Serie C
di Redazione Picenotime
Tante emozioni sotto una pioggia battente nel posticipo domenicale della 31esima giornata del campionato di Serie B allo stadio "Partenio-Lombardi" tra Avellino e Pescara.
Dopo cinque minuti si fa male Bidaoui dopo uno scontro Balzano, Novellino è subito costretto a sostituirlo con Cabezas. Al minuto 8 Pescara vicino al vantaggio con un colpo di testa di Mancuso, su cross di Crescenzi, che si stampa sul palo. Al 13' gli abruzzesi vanno a segno con una meravigliosa conclusione da metà campo di Brugman che beffa Lazzerini troppo fuori dai pali. Prova a reagire l'Avellino, al 20' grande intervento di Fiorillo su un prepotente colpo di testa di Kresic. Il portiere abruzzese si ripete anche su due insidiose conclusioni di Di Tacchio, mentre il suo collega Lezzerini deve superarsi per deviare in angolo un bolide da fuori area al 35' di Balzano.
Ad inizio ripresa Delfino ad un passo dal raddoppio con deviazione in area di Valzania che sfila a lato su assist dalla destra di Balzano. Al 54' tentativo interessante di Ardemagni dall'altezza del dischetto, blocca in due tempi un attento Fiorillo. Al 59' l'arbitro Minelli concede un calcio di rigore agli irpini per fallo di mano di Perrotta su tiro di Rizzato: dal dischetto va Castaldo (entrato nell'intervallo al posto di Migliorini) che sigla il suo ottavo centro in campionato. Il Pescara non si scompone e al 73' si riporta in vantaggio: ottima percussione di Valzania che entra in area di rigore e serve Mancuso nel mezzo, l'attaccante ex Sambenedettese deposita in rete praticamente a porta vuota. Novellino, tra i mugugni del pubblico biancoverde, inserisce Vajushi al posto di Cabezas per l'assalto finale, con la squadra abruzzese che abbassa troppo il baricentro. A siglare il gol del definitivo 2-2 ci pensa l'ex Ascoli Di Tacchio con una botta con il destro dopo una mischia in area (nel finale i padroni di casa protestano per un contatto in area tra Crescenzi e Castaldo). Sfuma così la prima vittoria in campionato per il tecnico Epifani, con il suo Pescara che sale a a quota 37 punti sempre con due lunghezze di vantaggio su un Avellino che ha però ancora una gara da recuperare contro il Bari.
TABELLINO
AVELLINO-PESCARA 2-2
AVELLINO (4-4-1-1): Lezzerini; Ngawa, Kresic, Migliorini (46' Castaldo), Rizzato; Laverone, D’Angelo, Di Tacchio, Bidaoui (5' Cabezas, 76' Vajushi); Gavazzi; Ardemagni. A disposizione: Casadei, Pecorini, Marchizza, Falasco, Morero, De Risio, Evangelista, Mentana, Wilmots. Allenatore: Novellino
PESCARA (3-5-2): Fiorillo; Fornasier, Coda, Perrotta; Balzano, Valzania, Brugman, Coulibaly, Crescenzi; Mancuso (87' Bunino), Pettinari (76' Pettinari). A disposizione: Savelloni, Bovo, Yamga, Elizalde, Cocco, Fiamozzi, Machin, Gravillon, Capone, Carraro, Baez. Allenatore: Epifani
Arbitro: Minelli di Varese
Reti: 13' Brugman, 59' rig. Castaldo, 73' Mancuso, 86' Di Tacchio
31° TURNO SERIE B: FOGGIA-CESENA 2-1, ASCOLI-TERNANA 2-1, CITTADELLA-BARI 0-0, FROSINONE-SALERNITANA 0-0, ENTELLA-PARMA 2-0, BRESCIA-CREMONESE 1-1, EMPOLI-VENEZIA 3-2, NOVARA-PALERMO 2-2, PERUGIA-SPEZIA 3-0, AVELLINO-PESCARA 2-2, CARPI-PRO VERCELLI domani
CLASSIFICA
57 EMPOLI*
54 FROSINONE
51 PALERMO*
50 CITTADELLA
47 BARI*
46 VENEZIA*
46 PERUGIA*
44 PARMA*
41 CARPI**
41 SPEZIA
41 CREMONESE
40 FOGGIA*
38 SALERNITANA
37 PESCARA
35 NOVARA
35 AVELLINO*
34 BRESCIA*
33 CESENA
32 ENTELLA*
29 PRO VERCELLI**
29 ASCOLI
26 TERNANA
* Foggia, Empoli, Entella, Avellino, Perugia, Bari, Parma, Brescia, Palermo e Venezia una gara in meno
** Pro Vercelli, Carpi due gare in meno
PROSSIMO TURNO: SPEZIA-ASCOLI, BARI-BRESCIA, PARMA-FOGGIA, SALERNITANA-NOVARA, PALERMO-CARPI, PRO VERCELLI-AVELLINO, TERNANA-FROSINONE, CREMONESE-ENTELLA, PESCARA-EMPOLI, VENEZIA-CITTADELLA, CESENA-PERUGIA
riservata 1****