Palermo-Venezia 1-1, Struna evita in extremis la sconfitta ai rosanero. Espulso Trajkovski
di Redazione Picenotime
venerdì 26 ottobre 2018
Nessun vincitore nell'anticipo della nona giornata di Serie B allo stadio "Barbera" tra Palermo e Venezia. Primo tempo di netta marca rosanero, ma Nestorovski (con una splendida rovesciata) e Trajkovski in due occasioni non riescono a trovare lo specchio della porta. Ad inizio ripresa Zenga inserisce Segre al posto di Schiavone e proprio il neoentrato al 59' porta in vantaggio i veneti con un destro dai 20 metri deviato da Haas. I padroni di casa si innervosiscono e al 63' restano in dieci per l'espulsione diretta di Trajkovski, reo di un'entrata folle su Di Mariano. Ma nonostante l'uomo in meno i siciliani riescono a trovare il pari al 90' con Struna dopo una respinta corta di Vicario su incornata di Murawski (nel recupero Nestorovski fallisce il gol della clamorosa rimonta). Il Palermo sale così a 15 punti in classifica mantenendo l'imbattibilità casalinga, il Venezia conquista il primo punto in trasferta e arriva a quota 6 in vista della prossima trasferta a Cremona.
TABELLINO
PALERMO-VENEZIA 1-1
PALERMO (4-3-1-2): Brignoli; Salvi, Bellusci (86' Moreo), Struna, Aleesami; Haas (79' Murawski), Jajalo, Fiordilino (66' Falletti); Trajkovski; Nestrorovski, Puscas. A disposizione: Pomini, Avogadri, Rispoli, Mazzotta, Rajikovic, Pirrello, Szyminski, Accardi, Chochev. Allenatore: Stellone
VENEZIA (4-3-3): Vicario; Bruscagin, Modolo, Domizzi, Garofalo; Schiavone (57' Segre), Bentivoglio, Suciu (79' Zennaro); Falzerano, Litteri (89' Andelkovic), Di Mariano. A disposizione: Facchin, Lezzerini, Coppolaro, Cernuto, Zampano, St Clair, Marsura, Citro, Vrioni. Allenatore: Zenga
Arbitro: Pezzuto di Lecce
Reti: 59' Segre, 90' Struna
Espulso: 63' Trajkovski
9° TURNO SERIE B: PALERMO-VENEZIA 1-1, LIVORNO-ASCOLI, BENEVENTO-CREMONESE, PESCARA-CITTADELLA, FOGGIA-LECCE, BRESCIA-COSENZA, PADOVA-SPEZIA, VERONA-PERUGIA, CROTONE-SALERNITANA (riposa CARPI)
CLASSIFICA
18 PESCARA
15 PALERMO
14 VERONA
13 SALERNITANA
13 BENEVENTO
12 LECCE
12 SPEZIA
11 CREMONESE
11 CITTADELLA
11 BRESCIA
10 CROTONE
9 ASCOLI
8 PERUGIA
7 COSENZA
6 PADOVA
6 VENEZIA
5 CARPI
4 FOGGIA*
2 LIVORNO
*Foggia 8 punti di penalizzazione
in corsivo le squadre che hanno già riposato
PROSSIMO TURNO: CREMONESE-VENEZIA, SPEZIA-BENEVENTO, PERUGIA-PADOVA, COSENZA-PESCARA, CITTADELLA-FOGGIA, ASCOLI-VERONA, CARPI-PALERMO, SALERNITANA-LIVORNO, LECCE-CROTONE (riposa BRESCIA)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
