Brescia-Venezia 2-2, Zanetti: “Punto conquistato. Nostro futuro inizia dalla gara con l'Ascoli”
di Redazione Picenotime
sabato 21 novembre 2020
Al termine del match pareggiato 2-2 dal Venezia contro il Brescia allo stadio "Rigamonti" nell'ottava giornata del campionato di Serie B hanno parlato, attraverso i rispettivi uffici stampa, i due allenatori Paolo Zanetti e Diego Lopez e gli attaccanti arancioneroverdi Francesco Forte (autore di una doppietta) e Alessandro Capello. Nel prossimo turno i veneti ospiteranno l'Ascoli, calcio d'inizio allo stadio "Penzo" alle ore 14 di Sabato 28 Novembre.
Paolo Zanetti: “Siamo andati in svantaggio dopo aver subito un gol giunto su una giocata individuale degna di nota, però da quel momento la squadra ha iniziato a macinare gioco, sfoderando una grande prestazione. C’è un pò di amaro in bocca per non essere riusciti a chiudere la partita, perchè ne abbiamo avuto l’occasione e come spesso accade nel calcio, se non chiudi i match poi vieni punito. Peccato, perchè per quello che abbiamo visto in campo i ragazzi meritavano di uscire dal campo con i 3 punti, non solo per il cuore che hanno messo ma anche per il calcio che hanno espresso contro una squadra di altissimo livello. Ho fatto i complimenti ai ragazzi perchè se lo meritano, questo è un punto conquistato; dobbiamo restare umili, potevamo vincere e non è successo anche per la bravura degli avversari. Siamo una squadra convinta dei propri mezzi, siamo ad inizio percorso ma se continuiamo così il nostro futuro sarà importante, ed il nostro futuro iniza dalla prossima partita in casa contro l’Ascoli.”
Francesco Forte: “Peccato non essere riusciti a portare a casa la vittoria, perchè come dico sempre i gol devono servire a quello. Ci prendiamo questo punto e pensiamo subito alla prossima partita contro l’Ascoli, in cui dovremo mantenere questa cattiveria e questa umiltà. Non dimentichiamoci che abbiamo giocato contro una squadra molto forte come il Brescia, dobbiamo prenderci i meriti per quello che abbiamo fatto oggi e mantenere questo entusiasmo, perchè stiamo facendo qualcosa di importante, senza dimenticare che ciò che conta sono i punti. In rosa abbiamo giocatori molto forti, quello che non deve mai mancare deve essere la concentrazione ed il carattere e lo stiamo dimostrando, sono davvero orgoglioso di far parte di questo gruppo.”
Alessandro Capello: “Credo di aver disputato una buona partita oggi, soprattutto in fase di possesso palla. Mi sto trovando bene in questa nuova posizione, anche perchè mi sento più libero di svariare in mezzo al capo, toccando tanti palloni.Nella ripresa ho avuto anche un’occasione per segnare ma il portiere di casa è stato molto bravo e mi ha negato la gioia del gol, ma al di la di questo credo che oggi la squadra abbia disputato un’ottima partita, l’avevamo preparata molto bene e già nel primo tempo eravamo riusciti a mettere il Brescia in difficoltà. Anche quando ci siamo trovati sotto siamo sempre stati consapevoli di quello che dovevamo fare, tanto è vero che siamo riusciti a ribaltarla, andando a pochi secondi dai 3 punti. Peccato perchè dopo questa prestazione la squadra meritava la vittoria, però è un punto che muove la classifica ottenuto contro una squadra forte.”
Diego Lopez: "Sapevamo che non era una partita semplice, ma siamo stati bravi a non mollare fino alla fine e a crederci. Volevamo vincere però credo che sia un pareggio diverso da quello contro l'Entella anche perché abbiamo creato molto. Troppi gol subiti? Non credo sia colpa dell'inesperienza della coppia centrale. Torregrossa e Bjarnason si sono disimpegnati bene, mentre per Ragusa ci sarà sicuramente spazio più avanti: un allenatore alle volte deve fare delle scelte. C'è da lavorare e giocare la palla più rapidamente".
TABELLINO
BRESCIA-VENEZIA 2-2
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Mangraviti, Mateju; Bisoli (26′ st Bjarnason), Labojko (25′ st Van de Looi), Dessena; Spalek (11′ st Jagiello); Ayè (19′ st Torregrossa), Donnarumma. A disposizione: Kotnik, Chancellor, Verzeni, Ghezzi, Zmrhal, Ragusa. Allenatore Lopez
VENEZIA (4-2-3-1): Lezzerini; Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Felicioli; Vacca (39′ st Taugourdeau), Fiordilino; Aramu (20′ st Maleh), Capello, Johnsen (32′ st Karlsson); Forte. A disposizione: Pomini, Ferrarini, Molinaro, Cremonesi, Serena, Marino, Di Mariano, Bocalon, Svoboda. Allenatore: Zanetti
Arbitro: Illuzzi di Molfetta
Reti: 13′ pt Bisoli, 33′ pt Forte, 10′ st Forte, 50′ st Papetti
Ammoniti: Aramu, Donnarumma, Capello, Fiordilino
© Riproduzione riservata
Commenti
Lorenzo
sabato 21 novembre 2020
Questo è un signor allenatore.. Purtroppo è destino che con noi non doveva fare benissimo (retrocessione 2006-07 da calciatore pur non essendo affatto tra i peggiori di quell'annata in serie A, infatti poi restò in A ed esonero con squadra.. a metà classifica l'anno scorso) ma ha avuto una buonissima carriera da calciatore e come allenatore è bravo... Cmq avversari ma mai nemici per quanto mi riguarda.. In bocca al lupo mister di vero cuore, ma da... prossima gara dopo questa contro di noi....
DIAMOND
sabato 21 novembre 2020
Come allenatore sembra bravo, solo che il suo Ascoli giocava un tempo e lo spogliatoio era un po’ anarchico. Ora il Patron dice che mandarlo via è stato il suo unico errore fatto in più di due anni, (anche a causa di una “bombetta” sparata da uno scemo). Per me invece, la società in quel periodo ha sbagliato lasciandolo un po’ solo! Forza Picchio Sempre
Approfondisci

Giornata Consapevolezza Autismo: iniziativa IC Monteprandone con corto 'Le ali invisibili' e dialogo con protagonisti
sab 26 aprile • Comunicati Stampa

Secondo criterium regionale Federboxe Marche, medaglie e divertimento per giovanissimi atleti dell'Ascoli Boxe
sab 26 aprile • Sport

Arquata Potest, l'impegno dei volontari per vedere ricostruita la Chiesa del Santo Patrono
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, solo una vittoria nelle ultime 10 partite. Nessuna squadra del girone B ha fatto peggio
ven 25 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Corazza un girone senza gol ed appena un'ora giocata nelle ultime 5 gare
ven 25 aprile • Ascoli Time

Serie C, la Figc formalizza un significativo inasprimento economico per l'iscrizione al prossimo campionato
ven 25 aprile • Serie C

Ascoli Piceno: a ottant'anni dalla Liberazione dal nazifascismo, la città omaggia i caduti della Resistenza
ven 25 aprile • News

Ascoli-Legnago, missione salvezza quasi impossibile per i veneti guidati dagli ex Franzolini e Perucchini
ven 25 aprile • Ascoli Time

''La Cultura della Salute'': innovativa testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro al Liceo “Orsini” di Ascoli
ven 25 aprile • Comunicati Stampa
