Serie B, Consiglio Federale ufficializza l'esclusione del Palermo. Riammesso il Venezia
di Redazione Picenotime
venerdì 12 luglio 2019
Riammesso il Venezia in Serie B, escluso il Palermo per inadempienze. Visto il parere della CO.VI.SO.C., il Consiglio Federale ha respinto il ricorso della società siciliana e votato all’unanimità per la riammissione del club veneziano. Inoltre sono stati decisi anche riammissioni e ripescaggi in Lega Pro, dando il via libera per il prossimo campionato di serie C a Virtusvecomp Verona, Fano, Paganese, Modena e Reggio Audace. Fuori Cerignola e Bisceglie.
“Aver definito l'organico dei campionati già oggi, 12 luglio, per la prima volta nella storia così anticipo, è un evidente vantaggio. Ci dà la forza di poter aspirare a un'estate abbastanza tranquilla”: queste le parole pronunciate dal presidente della FIGC Gabriele Gravina nella conferenza stampa che ha fatto seguito al Consiglio, sottolineando l'importanza delle nuove norme sulle iscrizioni e le ammissioni ai campionati. Eventuali ricorsi potranno estinguersi ampiamente prima dell'inizio dei campionati evitando così l'impasse che si era venuto a creare lo scorso anno per la serie B. In questo senso, desta particolare attenzione la vicenda Chievo dopo l’intervento odierno della Guardia di Finanza per la questione plusvalenze fittizie con il Cesena: “Non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione sul Chievo - ha affermato Gravina - come società è perfettamente in regola e ha rispettato tutti i parametri. Nel momento in cui dovessero pervenire alcune preclusioni in riferimento alla società Chievo, è chiaro che adotteremo tutti i provvedimenti utili per adempiere a un nostro dovere di rispetto delle regole”.
Elezioni componenti FIGC del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Femminile
Come previsto dal Regolamento della Divisione, si è provveduto ad eleggere all’unanimità i 4 rappresentanti in quota al Consiglio Federale in seno al Consiglio della DCF: Ludovica Mantovani, Moris Gasparri, Katia Serra e Renzo Ulivieri.
Nomine di competenza
Il Consiglio Federale, come previsto dal nuovo Codice di Giustizia Sportiva entrato in vigore lo scorso mese di giugno, ha ritenuto opportuno procedere alla nomina del Presidente della Corte Federale d’Appello, dei Presidenti di Sezione, dei Vice Presidenti di sezione della Corte Federale d’Appello (le nomine sono soggette a valutazione del possesso dei requisiti statutariamente previsti da parte della Commissione Federale di Garanzia).
Con riferimento alle funzioni apicali della stessa Corte, la Presidenza federale ha sollecitato la presentazione di candidature di soggetti in possesso di un curriculum caratterizzato da alta professionalità e specializzazione e rispondente ai requisiti richiesti dall’art. 35 dello Statuto federale, tenendo conto della obiettiva differenziazione tra soggetti apicali e componenti della Corte Federale d’Appello. Nel prossimo Consiglio federale, si provvederà pertanto alla nomina di tutti i componenti della Corte Federale di appello fermo restando le funzioni della Commissione federale di Garanzia.
Corte Federale d’Appello
Presidente – Mario Luigi Torsello (Presidente della I Sezione Consultiva del Consiglio di Stato)
Sezioni Giudicanti:
I Sezione – Presidente Mario Luigi Torsello, Vice Presidente Francesco Cardarelli (Prof. Ordinario di Diritto Pubblico Università del Foro Italico);
II Sezione – Presidente Paolo Cirillo (Pres. II Sezione Giursdizionale del Consiglio di Stato), Vice Presidente Salvatore Mezzacapo (Pres. Sezione I Quater del TAR del Lazio);
III Sezione – Presidente Gioacchino Natoli (già Pres. Corte d’Appello di Palermo e componente CSM), Vice Presidente Mauro Mazzoni (Avv. e Vice Pres. Ordine Avvocati di Roma);
IV Sezione – Presidente Avv. Carlo Sica (Avvocato Generale aggiunto, Avvocatura dello Stato), Vice Presidente Antonio Rinaudo (già Sostituto Procuratore della Repubblica della Procura di Torino)
Sezione Consultiva:
Presidente Claudio Zucchelli (Presidente della Sezione Consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato), Vice Presidente Mario Antonio Scino (Avvocato dello Stato e Capo Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica della Presidente del Consiglio dei Ministri)
Modifiche Regolamentari
Il Consiglio Federale ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento e le Norme di Funzionamento degli Organi Tecnici dell’AIA.
Nella prossima stagione di Serie BKT ci sarà quindi un po’ tutta Italia, partendo da Pordenone in Friuli e arrivando a Trapani in Sicilia. Saranno 12 le regioni che parteciperanno al campionato 2019/2020, con una quasi perfetta distribuzione geografica rappresentata da sette squadre al Nord, altrettante al Centro, e sei nel Sud del Paese.
Tre saranno le regioni più rappresentate, con tre squadre ciascuna: la Toscana con Empoli, Livorno e Pisa, la Campania con Benevento, Juve Stabia e Salernitana e il Veneto con Chievo Verona, Cittadella e Venezia. La seconda regione più presente sarà la Liguria con Spezia e Virtus Entella, e la Calabria, con Cosenza e Crotone. Tutte le altre avranno una squadra a testa: la Lombardia vanta la Cremonese, quindi spostandoci al centro troviamo l’Ascoli nelle Marche, il Perugia in Umbria, il Frosinone nel Lazio e il Pescara in Abruzzo.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
