Serie B 33° turno: la Ternana vince a Cremona. Successi interni per Parma, Como, Pisa e Lecco
di Redazione Picenotime
sabato 13 aprile 2024
Le vittorie interne di Parma, Como, Pisa e Lecco ed i successi in trasferta di Ternana e Sudtirol in vetrine nelle otto gare del Sabato della trentatreesima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA CITTADELLA-ASCOLI 0-0
Parma-Spezia 2-0
I gialloblù partono meglio. Prendono le misure nei primi minuti di gara con due tiri da fuori di Bonny e Mihaila. Al 22’ Kouda ha un’ottima chance: Salvatore Esposito lancia, il centrocampista davanti a Chichizola però si fa parare il tiro. Passano dieci minuti e l’esterno rumeno del Parma costringe Zoet a volare per salvare il risultato. Al 42’ Bonny si libera di due difensori, prende in pieno il palo e poi il pallone finisce in porta. Ma l’arbitro richiamato al Var annulla per un fallo in attacco. Al 45’ è tutto buono: il giocatore francese colpisce di nuovo il legno, sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo Hernani deviato da Mateju buca la porta degli avversari. Terzo gol in campionato per il centrocampista brasiliano. A inizio ripresa Kouda si inventa un tiro da fermo che si stampa all’incrocio dei pali e spaventa Chichizola. Lo Spezia alza la pressione e con Falcinelli di testa sfiora pure l’1-1. Al 79’ ci prova Colak, entrato al posto di Hernani, però non trova il raddoppio. All’86’ i gialloblù chiudono il match. Zoet commette un erroraccio, esce male fuori dall’area, Charpentier gli ruba il pallone e fa 2-0. Gli uomini di Pecchia ritrovano il successo dopo una sconfitta e un pari. Si ferma lo Spezia, che non riesce a uscire dalla zona playout.
Cosenza-Palermo 1-1
La formazione di Viali gioca veloce il pallone, Canotto al 4’ si fa murare da Nedelcearu. Venti minuti più tardi, Calò con una traiettoria precisissima su punizione prende in pieno il palo. Al 35’ i rosanero ristabiliscono la parità in termini di legni: pure Mancuso sbatte sulla traversa dopo l’ottimo passaggio di Di Francesco. La squadra di Mignani riparte velocissimo al 44’ con Lund a sinistra, che fa partire il cross per l’altro esterno Buttaro bravo a inserirsi coi tempi giusti: è 0-1, prima rete in stagione per il classe 2002. Al 59’ Ceccaroni atterra Tutino in area: è rigore. Sul dischetto ci va proprio l’attaccante classe ’96 che non sbaglia, sono 14 reti in campionato per lui. Al 70’ Soleri va vicino al 2-1, ma il suo tocco finisce alto sopra la traversa. La partita termina così. Il Palermo resta al sesto posto con 51 punti. Il Cosenza invece ha una sola lunghezza di vantaggio sulla zona playout.
Lecco-Reggiana 1-0
Non si sblocca la sfida del Rigamonti-Ceppi nel primo tempo. La prima occasione è dei padroni di casa al 2’, quando Caporale calcia al lato. Risponde venti minuti dopo Pieragnolo dalla distanza, nulla di fatto. Al 30’ Melgrati deve parare pure sulla conclusione di Melengoni dal limite. La prima rete della partita arriva al 60’ con uno schema su calcio piazzato. Ionita si libera in area di rigore e la piazza alle spalle di Satalino. Poi succede poco fino al 90’. Il Lecco conquista il primo successo nell’anno solare, l’ultima vittoria era arrivata il 26 dicembre contro il Sudtirol. È il secondo ko di fila per la Reggiana dopo quello subito contro il Cittadella.
Como-Bari 2-1
Strefezza prova il mancino in apertura, soluzione alta di poco. Rispondono gli ospiti con Puscas innescato in contropiede, destro largo di poco. Si potrebbe andare al riposo con un non esaltante 0-0, ma al 38’ si accende la coppia del gol comasca: Cutrone crossa per Gabrielloni che incorna il vantaggio da pochi passi. L’ex Milan potrebbe anche togliersi lo sfizio del gol a pochi istanti dall’intervallo, ma il suo fendente viene respinto da Pissardo. A Cutrone riesce invece benissimo il lavoro da assist-man: al 61’ il suo cross passa per Da Cunha che in tap-in raddoppia. Il Bari punge con Puscas (para Semper) e accorcia alla fine col romeno, ma al 90’: bella girata in mischia, ma inutile per i biancorossi che proseguono nel loro pessimo rendimento (2 punti nelle ultime 8). Il Como decolla a -2 dal Parma.
