Serie B, Procura Federale deferisce Lecce per irregolarità amministrative
di Redazione Picenotime
martedì 25 settembre 2018
A seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., il Procuratore Federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il Lecce (Serie B), la Lucchese (Girone A di Serie C), il Trapani (Girone C di Serie C) e il Monopoli (Girone C di Serie C) per una serie di irregolarità amministrative da parte dei rispettivi dirigenti.
Per consultare i deferimenti CLICCA QUI
Immediata la replica del presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, deferito al pari dell'amministratore delegato Alessandro Adamo: “È un deferimento in cui ci sono diverse società alcune di Lega Pro per delle presunte irregolarità completamente diverse; nello stesso deferimento ci sono questioni legate alla fideiussione, il nostro attiene solo ad un problema formale; il Lecce a Giugno ha presentato tutta la documentazione contabile che è stata verificata dalla Co.Vi.So.C ed è stata accertata come regolare e siamo stati regolarmente iscritti - dice Sticchi Damiani, come riporta Piazzagiallorossa.it -. Mancava un allegato, una certificazione di una società terza che deve certificare, secondo una normativa nuova di quest’anno, la veridicità di quanto contenuto nelle scritture contabili. Preciso comunque che la Co.Vi.So.C ha verificato quel contenuto e quindi la situazione del Lecce che era regolare. Quindi non è una questione di stipendi non pagati oppure altre cose serie, ma è solo un documento mancante, che a nostro avviso non poteva essere prodotto perché come è organizzato il Lecce calcio questa funzione di attestazione è una competenza che spetta al collegio sindacale e non può essere prodotta da una società terza, tant’è vero che abbiamo interpellato diverse società di revisione e ci hanno confermato che questo tipo di competenza spetta al collegio sindacale. È una questione legata ad una normativa nuova e andremo a giudizio a spiegare queste cose, e in ogni caso spero che venga compreso che il Lecce ha operato correttamente, perché non c’è nessun tipo di irregolarità, e se ci fosse qualche addebito sarebbe solo di natura formale e quindi ritengo che sia solo sanzionabile con una ammenda. I cavilli burocratici ci stanno perseguitando, facciamo slalom tra le questione burocratiche, ci sono cose che arrivano all’improvviso e bisogna affrontarla – poi chiude con un pensiero al campo, al calcio giocato – lo stato d’animo è quello di essere sulla strada giusta per costruire qualcosa di interessante, abbiamo una buona squadra, ben allenata, cerchiamo di proporre gioco per la B e abbiamo bisogno di risultati per osare sempre di più”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
