Serie B 2020/2021: definito quadro allenatori. Del Neri il più esperto, Zanetti il più giovane
di Redazione Picenotime
domenica 30 agosto 2020
Con l'ufficialità di Massimo Oddo al Pescara si è chiuso il quadro degli allenatori dei 20 club che parteciperanno al campionato di Serie B 2020/2021. Nove squadre hanno cambiato tecnico rispetto alla scorsa stagione, 11 invece hanno optato per la conferma. Il coach più giovane è il 37enne Paolo Zanetti del Venezia, quello più anziano invece è il 70enne Luigi Del Neri del Brescia.
ALLENATORE CAMPIONATO SERIE B 2020/2021
ASCOLI Valerio Bertotto (nuovo) - Nato il 15 Gennaio 1973 - 24 panchine in Serie C
BRESCIA Luigi Del Neri (nuovo) - Nato il 23 Agosto 1950 - 411 panchine in Serie A, 47 in B e 57 in C
CHIEVO Alfredo Aglietti (confermato) - Nato il 15 Settembre 1970 - 271 panchine in Serie B
CITTADELLA Roberto Venturato (confermato) - Nato il 14 Aprile 1963 - 168 panchine in Serie B e 150 in C
COSENZA Roberto Occhiuzzi (confermato) - Nato l'11 Ottobre 1979 - 10 panchine in Serie B
CREMONESE Pierpaolo Bisoli (confermato) - Nato il 20 Novembre 1966 - 31 panchine in Serie A, 231 in B e 103 in C
EMPOLI Alessio Dionisi (nuovo) - Nato il 1° Aprile 1980 - 38 panchine in Serie B e 42 in C
FROSINONE Alessandro Nesta (confermato) - Nato il 19 Marzo 1976 - 82 panchine in Serie B
LECCE Eugenio Corini (nuovo) - Nato il 30 Luglio 1970 - 90 panchine in Serie A, 67 in B e 20 in C
MONZA Cristian Brocchi (confermato) - Nato il 30 Gennaio 1976 - 6 panchine in Serie A, 30 in B e 61 in C
PESCARA Massimo Oddo (nuovo) - Nato il 14 Giugno 1976 - 46 panchine in Serie A, 83 in B
PISA Luca D'Angelo (confermato) - Nato il 26 Luglio 1971 - 38 panchine in Serie B e 175 in C
PORDENONE Attilio Tesser (confermato) - Nato il 10 Giugno 1958 - 44 panchine in Serie A, 352 in B e 115 in C
REGGIANA Massimiliano Alvini (confermato) - Nato il 20 Aprile 1970 - 187 panchine in Serie C
REGGINA Domenico Toscano (confermato) - Nato il 4 Agosto 1971 - 83 panchine in Serie B e 186 in C
SALERNITANA Fabrizio Castori (nuovo) - Nato l'11 Luglio 1954 - 33 panchine in Serie A, 464 in B e 125 in C
SPAL Pasquale Marino (nuovo) - Nato il 13 Luglio 1962 - 188 panchine in Serie A, 280 in B e 34 in C
VENEZIA Paolo Zanetti (nuovo) - Nato il 16 Dicembre 1982 - 21 panchine in Serie B e 80 in C
VICENZA Domenico Di Carlo (confermato) - Nato il 23 Marzo 1964 - 229 panchine in Serie A, 180 in B e 67 in C
VIRTUS ENTELLA Bruno Tedino (nuovo) - Nato il 13 Agosto 1964 - 43 in Serie B e 220 in C
© Riproduzione riservata
Commenti
GIGIO
domenica 30 agosto 2020
DEL NERI IL PIÙ ESPERTO, ZANETTI IL PIÙ GIOVANE, BERTOTTO IL PIÙ INESPERTO DI TUTTI
ALAN
lunedì 31 agosto 2020
GIGIO concordo in pieno!!!... Io dopo tanti anni sono per la prima volta..... sconsolato! Pulcinelli non parla, non scrive neanche più FAC, il Presidente uguale, quelli che parlano sono solo dei dipendenti che con questo Patron stanno “come d’inverno sugli alberi le foglie”! POZZAIBBE’....
AscolinserieA
lunedì 31 agosto 2020
Permettete amici cari, di buon mattino, a mente alquanto fresca, per me, modestamente, le buone attitudini di un allenatore non sono l'esperienza o la maggiore o fresca età, bensì una parola grande, immensa che si chiama paternità, diciamo autorevolezza verso la squadra, che non dipende neanche dagli anni anagrafici del mister. Si tratta di un carisma che si può avere a vent'anni come li ho io, oppure non averne a 64. Noi ascolani siamo beati ancora di grande calcio visto in campo, non raccontato e stramenato on line, da quando ci sono questi siti, con i nostri squisiti commenti, Noi il gioco non lo abbiamo visto più. Lo accarezziamo la notte nei sogni. Diciamo che siamo beati perché figli di eroi, da Rozzi a Mazzone, passando per Boskov e Mimmo Renna, di padri riconosciuti tali dai tifosi e dai campioni-eroi sull'erba del Del Duca, alquanto migliore allora, ed essendo riconosciuti tali come quasi genitori, per questo potevano dare il meglio di loro stessi. C'era, si instaurava quasi, un tacito accordo, e allora si sventravano sul tappeto di gioco, e non mostravano mai il peggio di loro stesso come da decenni vediamo, laddove ci asfaltano infallibilmente persino a casetta nostra, altro che fortino il nostro glorioso campo Del Duca, che porta il nome del grande editore del monello e dell'intrepido. Questo è tutto. Come al solito ho ecceduto amici. Apprezzate il mio cuore schietto, guardate la sostanza, la luna e le stelle, non il dito.
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
