Serie B 10° turno: Frosinone implacabile in casa, il Genoa passa a Terni. Castori batte Inzaghi, sorprendente Sudtirol
di Redazione Picenotime
sabato 22 ottobre 2022
Le vittorie interne di Frosinone, Sudtirol, Spal e Como, il pari tra Brescia e Venezia, il sorprendente successo del Perugia di Castori sul campo della Reggina e la pesantissima rimonta per 2-1 del Genoa a Terni nelle gare del Sabato della decima giornata d'andata del campionato di Serie B.
Brescia-Venezia 1-1
Il Venezia acciuffa il Brescia nel finale. Cernigoj gela il Rigamonti regalando un punto d'orgoglio a Javorcic, rammarico per Clotet e il Brescia che avevano assaporato i tre punti col gol alla mezz'ora con Ndoj. Pronti via sono i lagunari a rendersi molto pericolosi in tre occasioni, ma al 31' è il centrocampista albanese della formazione lombarda a portare avanti le rondinelle. Nella ripresa Venezia sfortunato con l'incrocio dei pali di Pohjanpalo, che al 65' spreca una clamorosa occasione davanti a Lezzerini. Poco dopo Joronen, ex di turno, salva miracolosamente su botta al volo di Moreo. Nel finale la voglia del Venezia - però - viene ripagata da Cernigoj che regala il definitivo pareggio ai suoi.
Como-Benevento 2-1
Seconda vittoria stagionale per il Como, che si riscatta dalla pesante sconfitta di sabato scorso a Modena con un successo maturato nel primo tempo e difeso con grande determinazione nella ripresa, quando invece è stato il Benevento ad attaccare di più alla ricerca disperata del pareggio, fino all'ultimo. Decisivo Cerri nella prima parte, l'attaccante segna subito sfruttando un'indecisione difensiva di Leverbe: il comasco gli ruba letteralmente il pallone dai piedi al limite dell'area e sorprende Paleari. Immediata la reazione dei campani, con Leverbe che rimedita all'errore precedente sfruttando un corner che spiove in area e segnando di testa. E di testa è anche il secondo gol di Cerri, a metà del primo tempo, servito da un bel cross di Chajia. Il Benevento fa tutto quello che può per pareggiare, dominando la ripresa in fatto di occasioni, ma il Como resiste, grazie anche a qualche ottimo intervento del portiere Ghidotti, subentrato a Vigorito nel corso dell'intervallo. Como che respira.
Frosinone-Bari 1-0
Grazie ad una rete di Borrelli in pieno recupero, il Frosinone batte il Bari e conquista tre punti preziosi per la classifica al termine di una sfida ruvida, dai toni agonistici elevati. Prima parte di gara contraddistinta da ritmi elevati, con le due squadre abili a controllarsi. Al 20' gli ospiti restano in dieci a seguito di un intervento incauto e scomposto sulla mediana di Bellomo ai danni di Lucioni. Il direttore di gara dapprima ammonisce il centrocampista biancorosso, ma successivamente richiamato dal Var, rivede la sua decisione optando per la sanzione più grave. Il Frosinone forte della superiorità numerica staziona nella metà campo barese, ma l'occasione più grande del primo tempo capita al 28' sui piedi di Cheddira, che dopo una splendida azione personale che lo vede fronteggiare e saltare ben tre avversari, non riesce a superare con un tocco morbido l'estremo difensore di casa Turati. In avvio di ripresa il tecnico dei canarini Grosso opera ben tre cambi provando a rendere la sua squadra più offensiva, ma la prima grande occasione arriva al 22' dopo una battuta al volo di Frabotta sulla quale è bravo Caprile ad intervenire. In pieno recupero come detto, è Borrelli a regalare la vittoria ai suoi realizzando con uno splendido colpo di testa dopo un perfetto cross dalla sinistra di Frabotta.
Reggina-Perugia 2-3
A Reggio Calabria il Perugia batte la Reggina per 3-2. Decisive per gli umbri una doppietta di Melchiorri e il sigillo di Di Serio. Tardiva la reazione dei calabresi con Gori e Fabbian. Il risultato si sblocca al 18' con la sqaudra di Castori che va in vantaggio con Melchiorri che vince il contrasto con Cionek e, nell'uscita di Colombi, manda in rete. Il gol è prima annullato per fuorigioco ma poi concesso dopo il controllo Var. La Reggina attacca ma il Perugia si chiude bene. Al 55' il Perugia si complica la vita restando in dieci per il doppio giallo a Santoro. Poco dopo, al 62', però, arriva il raddoppio: su rigore fischiato per fallo di Cionek, Melchiorri segna la rete del 2-0. La Reggina mostra poca lucidità e non conclude, nonostante la superiorità numerica. Al 73' Di Serio, uno contro uno con Colombi, segna il terzo gol e all'80' gli amaranto accorciano le distanze con una rete di testa di Gori. A due dalla fine Fabbian di sinistro segna il secondo gol per i calabresi. Alla fine il Perugia vince e ottiene tre punti importanti. Per la Reggina prima sconfitta al Granillo.
