Serie B, anticipi 13° turno. Quinto ko di fila per l'Entella, senza reti Frosinone-Salernitana
di Redazione Picenotime
venerdì 18 dicembre 2020
Il Pordenone risale, la Virtus Entella ancora no. L’1-0 a favore dei ramarri nel primo anticipo della 13esima giornata è determinato da un rigore dopo 5 minuti: corner per gli ospiti, Scavone cinturato da Paolucci, Illuzzi osserva e decide che è fallo meritevole di massima punizione. Diaw dal dischetto la angola molto, e fa bene perchè Russo, che ha intuito, quasi ci arriva. L’Entella si getta in avanti, attaccherà per i restanti 90 minuti ma creerà una sola occasione gol: al 34' punizione di Paolucci, testa di Chiosa, Perisan la toglie dal sette, la mette sui piedi di Crimi, ed è strepitoso a prendere anche il tap in. Ciurria in contropiede nella ripresa si beve tutti, Russo smorza il suo diagonale sul palo. Ancora una ripartenza dei Ramarri al 34', Magnino la piazza forte e angolata, ottimo Russo. Finisce 0-1, Pordenone a quota 17 punti, l’Entella resta ultima con 5 dopo il quinto ko di fila nella gestione di Vivarini.
TABELLINO
ENTELLA-PORDENONE 0-1
ENTELLA (4-3-1-2): Russo; Cleur (73' Koutsoupias), Pellizzer (46' Poli), Chiosa, Costa (78' Pavic); Crimi, Paolucci, Settembrini; Schenetti; Brunori (61' Mancosu), Petrovic (61' De Luca). A disposizione: Borra, Paroni, De Santis, Bonini, Nizzetto, Currarino, Cardoselli, Mancosu. Allenatore: Vivarini
PORDENONE (4-3-1-2): Perisan; Falasco, Bassoli (88' Barison), Camporese, Berra (62' Magnino); Scavone, Calò (73' Misuraca), Zammarini; Ciurria (88' Butic); Musiolik (62' Pasa), Diaw. A disposizione: Bindi, Stefani, Gavazzi, Passador, Pasa, Mallamo, Chrzanowski, Rossetti. Allenatore: Tesser
Arbitro: Illuzzi di Molfetta
Rete: 6' Diaw
Termina in parità eD a reti bianche l’atteso anticipo dello "Stirpe" tra Frosinone e Salernitana. Prima frazione di gioco all’insegna del grande equilibrio, ma che regala due nitide occasioni, una per parte. Al 10′ e’ infatti Rohden a sfiorare il gol, ma il suo colpo di testa a pochi metri dalla porta dopo un suggerimento dalla destra di Zampano, finisce alto. Gli ospiti si rendono pericolosi qualche minuto più tardi con Giannetti, che trovato da Capezzi al centro dell’area di rigore, colpisce con il tacco senza riuscire però a sorprendere un attento Bardi. La ripresa vede il Frosinone giocare con maggiore aggressività alla ricerca della vittoria. L’occasione più grande dell’intero match, capita dopo 11 MINUTI sui piedi del solito Rohden, che trovato con una splendida verticalizzazione da Maiello, è bravo a controllare in corsa ed a lasciare partire un potente destro che si stampa però sulla traversa della porta difesa da Belec. Con questo pari i campani di Castori si portano a quota 25 in testa alla classifica in compagnia dell’Empoli (domani impegnato in casa del ChievoVerona), mentre i giallazzurri di Nesta sono terzi con 24 punti.
TABELLINO
FROSINONE-SALERNITANA 0-0
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Salvi, Szyminski, Curado; Zampano, Rohden, Carraro, Maiello, Beghetto; Parzyszek, Ciano (79' Kastanos). A disposizione: Iacobucci, Capuano, Gori, Boloca, Tribuzzi, Tabanelli, Vitale. Allenatore: Nesta
SALERNITANA (3-5-2): Belec; Aya, Gyomber, Mantovani; Casasola, Capezzi (62' Schiavone), Di Tacchio, Kupisz (86' Dziczek), Lopez (86' Veseli); Djuric (72' Gondo), Giannetti (63' Tutino). A disposizione: Adamonis, Cicerelli, Karo, Iannoni, Anderson, Bogdan, Antonucci. Allenatore: Bocchini (Castori squalificato)
Arbitro: Abbattista di Molfetta
SERIE B 13° TURNO: ENTELLA-PORDENONE 0-1, FROSINONE-SALERNITANA 0-0, REGGINA-CITTADELLA, CHIEVO-EMPOLI, VICENZA-ASCOLI, LECCE-PISA, BRESCIA-REGGIANA, CREMONESE-COSENZA, PESCARA-MONZA, VENEZIA-SPAL
CLASSIFICA SERIE B
25 EMPOLI
25 SALERNITANA
24 FROSINONE
22 SPAL
21 VENEZIA
21 LECCE
20 CITTADELLA
20 MONZA
18 CHIEVO*
17 PORDENONE
14 REGGIANA*
14 PISA
14 BRESCIA
12 VICENZA*
12 COSENZA
10 REGGINA
9 CREMONESE
8 PESCARA
6 ASCOLI
5 ENTELLA
* Chievo, Reggiana, Cittadella e Vicenza una partita in meno
PROSSIMO TURNO: SALERNITANA-ENTELLA, VICENZA-REGGINA, MONZA-ASCOLI, SPAL-LECCE, COSENZA-VENEZIA, PORDENONE-CREMONESE, PESCARA-BRESCIA, PISA-CHIEVO, CITTADELLA-FROSINONE, EMPOLI-REGGIANA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
