Serie B 30° turno: la Ternana supera di misura il Cosenza. La Samp passa a Bari, pari tra Reggiana e Spezia
di Redazione Picenotime
sabato 16 marzo 2024
Le vittorie interne di Como, Sudtirol e Ternana ed i successi in trasferta della capolista Parma (a Piacenza contro la Feralpisalò) e della Sampdoria a Bari in vetrina nelle partite del Sabato della trentesima giornata del campionato di Serie B.
Brescia-Catanzaro 1-1
Un punto a testa per Brescia e Catanzaro. Nel segno del gemellaggio, davanti a quasi 8 mila spettatori, le due formazioni pareggiano 1-1. Vantaggio degli uomini di Vivarini al 1' di recupero della prima frazione: Petriccione pesca in area Biasci il cui colpo di testa è preciso e puntuale, con palla la che si spegne in fondo al sacco. Nella ripresa il pareggio del Brescia arriva al 7' grazie ad un colpo di testa di Borrelli su assist di Bisoli. Nel finale gol annullato per fuorigioco a Olzer e salvataggio di Adorni davanti alla riga di porta un tentativo di Amrbosino.
Como-Pisa 3-1
Due a zero dopo dieci minuti. Così il Como ha indirizzato subito la sua partita contro il Pisa, complice anche un 'incidente' della difesa nerazzurra. Da un corner battuto dai comaschi, praticamente alla prima azione, è arrivata la rete di testa di Gabrielloni. Un inizio arrembante della squadra di casa che ha raddoppiato con il suo capitano Bellemo: un maldestro rinvio all'indietro di Marin mette in seria difficoltà Loria che non trattiene il pallone. Facile per il centrocampista del Como appoggiare in porta. Una gara dunque tutta in salita per il Pisa che però non si arrende. La squadra di Aquilani comincia bene la ripresa e accorcia quasi subito: ci vuole il Var per convalidare la rete di Barbieri, un tiro che Semper respinge ma quando la palla ha già varcato la linea di porta. Il Como risponde con tre cambi in attacco, e il gol del 3-1 arriva con Cutrone proprio mentre il Pisa sta pressando di più. Un pallone rubato da Bellemo a centrocampo avvia la ripartenza che il bomber del Como suggella con la rete del definitivo successo. Tre punti importantissimi che consentono al Como di accorciare sensibilmente le distanze dal secondo posto.
Feralpisalò-Parma 1-2
Il Parma batte 2-1 la FeralpiSalò e intravede la Serie A. Altra grande prova di forza da parte dei crociati di Fabio Pecchia, che riescono a superare i bresciani al termine di una bellissima partita. Mihaila porta avanti i ducali al 29', servito da uno splendido colpo di tacco di Bonny. I gardesani pareggiano al 20' della ripresa con un bel gol di Dubickas, che elude l'intervento di Circati e poi batte Chichizola sul primo palo. Tre minuti più tardi, però, Estevez calcia dal limite, sorprendendo Pizzignacco con un tiro che nonostante un rimbalzo sulla linea dell'area piccola non appare irresistibile.
Sudtirol-Cremonese 3-0
Il Südtirol schianta la Cremonese. Sul tappeto del Druso la formazione di mister Valente ha inchiodato al terreno la corazzata compagine lombarda, con tre tasselli e correndo pochi rischi. Le emozioni principali della prima frazione iniziano al 27': palla in uscita dall'area biancorossa intercettata da Vasquez che non ci pensa due volte e con un tiro a pelo d'erba la manda a centrare in pieno il montante. Un minuto dopo Coda prova ad approfittare di un lancio lungo, l'attaccante, però, è anticipato dall'intervento in uscita del portiere Poluzzi. I locali passano in vantaggio al 39', azione impostata da Ciervo che nel cuore della trequarti aziona la falcata di Davi in corsia, il terzino bolzanino detta l'assist preciso per lo stacco di Odogwu che incorna e la mette nell'angolo basso del primo palo. Nella ripresa la reazione della Cremonese è freddata al 4' dal raddoppio di Ciervo, abile a rubare il tempo al portiere Jungdal. Al 38' c'è il terzo sigillo dei locali, Giorgini lancia sulla fascia El Kaouakibi che lavora un bel pallone, inserimento a centro area per Merkaj che dribbla il portiere ed insacca.
