Frosinone-Palermo, Collegio Coni ripassa la palla alla Corte d'Appello della Figc
di Redazione Picenotime
sabato 11 agosto 2018
La Prima Sezione del Collegio di Garanzia del Coni, presieduta dal prof. Mario Sanino, al termine della sessione di udienze tenutasi ieri, ha analizzato i ricorsi presentati da Frosinone e Palermo in merito al match dello scorso 16 Giugno.
Al termine della sessione, attraverso un comunicato ufficiale, è apparsa la seguente determinazione:
"....Riunisce i ricorsi iscritti al R.G. ricorsi n. 64/2018 (Palermo/FIGC) e al R.G. ricorsi n. 62/2018 (Frosinone/FIGC) al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 58/2018 (Palermo/FIGC) per connessione oggettiva e soggettiva. Conseguentemente, ritenendo non coerentemente sanzionata la condotta evidenziata dalla CSA FIGC rispetto alla gravità dei fatti per come descritti in decisione, annulla con rinvio la sentenza della CSA FIGC, di cui al C.U. n. 172/CSA, pubblicato in data 27 giugno 2018, e la sentenza della CSA FIGC, di cui al C.U. n. 002/CSA del 6 luglio 2018, onerando la CSA, in diversa composizione,ad uniformarsi, nella comminatoria della sanzione, al principio di diritto espresso in parte motiva. Rigetta per il resto le doglianze di entrambe le ricorrenti, con riferimento ai ricorsi n. 58/2018 e 62/2018. Dichiara inammissibile il ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 64/2018 e, per l’effetto, condanna la ricorrente alla rifusione delle spese determinate in € 3.000,00, oltre IVA, CAP e rimborso forfettario, per ciascuna parte resistente. La CSA provvederà a regolamentare le spese di giudizio all’esito del giudizio di rinvio con riferimento ai ricorsi n. 58/2018 e 62/2018".
In pratica, come sottolinea Tuttofrosinone.com, il Collegio di Garanzia del Coni ha riunito e respinto i due ricorsi di Frosinone e Palermo n. 58/2018 e 62/2018. Ha dichiarato inammissibile il secondo ricorso del Palermo ovvero il n. 64/2018 ma parallelamente ha obbligato la Corte Sportiva D'Appello a riunirsi nuovamente e in diversa composizione per rielaborare la sanzione nei confronti del Frosinone Calcio poiché la sola multa di 25.000 euro e le due gare da disputare a porte chiuse in campo neutro non sono ritenute coerenti con la condotta evidenziata dalla Corte Sportiva d'Appello della Figc. Ora stando al regolamento del Cgs, la Csa ha sessanti giorni di tempo dall'emanazione della sentenza per emettere un nuovo verdetto, ma lo stesso è previsto attorno al 30 di Agosto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
