Serie B, partono semifinali playoff. L'ex Ascoli Pasinato ospite d'onore di Cittadella-Benevento
di Redazione Picenotime
lunedì 20 maggio 2019
Sono state ufficializzate le designazioni arbitrali per le due semifinali d'andata dei playoff del campionato di Serie B 2018/2019 che vedranno di fronte Cittadella e Benevento allo stadio "Tombolato" e Verona e Pescara allo stadio "Bentegodi".
CITTADELLA - BENEVENTO Martedì 21/05 h. 21.00
GHERSINI
SCATRAGLI - PAGNOTTA
IV: DIONISI
VAR: DI PAOLO
AVAR: RAPUANO
VERONA – PESCARA Mercoledì 22/05 h. 21.00
MARINELLI
MARGANI – MASTRODONATO
IV: BARONI
VAR: PICCININI
AVAR: FOURNEAU
Sugli spalti del "Tombolato" ci sarà anche Giancarlo Pasinato, ex centrocampista granata che ha vestito per due stagioni la maglia dell'Ascoli (1977/1978 e 1985/1986) vincendo due campionati di Serie B. Ecco come la Lega di Serie B ha celebrato la sua presenza nell'atteso match Cittadella-Benevento.
Giancarlo Pasinato è molto più dell’ex del Cittadella che seguirà al Tombolato la semifinale col Benevento. Infatti l’ala dello scudetto targato Bersellini è di Cittadella, ha iniziato nel Cittadella e concluso nel Cittadella. Ed è abbonato al Cittadella. Domani sera, nell’ambito dell’accordo fra Lega B e Aic sugli Ex calciatori in campo, vedrà arrivare la corazzata di Cristian Bucchi e a pensarci si sfrega già le mani. Partiamo dalla fine o meglio dal futuro, che partita si aspetta?
"Il Cittadella non è capace di aspettare l’avversario ma gioca, se poi gli altri sono più bravi… complimenti Il Benevento doveva farla da padrona in campionato ma ha avuto alti e bassi, tuttavia ha giocatori e qualità da vendere. Anche quella di Bucchi non è una squadra che aspetta e riparte, ma impone un metodo. Ci sarà da divertirsi".
Quindi pronostico aperto?
"Una gara da tripla, come si dice in questi casi. Difficile sbilanciarsi. Certo il Benevento sulla carta, per organico e anche per posizione in classifica, resta favorita. Ma come accaduto anche a Spezia chi l’ha detto che il Cittadella non possa fare lo sgambetto?".
Chiaro. Facciamo un passo indietro. Torniamo a quel 1973, a quel Pasinato che giocava negli allievi e che ebbe la possibilità di esordire in prima squadra, e a quel signore, Angelo Gabrielli, che proprio in quell’anno ebbe l’intuizione di mettere insieme le due squadre più importanti del paese…
"Era un uomo e un imprenditore illuminato. Ero giovane e allora non capivo la portata del progetto che c’era dietro alla fusione fra Olimpia e Cittadellese, all’idea che una città di 20mila abitanti se voleva pensare in grande doveva mettere insieme le proprie forze, partendo dalle due realtà calcistiche più importanti del territorio".
Un altro piccolo sforzo con la memoria… Come nasce il Pasinato giocatore?
"Dai campi dietro casa dove si giocava e ci si divertiva con gli amici. Poi un giorno un cugino mi disse: andiamo a provare? Da lì iniziai, prima come difensore poi a 14-15 anni quando mi formai fisicamente da giocatore di fascia".
Quindi dopo lo scudetto nell’Inter, il campionato vinto in B con il Milan e con l’Ascoli è tornato a Cittadella. Affetto o che?
"Direi un po’ caso e un po’ opportunità. Arrivavo da un brutto incidente che mi stava compromettendo la carriera. L’allenatore di allora, del Cittadella in Serie D, mi disse: ‘dai vieni ad allenarti con noi’. Non mi sembrava vero per me che vivevo di calcio. E allora iniziai a giocare con loro e vincemmo il campionato, fu Serie C2 la prima volta per il Cittadella fra i professionisti".
Vede spesso il Cittadella?
"E’ il secondo anno che faccio l’abbonamento, ho una scuola calcio, l’Union campo San Martino, che non mi permette di assistere alle partite al sabato. Ma con gli anticipi e i posticipi quest’anno sono stato fortunato. Vedo una società seria, che lavora con i giovani e fa le cose per bene. Una società che negli ultimi anni è stata in grado di mantenere la categoria e da tre arriva ai playoff, giocandoli bene".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