Ternana-Cosenza 1-0
Il terzo gol di Pereiro in campionato regala alla Ternana tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. Il destro dell'uruguaiano ha deciso il match del 'Liberati' contro il Cosenza. Inizia con una sconfitta, quindi, il Viali-bis sulla panchina dei calabresi che in questa stagione avevano già perso contro i rossoverdi, che hanno giocato con il lutto al braccio in ricordo di Claudio Tobia, storico allenatore della Ternana scomparso questa mattina. Nonostante il ko il Cosenza, però, ha avuto almeno un paio di occasioni sia per portarsi in vantaggio (doppia chance Antonucci-Florenzi) e per pareggiare (Crespi e Camporese), salvo però fare i conti con uno Iannarilli in grande giornata.
Bari-Sampdoria 0-1
Ritmi alti nell'avvio del San Nicola. L'occasione più clamorosa del primo tempo capita sul destro di Puscas: alla mezz'ora, l'attaccante biancorosso va di destro a botta sicura, ma Stankovic è prodigioso e tiene il match in equilibrio. Nella ripresa sale l'agonismo e fioccano le ammonizioni. Al 69', ecco la sliding door: la conclusione di Puscas impatta sul braccio in area di Ghilardi e Perenzoni assegna il rigore. La decisione viene confermata dal Var, ma l'eroe di giornata è ancora Stankovic: il portiere blucerchiato intuisce la scelta di Sibilli, si butta a sinistra e nega il vantaggio ai pugliesi. La squadra di Iachini ci riprova però a una manciata di minuti dal novantesimo, ancora con Puscas in contropiede, ma il suo destro si stampa sul palo. A 3' dalla fine, la Samp scatta con Kasami, l'uomo del momento: dopo la rete segnata pochi giorni fa contro l'Ascoli, il centrocampista blucerchiato torna decisivo e mette la firma su un successo d'oro e che vale il settimo posto. Crisi nera per il Bari, che esce dal campo tra i fischi del pubblico.
Reggiana-Spezia 0-0
Al Mapei Stadium parte bene lo Spezia, che con Verde si divora il vantaggio dopo 6'. La chance migliore del primo tempo viene fuori dalla giocata di Girma, che sfrutta il cross di Fiamozzi dalla destra e ci prova al volo di ginocchio: solo il palo nega l'eurogol. Nel secondo tempo il protagonista diventa Satalino: dopo un paio di interventi, a poco più di 20' dalla fine il portiere della Reggiana è miracoloso sul tiro dal limite di Elia e vola a togliere il pallone dall'incrocio dei pali. Parata da applausi. Nel finale, lo Spezia trova il gol con Vignali, ma viene annullato: sulle successive proteste, resta in dieci la Reggiana per il rosso a Kabashi (colpo al volto di Esposito).
Cittadella-Modena 1-1
Nel primo tempo del Tombolato comanda l'equilibrio. La squadra di Gorini trova il vantaggio al quarto d'ora con il bel colpo di testa di Amatucci, ma gli uomini di Bianco restano compatti e agguantano il pari a una manciata di minuti dall'intervallo: il cross di Corrado trova lo stacco preciso di Magnino, che infila Maniero e fa 1-1. In avvio di ripresa, gli ospiti si rifanno sotto e Palumbo centra la traversa su punizione. La girandola di cambi spezza i ritmi e le due squadre non forzano la mano. I pericoli maggiori li crea il Modena nel finale, con Riccio che va per due volte vicino al raddoppio: prima para Maniero, poi si oppone Pandolfi. Regge l'1-1: Gorini e Bianco guadagnano un punto e restano agganciati al mucchio playoff.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE AI PROTAGONISTI
SERIE B 30° TURNO: PALERMO-VENEZIA 0-3, BRESCIA-CATANZARO 1-1, TERNANA-COSENZA 1-0, FERALPISALO'-PARMA 1-2, SUDTIROL-CREMONESE 3-0, COMO-PISA 3-1, BARI-SAMPDORIA 0-1, CITTADELLA-MODENA 1-1, REGGIANA-SPEZIA 0-0, ASCOLI-LECCO
CLASSIFICA
65 PARMA
57 VENEZIA
56 CREMONESE
55 COMO
49 PALERMO
49 CATANZARO
40 SAMPDORIA*
39 BRESCIA
38 SUDTIROL
38 CITTADELLA
37 PISA
37 MODENA
37 REGGIANA
34 BARI
34 COSENZA
32 TERNANA
31 SPEZIA
28 ASCOLI
27 FERALPISALO'
21 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: MODENA-BARI, PARMA-CATANZARO, SPEZIA-ASCOLI, COMO-SUDTIROL, PISA-PALERMO, LECCO-CITTADELLA, COSENZA-BRESCIA, VENEZIA-REGGIANA, CREMONESE-FERALPISALO', SAMPDORIA-TERNANA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
wall_e
sabato 16 marzo 2024
Vincere, vincere, vincere
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
