• Serie C
  • Serie B 17° turno: la Reggina passa a Como, poker Bari. Risalgono Cagliari, Benevento e Venezia

Serie B 17° turno: la Reggina passa a Como, poker Bari. Risalgono Cagliari, Benevento e Venezia

di Redazione Picenotime

domenica 11 dicembre 2022

Le vittorie interne di Cagliari, Bari, Benevento e Venezia ed il successo della Reggina a Como in vetrina nelle gare domenicali della 17esima giornata d'andata del campionato di Serie B. La capolista Frosinone chiude sullo 0-0 allo "Stirpe" contro il Pisa. 

CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-GENOA 0-0

Benevento-Cittadella 1-0

Il Benevento supera per 1-0 il Cittadella e conquista la seconda vittoria consecutiva allontanandosi dalla zona "rossa" della classifica. I giallorossi, grazie ad una rete di Tello, tornano a vincere in casa dopo oltre tre mesi; l'ultima volta fu il 28 agosto scorso contro il Frosinone (2-1). Dopo un avvio equilibrato è il Benevento a sbloccare la contesa. Minuto 21 Farias dalla destra fa partire un perfetto cross per Tello che di testa insacca alle spalle di Kastrati. Al 41' il Cittadella sfiora il pari con Embalo che con un pallonetto prova a sorprendere Paleari, ma la sfera termina di poco sul fondo. Ad inizio ripresa il Benevento ha l'occasione per raddoppiare. Branca tocca il pallone con la mano in area e Abisso concede il calcio di rigore. Dal dischetto Forte si fa ipnotizzare da Kastrati. Un errore veniale perché alla fine il Benevento riesce ad ottenere lo stesso i tre punti.

Cagliari-Perugia 3-2

Ci pensa un ritrovato Pavoletti a regalare al Cagliari un successo che a inizio secondo tempo sembrava essersi complicato. E non poco, visto che il Perugia non ha mai mollato la presa restando fino all'ultimo in partita. Fondamentale nel 3-2 finale, l'apporto del capitano rossoblù che, a riposo per la sfida di Terni, è tornato titolare contro gli umbri di Castori ed ha regalato prima il gol dell'iniziale vantaggio per poi segnare la rete decisiva a nove minuti dalla fine. In mezzo, il gol di Lapadula, per il provvisorio due a zero, messo in discussione prima da Strizzolo e poi al 9' del secondo tempo da Casasola (rigore). Tre punti preziosissimi per il morale e per evitare guai in classifica, Pavoletti trascina il suo Cagliari.

Como-Reggina 0-1

La Reggina si rialza a Como dopo la caduta con il Frosinone, ma non è stata una vittoria semplice per gli uomini di Inzaghi che solo a un quarto d'ora dalla fine, e grazie a un calcio di rigore, riescono a piegare la squadra lariana. A sua volta la squadra di Longo interrompe invece una serie positiva che durava da cinque partite. Ed è la prima volta che perde in casa dopo il cambio di allenatore. La pressione ospite è stata decisamente più forte, soprattutto nella prima parte di gara, quando sono arrivate due occasioni clamorose, dopo un quarto d'ora, con Ricci e Gori. Poi effettivamente il Como ha comunque coperto bene la propria porta, arrivando anche a sciupare un pallone prezioso al 25', calciato fuori da Mancuso. Ma la Reggina ha cercato di più la rete, anche nella seconda parte, in cui la gara si è fatta più nervosa. Inzaghi ha gestito bene i cambi aumentando la pressione offensiva e arrivando a conquistare il rigore, concesso per fallo di mano di Bellemo su tiro di Di Chiara e realizzato da Hernani. Longo ha poi messo in campo tutti i suoi uomini offensivi alla ricerca del pareggio, ma non c'è stato più tempo. Il Como ora è da solo al penultimo posto.

Spal-Palermo 1-1

Finisce con un pareggio (1-1) che accontenta piu' il Palermo della Spal che non vince dal 23 ottobre (con il Cosenza l'unica vittoria finora conseguita da mister De Rissi). Le squadre si affrontano a viso aperto. La sblocca la Spal al 9' con una girata di Meccariello da vero bomber su angolo di Esposito. Il Palermo cerca di reagire e al 32' pareggia con bomber Brunori (ottavo gol stagionale) il cui tiro passa sotto le gambe di Dalle Mura tocca l'interno del palo e si insacca. Nella ripresa e' la Spal a fare la partita mentre i rosanero tentano di pungere in contropiede. Sono gli estensi ad avere alcune buone opportunita' per passare in vantaggio ma La Mantia al 3' da ottima posizione manda sopra la traversa e al 12' Pigliacelli si oppone con bravura ad una conclusione di Rabbi da distanza ravvicinata. Brivido al 31' quando Thiam non trattiene la sfera e l'ex Vido insacca ma l'arbitro annulla per fuorigioco.

