc comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra ad Aurelio Andreazzoli. L´allenatore sarà coadiuvato dal´allenatore in seconda Giacomo Lazzini, ex centrocampista azzurro nella stagione 1992-93 e da Andrea Aliboni che ricoprirà il ruolo di match analyst. Mister Andreazzoli ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2018. Il nuovo tecnico sarà presentato domani, lunedì 18 dicembre, alle ore 12.00 presso la sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Castellani. Andreazzoli è nato a Massa il 5 novembre 1953. Inizia ad allenare nel 1985 nell´Orrione (seconda categoria) per poi passare all´Ortonovo, portando la squadra dalla Seconda Categoria in Promozione. A inizio anni novanta passa prima al Pietrasanta, in Promozione, poi al Castelnuovo Garfagnana in Eccellenza. In seguito guida per due stagioni la Primavera della Lucchese e poi la Massese in Serie C1. Nel 1996 approda alla Fiorentina, dove guida prima gli Allievi e poi la Primavera. Allena poi Tempio, Aglianese, Grosseto e Alessandria. Nell´estate del 2003 diventa collaboratore di Spalletti all´Udinese e da lì entra nello staff del tecnico di Certaldo, seguendolo nella sua prima avventura romana. Lascia la società giallorossa nel settembre del 2009 per tornarci nel febbraio di due anni dopo per ricoprire sempre il ruolo di collaboratore tecnico, lavorando prima con Vincenzo Montella, poi con Luis Enrique e Zdeněk Zeman. Il 2 febbraio 2013, in seguito all´esonero del boemo, gli viene affidata la guida della squadra, dove resta fino a fine stagione per poi tornare al ruolo di collaboratore, prima con Rudi Garcia e poi, di nuovo, con Spalletti".
© Riproduzione riservata
Commenti
paolo
domenica 17 dicembre 2017
Beh questa e' la dimostrazione della follia del calcio attuale, o meglio di alcuni presidenti fuori di testa. Vivarini e' un grande allenatore e la squadra e' nelle prime posizioni. E questo bisogna riconoscerlo senza campanilismi. Pensavo ci fosse solo Zamparini fuori di testa.......
Simone Dalle Crode
domenica 17 dicembre 2017
Questo esonero è inspiegabile. Probabilmente c'è qualcosa che non sappiamo perché a livello esterno i risultati erano in linea con quanto voluto dalla dirigenza. A mio avviso ora rischiano pure i play-off. Vivarini ci sa fare
Palermo style
domenica 17 dicembre 2017
Forza Palermo
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
