Serie C

Serie B 33° turno: Lecce e Salernitana calano il poker, nessun gol in Crotone-Cremonese

di Redazione Picenotime

Lecce-Carpi

Lecce-Carpi

Lecce-Carpi

Due vittorie interne di Lecce e Salernitana ed un pareggio a reti bianche tra Crotone e Cremonese nelle prime gare del Sabato della 33esima giornata del campionato di Serie B. 

Lecce-Carpi 4-1

Poker del Lecce contro il Carpi per riscattare la sconfitta di Cremona e agguantare momentaneamente il Brescia in vetta alla classifica della Serie BKT. Salentini super nel secondo tempo. Nei primi 45 minuti, invece, meglio il Carpi, che ha confezionato la prima occasione da rete al 13′: su errore di Meccariello, Arrighini ha calciato a colpo sicuro ma Bleve ha compiuto una prodezza, deviando in angolo. Ancora Bleve sugli scudi al 21′, su tiro angolato di Coulibaly. Dopo aver subito per lunghi tratti il Carpi, il Lecce ha cercato la via del gol prima con Falco e poi con Tachhtsidis. Il secondo tempo si e’ aperto al 4′ con un rigore chiesto dal Lecce per fallo di mano di Saugher su tiro di Tachtsidis. A ruota il Lecce ha dato prova della sua vera forza, segnando tre gol in sette minuti: al 10′ con Venuti, al 16′ con Mancosu (giudicato passivo dall’arbitro il fuorigioco di Palombi) e al 17′ con Falco. Il poker e’ giunto al 27′ con il neoentrato Tumminello. Ferito nell’orgoglio, il Carpi ha segnato all’80’ il gol della bandiera in mischia grazie a Saugher. Da segnalare infine due pali colpiti dal Lecce, con Mancosu e Falco, e l’espulsione di Lucioni per doppia ammonizione. Poi la fine delle ostilità e la festa dei tifosi giallorossi.

Salernitana-Cittadella 4-2

Salernitana e Cittadella partono subito con le marce alte. Al primo rovesciamento di fronte, proprio quando il Cittadella stava imprecando per un’occasione fallita, ecco il vantaggio dei padroni di casa. Contropiede di Casasola sulla destra che crossa per un solitario Djuric, che, in tuffo e di testa, sblocca il risultato. Il pari arriva subito, al 13′. Cross dalla destra di Branca e rete di testa di Moncini. Il sorpasso degli ospiti arriva al 19′: Iori si ritrova tra i piedi il pallone giusto per perforare Micai e non perdona. Vibrante la ripresa, aperta da Djuric, che al 13′ gira in porta un cross dall’angolo di Rosina. Il contro-sorpasso arriva quattro minuti più tardi: Minala piazza il piattone destro dove non può arrivare Paleari. Quindi ancora Djuric che si porta il pallone a casa firmando la tripletta personale al 25′, ribadendo in rete la sfera, respinta dal palo dopo un bel tiro di Jallow.

Crotone-Cremonese 0-0

Termina con un pari, a reti inviolate, l’incontro tra il Crotone e la Cremonese. Alla fine un risultato giusto: i calabresi hanno costruito di più, i lombardi hanno fatto meglio. Al 6′ Castrovilli ha sprecato, mandando alto da buona posizione. Al 15′ un rasoterra di Piccolo ha impegnato Cordaz. Sullo “Scida” si è quindi scagliata una fitta pioggia e il gioco ne ha risentito. Il Crotone ha sbagliato diverse volte l’ultimo passaggio: Agazzi ha sventato poi, al 27′, un colpo di testa di Simy. Al 39′, su un veloce contropiede orchestrato dallo stesso Simy e da Pettinari, ha tirato Benali ma il suo destro ha sfiorato la base del palo. Nell’occasione Agazzi è finito con la testa contro il palo ed rimasto fuori per due minuti, prima di essere sostituito nell’intervallo. La squadra di Stroppa ha provato ad accelerare nella ripresa ma ha corso qualche rischio, come al 9′ quando Strizzolo si è infilato tra Curado e Sampirisi: la sua conclusione però è stata strozzata, agevolando l’intervento di Cordaz. Quest’ultimo al 26′ si è salvato d’istinto sul destro ancora di Strizzolo, sugli sviluppi di un corner. Nel finale Ros ha fischiato un attimo prima che Simy mettesse la sfera in rete, punendo una spinta di Machach su Terranova. A ruota è giunto il triplice fischio del direttore di gara.


33° TURNO SERIE B: PESCARA-PERUGIA 1-1, SALERNITANA-CITTADELLA 4-2, CROTONE-CREMONESE 0-0, LECCE-CARPI 4-1, VENEZIA-FOGGIA, PADOVA-COSENZA, SPEZIA-ASCOLI, BENEVENTO-PALERMO, LIVORNO-BRESCIA (riposa VERONA)

 

CLASSIFICA

57 BRESCIA

57 LECCE

53 PALERMO

50 BENEVENTO

49 PESCARA

48 VERONA

45 CITTADELLA

45 PERUGIA

43 SPEZIA

39 ASCOLI

39 CREMONESE

38 COSENZA

38 SALERNITANA

34 CROTONE

30 LIVORNO

30 VENEZIA

30 FOGGIA*

25 CARPI

24 PADOVA

*Foggia 6 punti di penalizzazione

in corsivo le squadre che hanno già riposato


PROSSIMO TURNO: VERONA-BENEVENTO, BRESCIA-SALERNITANA, COSENZA-SPEZIA, ASCOLI-VENEZIA, CARPI-PESCARA, FOGGIA-LIVORNO, PERUGIA-LECCE, PALERMO-PADOVA, CITTADELLA-CREMONESE (riposa CROTONE)


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#serie b