Sentenza TFN Foggia, duro comunicato della Virtus Entella: ''Faremo reclamo''
di Redazione Picenotime
lunedì 02 luglio 2018
Non è affatto piaciuta alla Virtus Entella, squadra retrocessa dopo i playout di Serie B con l'Ascoli Picchio, la sentenza odierna del Tribunale Federale Nazionale che ha inflitto 15 punti di penalizzazione al Foggia da scontare nel prossimo campionato (CLICCA QUI PER DETTAGLI).
Ecco il comunicato pubblicato sul sito del club ligure: "La Virtus Entella prende atto della pronuncia, pubblicata oggi, del Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, relativa al deferimento del Foggia Calcio per illecito amministrativo, per cui la Procura Federale aveva richiesto, tra le altre, l’irrogazione della sanzione della retrocessione all’ultimo posto del campionato di competenza.
La società non condivide in alcun modo tale pronuncia, ma prova anche rabbia e profondo rammarico perché si è persa una importante occasione per fare davvero pulizia nel calcio e restituire giustizia e certezza ad un movimento che ne ha assolutamente bisogno.
Infatti, l’impianto accusatorio (sono inflitte 51 giornate di squalifica e 10 anni e 2 mesi di inibizione, oltre alle ammende) della Procura Federale, affiancata dalla scrivente società, ammessa a partecipare al dibattimento con il patrocinio dell’Avv. Mattia Grassani, è stato integralmente accolto. Così come è accertato che il Foggia Calcio si è finanziato, per due stagioni, grazie a proventi derivanti da attività illecite, ma, nonostante ciò, la pena irrogata è stata la penalizzazione di 15 punti in classifica da scontarsi nel campionato di Serie B 2018-2019, laddove, nell’appena terminato torneo cadetto, il Foggia Calcio ha sopravanzato la Virtus Entella di soli 14 punti.
Ne consegue che, ove la sanzione fosse stata inflitta nel campionato 2017-2018, in applicazione del principio di afflittività sancito dall’art. 18 del Codice di Giustizia Sportiva, il Foggia Calcio sarebbe retrocesso e la Virtus Entella avrebbe mantenuto il titolo sportivo per la partecipazione al campionato di Serie B 2018/2019.
Poiché la sentenza del Tribunale Nazionale Federale, Sezione Disciplinare, non ha speso una sola parola sulle ragioni di siffatta sorprendente, a tacer d’altro, scelta di differire alla prossima stagione la esecuzione della penalizzazione, tra l’altro ponendosi in assoluta ed insanabile antitesi con la univoca giurisprudenza dal 2005 (caso Genoa - Venezia) in poi, passando per le celeberrime decisioni del caso Calciopoli, la Virtus Entella comunica che proporrà immediato reclamo avanti alla Corte Federale d’Appello".
© Riproduzione riservata
Commenti
IO
lunedì 02 luglio 2018
Cara Entella, hai voluto seguire le regole in modo impeccabile, come noi, e adesso te la prendi in quel posto. Oggi a voi, ....domani a noi? Del resto basta guardare la classifica di B, primi i furbi, ultimi gli onesti. W il calcio italiano.
matteos
lunedì 02 luglio 2018
do ragione all entella che cavolo
asnkvola
lunedì 02 luglio 2018
Secondo la logica l'Entella ha ragione piena,se i punti di penalizzazione sono 15 il Foggia andava retrocesso,la regola dice che la sanzione in caso di responsabilità diretta della società la pena deve essere afflittiva e nel campionato dell'anno corrente,ove non fosse possibile nel prossimo,ma qui è possibile perchè il campionato è fermo,i punti di distacco erano 14 e dunque l'Entella ha pieno diritto di rimanere in serie B.
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute
