• Serie C
  • Assemblea Lega Serie B, club unanimi sul via del campionato il 19 Agosto. Neri eletto vicepresidente

Assemblea Lega Serie B, club unanimi sul via del campionato il 19 Agosto. Neri eletto vicepresidente

di Redazione Picenotime

lunedì 31 luglio 2023

Assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B nella sede di Via Rosellini a Milano con tutte le società presenti.

In apertura si è proceduto all’elezione dei nuovi componenti del Consiglio direttivo e contestualmente del vicepresidente, dopo l’uscita dall’associazione di alcuni consiglieri in seguito al passaggio in altra categoria dei loro club di riferimento. Sono stati eletti alla prima votazione il presidente della FeralpiSalò Giuseppe Pasini, l’amministratore delegato del Cittadella Mauro Michelini e il vicepresidente del Sudtirol Federico Merola. A rivestire il ruolo di vicepresidente della Lega Serie B è stato eletto il presidente dell’Ascoli calcio Carlo Neri. "Sono assolutamente onorato per questo prestigioso incarico – ha commentato il neoeletto Neri –. Lavorerò, come vicepresidente di Lega B, a fianco del presidente Balata ed in piena sintonia con lui, nell’esclusivo interesse di tutte le società della Serie B ed a favore del dialogo e della coesione dell’intero movimento calcistico italiano”.

 "Un Consiglio di spessore e autorevole", lo ha definito il presidente Mauro Balata nell’augurare buon lavoro al nuovo direttivo. I consiglieri eletti vanno ad aggiungersi a Giuseppe Corrado, Dario Mirri e naturalmente Mauro Balata e Carlo Neri oltre agli ‘indipendenti’ Andrea Messuti e Mauro Pizzigati.

Approvato all’unanimità il budget della stagione sportiva 2023/2024 che va nella direzione di un ancora maggiore efficientamento rispetto al passato. Le società si sono dette unanimi nella volontà di rispettare il via del campionato, così come deciso in sede di calendario, per il 19 Agosto, con l’Open Day il 18 Agosto. In questo modo i club hanno voluto dare un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B. Una strategia rafforzata, inoltre, dalla costituzione al Tar per il mantenimento del format a 20 squadre, per la garanzia dei principi di equa competizione e, infine, per proseguire il cammino di valorizzazione che la B ha intrapreso negli ultimi anni e che ha prodotto un miglioramento della visibilità e dei ricavi.

L’Area Commerciale e marketing ha comunicato all’Assemblea l’incremento del 61% dei contratti di sponsorship della Lega B, a dimostrazione di un grande interesse da parte del mercato sul valore del campionato.

Nominato vicepresidente dell’impresa sociale della Lega Serie B B.IG. for people il presidente del Catanzaro Floriano Noto, mentre il presidente del Cosenza Eugenio Guarscio è stato indicato come membro del Consiglio di LCS, Lega calcio service, in quota Lega B e prenderà incarico dal prossimo autunno.

Infine confermati anche per la stagione sportiva 2023/2024 gli attuali format playoff/playout, così come i criteri per la classifica avulsa e il numero di sostituzioni (che restano cinque)

Queste le parole del presidente Mauro Balata nella conferenza stampa post assemblea: "È stata un’assemblea molto intensa. Il calendario è stato approvato, non capisco perché dite che sembra vogliamo partire secondo i tempi che abbiamo dato. La Federcalcio sembra avere un’altra idea? Il calendario lo abbiamo stabilito noi, loro sono d’accordo visto che l’hanno approvato. Non capisco da dove arrivino idee diverse. Partenza con X e Y? Dipende, vediamo fin dove arriviamo, ora c’è il Tar del Lazio poi magari si arriverà alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Non so, se vogliamo fermare il campionato per un anno fermiamolo... Noi siamo anche abbastanza stanchi, in assemblea affrontiamo tutti i problemi a viso aperto. Abbiamo un calendario programmato: si è deciso di trovare date deliberate dall’assemblea, che sono state comunicate e approvate dalla Figc. Spostare le date diventa un problema e non capisco questi ragionamenti. Il Consiglio di Stato può essere anticipato? Non lo so. Sarebbe un bene per tutti. Noi abbiamo voluto tutelare le competizioni, anche in passato. C’è chi ha fatto anche i playoff a piacere dopo il Covid, noi no. Questione Sampdoria?  L’abbiamo affrontata, abbiamo un’idea chiara delle regole e vogliamo salvaguardare sin dall’inizio la competitività, fin dall’inizio questa volta. Cercheremo di avere tutti i chiarimenti. Il caso Lecco? È una vicenda complessa, è una situazione che un po’ ci fa vergognare tutti. Noi non ne siamo responsabili, ma è qualcosa che non fa bene al calcio in generale”.


Foto da Legab.it

Foto da Legab.it

© Riproduzione riservata

Commenti

Osservatore
lunedì 31 luglio 2023

Complimenti!!!! Sig. Presidente Faccia rispettare le regole a tutte le società..... Ricordando che le regole vanno scritte.... Per essere rispettate... da "" Tutti""!!! Per la regolarità del campionato" "!!! E per la" "Credibilità sopratutto!!! Complimenti ancora..... F. A. C


Peppe66
lunedì 31 luglio 2023

Complimenti presidente.Come ha più volte espresso anche su questo sito Lei ha le idee chiare e condivisibili su come andrebbero gestite le situazioni in lega.


Approfondisci