Spal-Cosenza 5-0
Goleada della Spal che rifila cinque gol al malcapitato Cosenza. I biancazzurri si sbloccano dopo che nelle ultime tre giornate avevano ottenuto solo un punto; prosegue - invece - la serie nera per i silani che hanno collezionato la terza sconfitta consecutiva. Gara in discesa per la Spal che la sblocca dopo soli nove minuti con un tiro di Maistro deviato dal Moncini. Al 22' il raddoppio con Dickmann di testa. Cosenza sempre passivo e una sola conclusione di Butic il cui colpo di testa impegna Alfonso. Nella ripresa terza rete spallina con l'autogol di Vaisanen. Gara già in cassaforte per i biancazzurri che realizzano il poker al 57' con Maistro, che sfrutta un pasticcio tra Matisevic e Vaisanen. Cinquina di Peda al 73'. Prima gara vincente per mister De Rossi a Ferrara..
Sudtirol-Parma 1-0
La squadra di Bisoli centra il settimo risultato utile consecutivo battendo per 1-0 il Parma grazie alla rete di Nicolussi Caviglia. Ospiti con il piede sull'acceleratore nel primo quarto d'ora di gara, durante il quale gli emiliani mantengono la superiorità territoriale, ma senza riuscire a preoccupare Poluzzi. Il Sudtirol la sblocca improvvisamente al 29' con un tracciante disegnato da Nicolussi Caviglia che, dalla lunga distanza, spedisce la palla all'incrocio dei pali, col rientrante Chichizola ad osservare la scena. In avvio di ripresa, il Parma spinge, ma è solo un tiro a giro di Vazquez (66') a far ballare la difesa biancorossa. Al 78' il Parma rimane in dieci per l'espulsione di Oosterwolde e il Sudtirol respira, difendendo con merito il vantaggio.
Ternana-Genoa 1-2
Coda porta in vetta alla classifica della Serie BKT il Genoa. Il due volte di fila capocannoniere del campionato cadetto ha steso la Ternana con una doppietta nel big match della decima giornata. In un "Liberati" sold out con oltre 11mila spettatori è la squadra di Lucarelli a passare in vantaggio al 44' del primo tempo con la rete di uno degli ex di giornata: Andrea Favilli. Nella ripresa, l'ingresso di Strootman ha dato animo ai rossoblù che, trascinati da Coda, hanno prima pareggiato su rigore (fallo di Iannarilli sullo stesso numero 9) e poi sono passati in vantaggio con un preciso tocco sotto del centravanti.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE AI PROTAGONISTI POST GARA
SERIE B 10° TURNO: BRESCIA-VENEZIA 1-1, COMO-BENEVENTO 2-1, SUDTIROL-PARMA 1-0, REGGINA-PERUGIA 2-3, FROSINONE-BARI 1-0, SPAL-COSENZA 5-0, TERNANA-GENOA 1-2, PISA-MODENA, PALERMO-CITTADELLA, ASCOLI-CAGLIARI
CLASSIFICA SERIE B
21 FROSINONE
21 GENOA
19 TERNANA
18 REGGINA
18 BARI
17 BRESCIA
17 SUDTIROL
16 PARMA
14 CAGLIARI
13 SPAL
12 MODENA
12 ASCOLI
11 COSENZA
10 CITTADELLA
9 BENEVENTO
9 VENEZIA
9 COMO
8 PALERMO
7 PISA
7 PERUGIA
PROSSIMO TURNO: BARI-TERNANA, PARMA-COMO, CAGLIARI-REGGINA, SPAL-SUDTIROL, BENEVENTO-PISA, COSENZA-FROSINONE, MODENA-PALERMO, VENEZIA-ASCOLI, GENOA-BRESCIA, PERUGIA-CITTADELLA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La festa del Patrono a Ripatransone si festeggia con la Lido degli Aranci e ''Quella Carezza dei New Trolls''
dom 20 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è Corazza il giocatore più esperto del nuovo gruppo. Il Joker a caccia del primo gol nel 2025
dom 20 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Oviszach saluta Crotone: “Emozioni vere, spero che un giorno nostre strade possano incrociarsi di nuovo”
dom 20 luglio • Ascoli Time

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli non sbaglia un colpo. E' sua anche la Luzzi-Sambucina
dom 20 luglio • Coppa Teodori

Montemonaco, escursionista si infortuna sul Monte Sibilla. Soccorsa da elicottero Vigili del fuoco
dom 20 luglio • Cronaca

Offida United: eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Alfredo Pellei è il presidente
dom 20 luglio • Sport

Ascoli Calcio, mister Tomei ha attualmente a disposizione 7 esterni offensivi per il modulo 4-2-3-1
dom 20 luglio • Ascoli Time

Serie A Poule Scudetto beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 3-2 da Catania nel finale
dom 20 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 20 luglio • Ascoli Time

Join XRP mining cloud mining platform and easily earn $7777 a day
dom 20 luglio • Curiosità

Musica, formazione e inclusione nel nome di Liszt: progetto Erasmus con i ragazzi dell'Anffas di Grottammare
dom 20 luglio • Comunicati Stampa