Venezia-Cosenza 2-0

Continua la serie positiva del Venezia che conquista la terza vittoria (2-0) nelle ultime quattro (con un pari). Arrivata a quattro gare, si ferma, invece, quella del Cosenza, al termine di una partita che ha deluso le attese. Tanti errori, tante imprecisioni, soprattutto in prima linea, da ambo le parti. Modolo torna titolare ma esce subito di scena, poi Johnsen accelera e serve Crnigoj il cui destro è imprendibile per Marson (18'). Vaisanen rischia l'autorete (24') poi Nasti segna ma è fuorigioco (34'). Nella ripresa il Cosenza attacca ma Joronen rimane disoccupato. Al 30' punizione di Tessmann e palla all'incrocio dei pali. Applausi. Nonostante l'impegno di Zilli e Brignola, tra i più attivi dei calabresi, il risultato non cambierà più.

Sudtirol-Ternana 0-0

Zero a zero tra Sudtirol e Ternana e nessun rimpianto. Il Südtirol prova a fare la partita, ma il primo tiro verso lo specchio è quello di Coulibaly al 14' parato a terra da Poluzzi. Il Südtirol risponde al 20' con il "rigore in movimento" che Casiraghi spreca calciando sopra la traversa. Poluzzi al 29' salva la situazione anticipando di piede la percussione di Falletti. Chiusura della prima frazione senza sussulti. Padroni di casa all'arrembaggio nel secondo tempo, ma gli spunti di Casiraghi non trovano il varco desiderato. Il giro palla dei locali non spaventa la Ternana ed il pareggio è il risultato più giusto. 

Bari-Modena 4-1

Successo convincente quello del Bari, al San Nicola, contro il Modena. Terzo posto confermato a suon di gol: dopo il tris di giovedì con il Cittadella arriva il poker di oggi sui canarini. Galletti in doppio vantaggio con Botta e Folorunsho, poi il doppio giallo a Maiello al 29' che sembrava poter compromettere il match per la squadra di Mignani. Ma nella ripresa i pugliesi dilagano: prima con l'autorete di Cittadini, poi con Di Cesare. Tardivo il gol dei canarini con Diaw.

Frosinone-Pisa 0-0

E' un pareggio a reti bianche l'attesa sfida dello 'Stirpe' tra Frosinone e Pisa, in assoluto le due formazioni più in forma del momento. La prima frazione è contraddistinta da ritmi elevati, con i padroni di casa che provano ad imporre il proprio gioco. La formazione di mister D'Angelo cerca - invece - di non concedere spazi e di ripartire. Le occasioni migliori sono tutte di marca canarina: al 12' Sampirisi trova sul secondo palo Garritano che calcia a botta sicura. La sua battuta è però respinta da Calabresi, abile ad intervenire in scivolata. A metà frazione è Mulattieri ad andare vicino al gol con un preciso colpo di testa che viene deviato in corner da Livieri con un grande guizzo. In avvio di ripresa, Morutan impegna seriamente Turati direttamente dalla bandierina. Pochi secondi più tardi è Insigne, solo davanti alla porta avversaria, a sprecare una grande chance. Nonostante la girandola di cambi, le due squadre non riescono a trovare lo spunto per portare a casa l'intera posta in palio.

SERIE B 17° TURNO: CAGLIARI-PERUGIA 3-2, SUDTIROL-TERNANA 0-0, VENEZIA-COSENZA 2-0, ASCOLI-GENOA 0-0, SPAL-PALERMO 1-1, BENEVENTO-CITTADELLA 1-0, COMO-REGGINA 0-1, BARI-MODENA 4-1, FROSINONE-PISA 0-0, BRESCIA-PARMA 

CLASSIFICA SERIE B

36 FROSINONE

32 REGGINA

29 BARI

27 GENOA

26 TERNANA

24 BRESCIA

23 PARMA

23 SUDTIROL

23 PISA

22 ASCOLI

22 CAGLIARI

21 MODENA

21 BENEVENTO

20 PALERMO

19 VENEZIA

19 CITTADELLA

17 COSENZA

17 SPAL

16 COMO

13 PERUGIA

PROSSIMO TURNO: PISA-BRESCIA, REGGINA-BARI, TERNANA-COMO, PARMA-SPAL, COSENZA-ASCOLI, CITTADELLA-SUDTIROL, MODENA-BENEVENTO, PALERMO-CAGLIARI, GENOA-FROSINONE, PERUGIA-VENEZIA


Foto Lapresse-Legab.it

Foto Lapresse-Legab.it

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci