Serie B 33° turno: il Genoa affonda il Perugia, bene il Venezia. Pari del Frosinone a Cagliari
di Redazione Picenotime
sabato 15 aprile 2023
Le vittorie interne di Genoa, Ascoli e Venezia e ben cinque pareggi nelle gare del Sabato della trentatreesima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-SUDTIROL 1-0
Bari-Como 2-2
Bari all'ultimo respiro. La squadra di Mignani riacciuffa in extremis il Como sul 2-2 dopo essere andata all'intervallo sotto di due reti. Lombardi spigliati e ficcanti nella prima frazione: a segno Ioannou lesto ad anticipare Pucino sottomisura e Cutrone bravo a capitalizzare un disimpegno errato di Folorunsho e a fulminare Caprile da fuori area. Ma nella ripresa la squadra di Longo si consegna ai padroni di casa, rivitalizzati dall'ingresso di Botta e Morachioli che imbecca Cheddira per il gol della speranza. Mignani fa entrare un attaccante dopo l'altro ma il pareggio arriva da capitan Di Cesare che insacca da pochi passi nel recupero.
Benevento-Reggina 1-1
Il Benevento ferma la Reggina e conquista un punto che gli consente di tenere ancora viva la speranza di raggiungere la salvezza. Nella prima gara di Andrea Agostinelli sulla panchina, i sanniti hanno dimostrato maggior spirito combattivo che gli ha consentito di conquistare almeno il pareggio. Dopo cinque minuti, il Benevento ha la prima occasione del match con Foulon, ma il suo diagonale termina di poco sul fondo. Dopo sette minuti di gioco Inzaghi è costretto al primo cambio della partita. In uno scontro aereo tra Paleari e Di Chiara, è l'ex terzino giallorosso ad avere la peggio ed è costretto a lasciare il terreno di gioco anzitempo. Al suo posto entra Liotti. Al 25' la Reggina sblocca la contesa. Cross dalla sinistra per Pierozzi che da solo insacca alle spalle di Paleari. Ad inizio ripresa Agostinelli prova a cambiare qualcosa nel proprio scacchiere inserendo contemporaneamente Manfredini, Ciano e Pettinari per Paleari, Tello e Simy. Il Benevento ha avuto maggiormente il pallino del gioco in mano schiacciando la Reggina nella propria metà campo. A cinque minuti dalla fine la squadra di Agostinelli raggiunge il pareggio. Cross dalla sinistra di Foulon per il neo entrato Ciano che da due passi gonfia la rete.
Cagliari-Frosinone 0-0
Il Frosinone fa un altro passo verso la Serie A, lo 0-0 all'Unipol Domus è invece il terzo pari di fila del Cagliari. Primo tempo vivace ma senza occasioni, i rossoblù al 31' perdono Mancosu (fastidio ai flessori della coscia sinistra). A inizio ripresa due tiri di Insigne, il primo parato e il secondo un soffio a lato (sinistro dal limite). Al Cagliari viene assegnato un rigore al 58', appena dopo un palo su cross di Makoumbou non toccato da nessuno, ma il primo fallo è di Lapadula su Oyono e l'arbitro al var cambia decisione. Nel lungo recupero Turati nega il gol partita a Nández, Radunovic fa altrettanto su Rohdén.
Cosenza-Cittadella 1-1
Pareggio per 1-1 che soddisfa a metà entrmabe quello tra Cosenza e Cittadella. Le due squadre muovono un passo restando in coabitazione al quintultimo posto, mentre osservano il Venezia allontanarsi. Al "Marulla" passano per prima i calabresi con D'Urso, che al 12' chiude al volo sul secondo palo un cross di Marras dal lato opposto. I veneti pareggiano quindici minuti più tardi con Antonucci che in diagonale batte Micai. Tiro leggermente sporcato da Calò. La squadra di Gorini mantiene maggiormente il possesso palla, prova a spingere ma il Cosenza tiene bene. Micai è però provvidenziale nel secondo tempo su Antonucci (64'): l'estremo difensore silano devia in angolo.
Genoa-Perugia 2-0
Il Genoa continua la sua marcia, lo fa in un Ferraris ribollente di tifo ed ebbro di gioia per i suoi beniamini. Perugia al tappeto, incapace di reagire alle folate rossoblù. Prima occasione genoana al 27' con una punizione di Jagiello, ottimo Furlan a volare sotto l'incrocio. Al 36' ci prova Coda ma Furlan è bravissimo. Genoa avanti al 41'. Sabelli crossa per Frendrup, colpo di testa ed 1-0. Nella ripresa Coda impegna Furlan (3') bravo anche su Strootman (10'), sprecano Coda (due volte) e Gudmundsson poi, al 25', Dragusin mette dentro su azione d'angolo. Nel finale il Genoa amministra sapientemente la vittoria esaltando i suoi tifosi.
