• Serie C
  • Brescia-Venezia 1-1, Javorcic: “In credito con la fortuna per quanto creiamo”. Crnigoj: “Cerchiamo continuità”

Brescia-Venezia 1-1, Javorcic: “In credito con la fortuna per quanto creiamo”. Crnigoj: “Cerchiamo continuità”

di Redazione Picenotime

sabato 22 ottobre 2022

Al termine del match pareggiato 1-1 dal Venezia contro il Brescia allo stadio "Rigamonti" nella decima giornata del campionato di Serie B hanno parlato in sala stampa i due allenatori Ivan Javorcic e Pep Clotet ed i calciatori Domen Crnigoj e Matthieu Huard. Gli arancioneroverdi ospiteranno l'Ascoli al "Penzo" nella gara in programma Sabato 29 Ottobre alle ore 14. 

JAVORCIC: “Il tema di questo inizio di campionato, per noi, è il creare tante occasioni con poca capacità di concretizzarle, per poi subire molto se concediamo un gol. Bisogna portare gli episodi positivi dalla nostra parte: per il gioco che produciamo, siamo in credito con il campionato e con la fortuna. Dobbiamo avere pazienza e lavorare sulla resilienza e sulla concentrazione: la nostra è una squadra destinata a crescere, ma ci serve più ferocia nella ricerca della rete. La categoria, quest’anno, offre un altissimo livello tecnico ogni domenica: tutte le piazze hanno investito molte risorse, soprattutto nella qualità in attacco. In un campionato del genere sarà importante la cura nei dettagli, perché tutto si gioca sul filo del rasoio, e il mantenimento dell’equilibrio emotivo durante il match. La solidità che ancora ci manca e che stiamo lentamente costruendo si trova con la predisposizione al sacrificio: quando troviamo qualità nel lavoro quotidiano, che ha ingranato la marcia giusta, il nostro gioco si accende. Ceppitelli? E' stato preso per rinforzare caratterialmente la squadra. Era da un po’ che non giocava, ma ci può aiutare dandoci solidità e sicurezza. Dobbiamo diventare più feroci sotto porta e bisogna imparare a non subire gol, questi sono i due step”.

CRNIGOJ: "Il gol di oggi ha visto il contributo di tutta la squadra e degli innesti del secondo tempo, in cui abbiamo dominato. Io stesso cercavo con ansia la rete di oggi, perché era già da qualche partita che non riuscivo a concludere le occasioni create. Dobbiamo stare attenti a non subire gol banali, come quello di oggi, sui rimpalli: veniamo penalizzati da errori evitabili. Per certi versi, la Serie B è il campionato più duro, dove si fa pressing a tutto campo: i ragazzi più giovani, che non hanno esperienza della categoria, hanno bisogno di tutto il supporto di noi veterani per comprenderne le dinamiche. Se riusciamo a creare continuità nei risultati, possiamo davvero far bene in questa stagione. Facciamo fatica a segnare e questo acuisce le difficoltà. Ci prendiamo questo punto e andiamo avanti”.

TABELLINO 

BRESCIA-VENEZIA 1-1

BRESCIA (4-3-2-1) Lezzerini; Jallow; Cistana, Adorni, Huard (39’ st Mangraviti); Bisoli, Van de Looi (27’ st Viviani), Ndoj (27’ st Labojko); Moreo, Olzer (1’ st Galazzi); Ayè (21’ st Bertagnoli). A disposizione: Andrenacci, Nuamah, Bianchi, Niemeijer. Allenatore: Clotet

VENEZIA (3-5-2) Joronen; Svoboda, Ceppitelli (40’ st Pierini), Wisniewski; Zampano, Cuisance (22’ st Novakovich), Busio (22’ st Tessman), Fiordilino (13’ st Crnigoj), Haps (40’ st Ullmann); Cheryshev, Pohjanpalo. A disposizione: Bertinato, Modolo, Zabala, Johnsen, St. Clair, Andersen, Candela. Allenatore: Javorcic

Arbitro: Pairetto di Nichelino

Reti: 30’ Ndoj; 42’ Crnigoj

Spettatori 4400. Angoli 7-5. 

Ammoniti: Svoboda, Adorni, Ndoj.


Ivan Javorcic

Ivan Javorcic

© Riproduzione riservata

Commenti