Serie B 24° turno: la Cremonese ne fa 5 al Trapani, successo di misura del Frosinone col Perugia
di Redazione Picenotime
domenica 16 febbraio 2020
Due importanti successi interni di Cremonese e Frosinone nelle prime due gare domenicali della 24esima giornata del campionato di Serie B.
Allo stadio "Zini" La Cremonese azzanna subito la partita con il talentuoso Gaetano che prova a innescare Zortea e Palombi. Il Trapani prova a rispondere con Biabiany, il quale servito da Kupisz si fa murare il tiro da Bianchetti. Al minuto 11, però, la Cremonese va in vantaggio: lob di Gaetano sull'uscita di Carnesecchi e Palombi, tutto solo, deve solo spingere in porta. Bastano 4' e arriva il raddoppio, sempre per mano dell'attaccante scuola Lazio: Palombi serve Zortea, che lancia Valzania. L'ex Atalanta fa da sponda all'attaccante per il gol della doppietta. Inizia la ripresa e Castori richiama in panchina Taugourdeau per mandare in campo Colpani; i siciliani non riescono a invertire il trend e Gaetano cala il tris: il prodotto del settore giovanile del Napoli si avventa su un tiro di Migliore diventato un assist e realizza il suo primo gol in cadetteria. Rastelli lo richiama in panchina per inserire Piccolo che ringrazia, trasformando il rigore del 4-0 (fallo di Dalmonte sullo stesso Piccolo). C'è gloria anche per Migliore: il terzino sinistro realizza la cinquina su cross di Zortea (anche lui tra i migliori). Strandberg completa la sua pessima partita facendosi buttare fuori per un'entrata a forbice. I grigiorossi salgono a 26 punti in classifica (ora a +7 dal Trapani sempre penultimo) in vista del prossimo match al "Del Duca" di Ascoli.
TABELLINO
CREMONESE-TRAPANI 5-0
CREMONESE (3-5-2): Ravaglia; Ravanelli, Bianchetti, Terranova; Zortea, Gaetano (69' Piccolo), Arini, Valzania (77' Castagnetti), Migliore; Palombi (78' Parigini), Ciofani. A disposizione: De Bono, Volpe, Claiton, Gustafson, Boultam, Deli, Crescenzi, Celar, Ceravolo. Allenatore: Rastelli
TRAPANI (3-5-2): Carnesecchi; Fornasier, Strandberg, Pirrello; Kupisz, Coulibaly, Taugourdeau (45' Colpani), Luperini (73' Evacuo, Grillo; Biabiany (55' Dalmonte), Pettinari. A disposizione: Kastrati, Stancampiano, Pinhas, Pagliarulo, Scognamillo, Aloi, Odjer, Scaglia, Piszczek. Allenatore: Castori
Arbitro: Prontera di Bologna
Reti: 11' Palombi, 15' Palombi, 54' Gaetano, 76' Piccolo, 81' rig. Migliore
Espulso: 86' Stranbderg
Con il quarto successo per 1-0 consecutivo, il Frosinone sconfigge il Perugia allo "Stirpe". La prima vera chance della partita è gialloblù: calcio d'angolo di Ciano, l'inzuccata di Krajnc finisce fuori di un soffio. Nesta perde Ciano per infortunio alla mezz'ora, mentre la partita già da qualche minuto diventa molto lenta e priva di occasioni da rete. Si apre la ripresa e il Perugia perde Gyomber: il difensore slovacco esce piangendo dopo la torsione innaturale del ginocchio. Il Frosinone ne approfitta per aumentare la pressione, e al Perugia non bastano tre miracoli di Vicario (rispettivamente su Novakovich dalla distanza, su Citro di testa e ancora su Novakovich) per evitare il gol dell'1-0: Rohden fa gioire lo Stirpe con una bordata dal limite dell'area. Non ci saranno grosse occasioni da lì al triplice fischio, con il Perugia che resta a quota 33 punti dopo il secondo ko di fila.
TABELLINO
FROSINONE-PERUGIA 1-0
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Szyminki, Ariaudo, Krajnc; Salvi, Rohden, Maiello (37’ st Vitale), Haas, Beghetto (22’ st D’Elia); Ciano (32’ pt Novakovich), Citro. A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Zampano, Capuano, Dionisi, Tribuzzi, Luciani. Allenatore: Nesta.
PERUGIA (3-5-2): Vicario; Rosi, Angella, Gyomber (10’ st Rajkovic); Mazzocchi, Falzerano, Carraro, Kouan (30’ st Bonaiuto), Nzita; Iemmello, Falcinelli (21’ st Capone). A disposizione: Fulignati, Albertoni, Sgarbi, Dragomir, Nicolussi Caviglia, Benzar, Greco, Di Chiara, Melchiorri. Allenatore: Cosmi.
Arbitro: Marinelli di Tivoli
Rete: 65' Rohden
24° TURNO SERIE B: PESCARA-CITTADELLA 1-2, BENEVENTO-PORDENONE 2-1, JUVE STABIA-CROTONE 3-2, LIVORNO-COSENZA 0-3, VENEZIA-ENTELLA 2-2, SPEZIA-ASCOLI 3-1, FROSINONE-PERUGIA 1-0, CREMONESE-TRAPANI 5-0, EMPOLI-PISA, CHIEVO-SALERNITANA
CLASSIFICA
57 BENEVENTO
40 SPEZIA
40 FROSINONE
37 CROTONE
36 PORDENONE
36 SALERNITANA
36 CITTADELLA
35 ENTELLA
33 PERUGIA
32 PESCARA
32 JUVE STABIA
31 ASCOLI
31 CHIEVO
30 EMPOLI
30 PISA
28 VENEZIA
26 CREMONESE
23 COSENZA
19 TRAPANI
14 LIVORNO
PROSSIMO TURNO: COSENZA-FROSINONE, ASCOLI-CREMONESE, TRAPANI-SPEZIA, CITTADELLA-JUVE STABIA, ENTELLA-BENEVENTO, PISA-VENEZIA, PORDENONE-CHIEVO, SALERNITANA-LIVORNO, CROTONE-PESCARA, PERUGIA-EMPOLI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
