Serie B 16° turno: Pordenone sempre più in alto (ma perde Camporese), Perugia ko a Cremona
di Redazione Picenotime
domenica 15 dicembre 2019
Una vittoria esterna del Pordenone a Cosenza ed il successo interno della Cremonese contro il Perugia nelle prime due gare domenicali della sedicesima giornata del campionato di Serie B.
La sorpresa Pordenone passa anche a Cosenza e si riconferma al secondo posto. La vittoria degli uomini di Tesser inguaia la squadra di Braglia che non riesce a dare un seguito ai pareggi con Spezia e Perugia e rimane coinvolta nei giochi di coda. I rossoblù annaspano per tutto il primo tempo. Strizzolo realizza le due reti sfruttando i servizi di Burrai e Candellone. Il Cosenza reagisce soltanto nel secondo tempo. Prima spreca, colossale soprattutto l’occasione non concretizzata da Riviere, poi segna con Lazaar. Nel finale spinge generosamente ma senza trovare lo spunto vincente. Il Pordenone, nonostante l’espulsione di Camporese (il difensore salterà la prossima gara interna contro l'Ascoli) regge e torna a casa con i tre punti che la fanno volare al secondo posto solitario.
TABELLINO
COSENZA-PORDENONE 1-2
COSENZA(4-3-3): Perina; Bittante, Idda, Capela, D’Orazio (72' Lazaar); Bruccini, Greco (60' Litteri), Sciaudone; Carretta (46' Machach), Riviere, Baez. A disposizione: Saracco, Corsi, Broh, Schiavi, Legittimo, Trovato, Monaco. Allenatore: Braglia
PORDENONE CALCIO (4-3-1-2): Di Gregorio; Vogliacco, Camporese, Barison, De Agostini; Gavazzi, Burrai, Pobega (71' Pasa); Zammarini (83' Mazzocco); Candellone, Strizzolo (60' Monachello). A disposizione: Bindi, Stefani, Chiaretti, Semenzato, Ciurria, Misuraca, Zanon, Bassoli, Almici Allenatore: Strukelj (Tesser squalificato)
Arbitro: Ghersini di Genova
Reti: 31' Strizzolo, 40' Strizzolo, 74' Lazaar
Espulso: 88' Camporese
La Cremonese torna alla vittoria al termine di una gara ricca di episodi con tre gol e una traversa e un palo per parte. Al 12′ vantaggio Cremonese: su una respinta fuori dall’area umbra, palla messa in mezzo per Claiton che tutto solo segna. Al 19′ Perugia vicino al pareggio, ma prima Agazzi respinge una conclusione ravvicinata di Falzerano e poi Claiton ribatte il secondo tiro di Balic. Al 28′ tiro al volo di Migliore e palla contro la traversa. Nella ripresa al 20′ Palombi perde palla in difesa, passaggio centrale per Iemmello e gol del pareggio. Su cross in area umbra, Ceravolo tocca di testa ma centra il palo. Al 31′ vantaggio Cremonese con Piccolo che di testa manda la palla sotto l’incrocio dei pali su assist di Migliore. Buonaiuto centra il palo per il Perugia poi il risultato non cambia più, con i grigiorossi che salgono a quota 20 punti uscendo dalla zona playout.
TABELLINO
CREMONESE-PERUGIA 2-1
CREMONESE (3-4-1-2): Agazzi; Bianchetti, Claiton, Caracciolo; Zortea, Valzania, Gustafsson, Migliore; Piccolo (82' Arini), Ceravolo (76' Ciofani), Palombi (92' Deli). A disposizione: Ravaglia, Volpe, Castagnetti, Ravanelli, Renzetti, Soddismo, Terranova. Allenatore: Baroni
PERUGIA (4-3-2-1): Vicario; Rosi, Gyomber, Sgarbi, Di Chiara (73' Nzita); Balic (82' Falcinelli), Carraro, Nicolussi Caviglia; Falzerano (62' Buonaiuto), Capone; Iemmello. A disposizione: Fulignati, Albertoni, Rodin, Falasco, Mazzocchi, Nzita, Konate, Melchiorri. Allenatore: Oddo
Arbitro: Baroni di Firenze
Reti: 13' Claiton, 65' Iemmello, 76' Piccolo
16° TURNO SERIE B: CHIEVO-JUVE STABIA 2-3, VENEZIA-SPEZIA 0-0, ASCOLI-CITTADELLA 1-0, ENTELLA-EMPOLI 2-0, FROSINONE-PESCARA 2-0, LIVORNO-BENEVENTO 0-2, COSENZA-PORDENONE 1-2, CREMONESE-PERUGIA 2-1, SALERNITANA-CROTONE, TRAPANI-PISA
CLASSIFICA
37 BENEVENTO
28 PORDENONE
26 FROSINONE
25 CITTADELLA
25 ENTELLA
24 ASCOLI
24 CHIEVO
23 PERUGIA
22 CROTONE
21 EMPOLI
21 PESCARA
20 PISA
20 SPEZIA
20 CREMONESE
19 SALERNITANA
19 VENEZIA
17 JUVE STABIA
14 COSENZA
13 TRAPANI
11 LIVORNO
PROSSIMO TURNO: SPEZIA-CREMONESE, PERUGIA-ENTELLA, CITTADELLA-CHIEVO, JUVE STABIA-VENEZIA, CROTONE-LIVORNO, EMPOLI-SALERNITANA, BENEVENTO-FROSINONE, PISA-COSENZA, PESCARA-TRAPANI, PORDENONE-ASCOLI
© Riproduzione riservata
Commenti
MIMMO
lunedì 16 dicembre 2019
Quello di serie b è un campionato molto strano. Fra i playoff ed i playout solo 4 punti. Alla fine anche un pareggio è sempre prezioso pur di smuovere la classifica. È ovvio che due vittorie di seguito ti balza al secondo posto, il primo è ormai assegnato. Da parte nostra non perdere le prossime 3 partite significa rimanere nei piani alti della classifica e ricominciare il girone di ritorno affrontando le squadre in lotta per i playout, escluso il Frosinone alla seconda giornata e soprattutto speriamo di poter giocare la ripresa del campionato con l’acquisto di nuovi giocatori che ricoprono i ruoli fondamentali dove oggi si riscontrano molte carenze.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
