Serie B, Sampdoria deferita per mancati pagamenti Irpef e Inps. L'ordine del giorno dell'attesissimo Consiglio Federale
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2023
Problemi per la Sampdoria in vista del prossimo campionato di Serie B. Il club blucerchiato, alle prese con un cambio societario dopo una dolorosa retrocessione, è stata infatti deferito dalla Procura Federale per mancati versamenti di ritenute Irpef e contributi Inps dei propri tesserati da Gennaio a Marzo 2023.
Ecco la nota ufficiale: "Il Procuratore Federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale la Sampdoria per rispondere a titolo di responsabilità diretta della violazione dell’art. 6, comma 1, del C.G.S. e per rispondere a titolo di responsabilità propria della violazione dell’art. 33, comma 2, del C.G.S. in merito al mancato versamento, entro il 30 maggio 2023, di quota parte delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di gennaio, febbraio e marzo 2023. L’inchiesta ha riguardato anche le rispettive posizioni dei legali rappresentanti pro tempore del club Gianni Panconi e Alberto Bosco che, successivamente alla comunicazione di conclusione delle indagini, hanno formulato proposta di accordo ex art. 126 del C.G.S. sulla quale la Procura Federale ha prestato il consenso. Il procedimento proseguirà secondo l’iter previsto".
Nel frattempo è stato reso noto l'ordine de giorno dell'attesissimo Consiglio Federale che Venerdì 7 Luglio si dovrà esprimere anche sulle posizioni di Reggina e Lecco dopo il respingimento delle domande d'iscrizione al campionato di Serie B da parte della Covisoc.
Ecco la nota ufficiale: "E’ fissata per le ore 10 di Venerdì 7 Luglio la riunione del Consiglio Federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del Presidente: informativa del segretario generale; elezione dei consiglieri della Divisione Serie B Femminile di competenza del Consiglio Federale; esame ricorsi avverso la non concessione delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici 2023-24: provvedimenti conseguenti; esame ricorsi avverso i provvedimenti di non ammissione al Campionato di Serie B organizzato dalla Divisione Serie B Femminile per la stagione sportiva 2023-24: provvedimenti conseguenti; modifiche regolamentari; nomine di competenza; varie ed eventuali".
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
