Serie C
di Redazione Picenotime
Dopo il pareggio del Palermo con lo Spezia al "Barbera" nel match dell'ora di pranzo, spettacolo ed emozioni nelle altre gare della 36esima giornata del campionato di Serie B in attesa del posticipo Brescia-Ascoli.
Carpi-Cremonese 1-2
Nella ripresa le tre reti: Carpi in vantaggio con Rolando al 53’, la Cremonese pareggia con Piccolo all’82’ e segna il 2-1 con Montalto trovando così il nono risultato utile consecutivo.
Cosenza-Venezia 1-1
Una magia di Tutino manda in vantaggio il Cosenza al 44’, l’1-1 lagunare è di Bocalon che al 55’ sottoporta è bravo a mettere in rete dopo una sponda di St Clair.
Crotone-Benevento 1-0
I calabresi sbloccano il punteggio all’inizio della ripresa (in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Benali al 35’) con un bel destro al volo in area di Simy. I sanniti con l’uomo in più cercano la rimonta ma il pomeriggio non offre punti e cancella anzi le speranze di promozione diretta.
Foggia-Salernitana 3-1
Il Foggia chiude di fatto il match con due gol nel primo tempo: 1-0 al 16’ con Deli che mette dentro a due passi dalla porta dopo una respinta di Micai su tito di Iemmello, 2-0 dopo tre minuti con Greco che spiazza Micai e sigla il raddoppio. Nella ripresa Jallow accorcia le distanze dopo 13’, ma il 3-1 di Iemmello arriva dopo neppure due giri di lancette.
Padova-Lecce 2-1
Dopo tre minuti appena il Padova si porta in vantaggio con un gol di Baraye che sfrutta un assist di Longhi difendendo palla e piazzando una botta da distanza ravvicinata sul secondo palo. La reazione leccese è deludente, mentre il pubblico cerca di spronare la squadra di Liverani. Nella ripresa, dopo 10’ Cappelletti sigla il 2-0. Al 73’ un rigore trasformato da Mancosu (per fallo di Minelli su La Mantia) riaccende la speranza. Ma il miracolo non avviene e per il Lecce (che nel prossimo turno riposa) sfuma 1° il match-point per la A.
Perugia-Cittadella 0-0
Pareggio senza reti in una gara dai rari spunti di cronaca, con i padroni di casa cher partono meglio ma poi il Cittadella non mostra alcun cedimento (anzi sfiora la rete con Moncini che da due passi non trova la porta) e porta a casa un punto super per continuare a credere nei playoff.
Hellas Verona-Livorno 2-3
Il Livorno trova il secondo blitz stagionale mettendo nei guai il Verona che dovrà sudare per entrare nei playoff. Le reti: Giannetti al 25’ e Raicevic al 42’ per il 2-0 ospite, quindi l’1-2 del polacco Dawidowicz al 47’. Nella ripresa il 3-1 di Murilo al 6’. Il Verona accorcia le distanze con Laribi al 71’.
36° TURNO SERIE B: PALERMO-SPEZIA 2-2, CROTONE-BENEVENTO 1-0, PERUGIA-CITTADELLA 0-0, COSENZA-VENEZIA 1-1, PADOVA-LECCE 2-1, CARPI-CREMONESE 1-2, VERONA-LIVORNO 2-3, FOGGIA-SALERNITANA 3-1, BRESCIA-ASCOLI (riposa PESCARA)
CLASSIFICA
63 BRESCIA
63 LECCE**
59 PALERMO
56 BENEVENTO
51 PESCARA
49 VERONA
48 SPEZIA
48 CREMONESE
47 PERUGIA
47 CITTADELLA
43 ASCOLI
43 COSENZA**
40 CROTONE
38 SALERNITANA
35 LIVORNO
34 VENEZIA
34 FOGGIA*
29 CARPI
29 PADOVA
*Foggia 6 punti di penalizzazione
**Cosenza e Lecce devono ancora riposare
37° TURNO SERIE B: SPEZIA-CROTONE, CREMONESE-BRESCIA, ASCOLI-PALERMO, VENEZIA-PESCARA, CITTADELLA-VERONA, BENEVENTO-PADOVA, LIVORNO-CARPI, SALERNITANA-COSENZA, FOGGIA-PERUGIA (riposa LECCE)
38° TURNO SERIE B: CROTONE-ASCOLI, PERUGIA-CREMONESE, PESCARA-SALERNITANA, LECCE-SPEZIA, VERONA-FOGGIA, PADOVA-LIVORNO, CARPI-VENEZIA, PALERMO-CITTADELLA, BRESCIA-BENEVENTO (riposa COSENZA)
riservata 1****