Spal-Brescia 2-2
Nello spareggio salvezza Spal e Brescia pareggiano. 2-2 Un punto che forse serve poco ad entrambe le squadre. Oddo conferma la stessa formazione che ha vinto a Benevento mentre Gastaldello recupera Bianchi ma lo porta in panchina così come van de Looy rientrato dalla squalifica mentre deve rinunciare allo squalificato Huard, all'infortunato Papetti e all'influenzato Adryan oltre ai lungodegenti Bertagnoli e Galazzi e a Coeff per scelta tecnica, mentre l'ex spallino Viviani è fuori rosa. Partita vivace ricca di colpi la scena con la Spal in vantaggio dopo soli 38 secondi con in gran tiro di Maistro. Il Brescia reagisce e pareggia all'11' con un bel colpo di testa di Ayè. Occasioni da ambo le parti con l'ex Alfonso che salva la sua porta dalla capitolazione su una conclusione di Rodriguez. Spal vicinissima al gol con un colpo di testa di Moncini che sbatte sulla parte inferiore della traversa. Nella ripresa è il Brescia che la partita e Alfonso la tiene a galla con due super parate su conclusioni di Jallow e Rodriguez. Poi a sedici minuti dalla fine Maistro fa centro ancora di testa. Ma non è finita il Brescia al 34' della ripresa pareggia con il neo entrato Olzer.
Venezia-Palermo 3-2
Il Palermo frena in laguna e cade 3-2. Rosanero che crollano nella ripresa sotto i colpi di un Venezia bello ed appariscente. Inutile la reazione finale degli ospiti. Palermo avanti al 5' con Verre per Brunori, che porta in vantaggio i rosanero. Il Venezia rischia quando Saric serve Soleri, ma Joronen salva (14'). Cinque minuti dopo arriva il pari dei lagunari grazie ad un errore di Pigliacelli che sbaglia il rinvio, Johnsen ne approfitta e insacca con un pallonetto. Nella ripresa gomitata di Nedelcearu su Pohjanpalo e rigore del 2-1 dello stesso bomber dei veneti. Due minuti dopo, contropiede di Tessmann e tris dei veneziani. Nel finale succede un po' do tutto: gol annullato a Candela dal Var, Brunori prende una traversa, Tutino accorcia su rigore e Nedelcearu si divora il pareggio nel recupero.
SERIE B 33° TURNO: MODENA-PARMA 1-1, VENEZIA-PALERMO 3-2, ASCOLI-SUDTIROL 1-0, COSENZA-CITTADELLA 1-1, SPAL-BRESCIA 2-2, BENEVENTO-REGGINA 1-1, BARI-COMO 2-2, GENOA-PERUGIA 2-0, CAGLIARI-FROSINONE 0-0, TERNANA-PISA
CLASSIFICA SERIE B
67 FROSINONE
63 GENOA*
57 BARI
52 SUDTIROL
49 REGGINA
48 PARMA
48 CAGLIARI
46 PISA
43 PALERMO
43 MODENA
42 ASCOLI
41 COMO
40 TERNANA
39 VENEZIA
37 CITTADELLA
37 COSENZA
34 PERUGIA
33 SPAL
32 BRESCIA
30 BENEVENTO
* Genoa un punto di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: REGGINA-BRESCIA, COMO-ASCOLI, CITTADELLA-GENOA, FROSINONE-SUDTIROL, MODENA-SPAL, PARMA-CAGLIARI, PERUGIA-COSENZA, PALERMO-BENEVENTO, PISA-BARI, TERNANA-VENEZIA
SERIE B 35° TURNO: SPAL-PERUGIA, CAGLIARI-TERNANA, COMO-PALERMO, BRESCIA-COSENZA, SUDTIROL-GENOA, BENEVENTO-PARMA, BARI-CITTADELLA, ASCOLI-PISA, VENEZIA-MODENA, FROSINONE-REGGINA
SERIE B 36° TURNO: PERUGIA-CAGLIARI, REGGINA-COMO, COSENZA-VENEZIA, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-FROSINONE, MODENA-BARI, TERNANA-SUDTIROL, GENOA-ASCOLI, PALERMO-SPAL, PARMA-BRESCIA
SERIE B 37° TURNO: VENEZIA-PERUGIA, SPAL-PARMA, FROSINONE-GENOA, BRESCIA-PISA, BENEVENTO-MODENA, SUDTIROL-CITTADELLA, COMO-TERNANA, ASCOLI-COSENZA, BARI-REGGINA, CAGLIARI-PALERMO
SERIE B 38° TURNO: CITTADELLA-COMO, PERUGIA-BENEVENTO, GENOA-BARI, PARMA-VENEZIA, MODENA-SUDTIROL, TERNANA-FROSINONE, COSENZA-CAGLIARI, PALERMO-BRESCIA, REGGINA-ASCOLI, PISA-SPAL.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