Cremonese-Ternana 1-2
La gara dello Zini mette in scena il festival dei rimpianti grigiorossi: sbagliano Johnsen (tre volte), Falletti (clamoroso contropiede cestinato da due passi), Ghiglione e Sernicola. A far centro è il solo Tsadjout che viene liberato dentro l’area e indovina l’angolo. Ma la Ternana fa 1-1 dopo tre minuti, grazie a Favilli ben innescato dopo uno spreco nel palleggio grigiorosso e torna al gol in Serie B dopo 11 mesi. Nella ripresa triplo cambio per Stroppa: dentro Vazquez, Zanimacchia e Pickel. Ma gli effetti non si vedono, anzi: al 67’ Saro deve superarsi per disinnescare il contropiede di Luperini. Nient’altro: i grigiorossi provano ad alzare i ritmi, ma la Ternana serra i ranghi. E anzi, fa persino jackpot al 95’: Di Stefano si gira in mischia e completa il clamoroso sorpasso umbro. Sabato disastroso per la Cremo: il -5 dal Como rischia di pesare come un macigno viste le sole cinque giornate che mancano alla fine. I rossoverdi invece ora sono addirittura fuori dalla zona rossa, coi loro 36 punti.
Pisa-Feralpisalò 3-1
Al 15’ è già 1-0 toscano grazie al destro di Valoti liberato dal filtrante di Calabresi. C’è solo il Pisa in campo nel primo tempo: ci provano anche Estevez (parato) e Marin (alto). Arena invece fa centro al 38’ liberato da una sponda direttamente su rimessa dal fondo: 2-0 nerazzurro, gara senza storia. Anzi, Estevez sfiora il tris già a fine primo tempo ma colpisce il palo. Gli ospiti si svegliano solo nella ripresa; gran colpo di testa di La Mantia su cui Nicolas si supera, poi la punizione di Felici al 55’ che finisce alta di un niente. All’83’ ecco il sussulto ospite: cross del subentrato Manzari, rete dell’altro subentrato Dubickas. E nel finale il lituano manda fuori di un niente su corner. Il Pisa tira un sospiro di sollievo e al 95’ fa tris con Valoti, archiviando la pratica.
Sampdoria-Sudtirol 0-1
Sono gli ospiti a spingere in avvio: al 10’ Odogwu riceve e si gira col mancino, Stankovic risponde di piede. L’unico spunto dei blucerchiati in un primo tempo abulico porta la firma di Kasami: soluzione violenta ma imprecisa. A inizio ripresa passano gli ospiti: azione corale iniziata da Casiraghi, rifinita dal lavoro da pivot di Odogwu e trasformata dal diagonale di Tait all’angolino. Reazione anonima dei liguri, il Sudtirol flirta allora col raddoppio, ma sul gran destro di Arrigoni (68’), Stankovic vola con la mano di richiamo. Primo stop per la Samp dopo cinque risultati utili di fila, mentre gli altoatesini possono iniziare a dare uno sguardo alla zona playoff ora distante solo due punti: per la salvezza Bisoli e i suoi possono dirsi a posto.
SERIE B 33° TURNO: MODENA-CATANZARO 1-3, CITTADELLA-ASCOLI 0-0, CREMONESE-TERNANA 1-2, PISA-FERALPISALO' 3-1, COMO-BARI 2-1, SAMPDORIA-SUDTIROL 0-1, COSENZA-PALERMO 1-1, PARMA-SPEZIA 2-0, LECCO-REGGIANA 1-0, VENEZIA-BRESCIA
CLASSIFICA
69 PARMA
64 COMO
59 CREMONESE
58 VENEZIA
55 CATANZARO
51 PALERMO
45 BRESCIA
44 SAMPDORIA*
43 CITTADELLA
43 PISA
42 SUDTIROL
40 REGGIANA
39 MODENA
36 TERNANA
36 COSENZA
35 BARI
35 SPEZIA
33 ASCOLI
31 FERALPISALO'
26 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: ASCOLI-MODENA, SPEZIA-SAMPDORIA, CATANZARO-CREMONESE, SUDTIROL-CITTADELLA, REGGIANA-COSENZA, BARI-PISA, BRESCIA-TERNANA, FERALPISALO'-COMO, PALERMO-PARMA, LECCO-VENEZIA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
