Serie C
di Redazione Picenotime
Le vittorie esterne di Frosinone, Salernitana e Lecce e la vittoria interna della Reggina contro il Pescara nelle gare del Sabato della seconda giornata di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA ASCOLI-LECCE 0-2
Chievo-Salernitana 1-2
La Salernitana sbanca il Bentegodi sfruttando la qualita’ offensiva di Tutino e di Djuric, sapendo soffrire contro un ChievoVerona che fa la partita ma non sa mettere a frutto la sua superiorita’. I gialloblu’ in avvio confezionano un paio di azioni pericolose, poi passano su un errore in uscita di Belec, anticipato da Mogos che di testa deposita in rete. Chievo ad un passo dal raddoppio con palo clamoroso di Bertagnoli, poi e’ la Salernitana a rimettere tutto in equilibrio con una rete da attaccante di razza dell’ex Hellas Tutino. Nella ripresa piu’ equilibrio spezzato dal colpo di testa di Djuric che regala il successo ai campani.
Empoli-Monza 0-0
Finisce 0-0 il big match della seconda giornata di Serie BKT tra Empoli e Monza. Partita equilibrata, quasi una gara a scacchi, con le due squadre molto corte e compatte che non riescono a trovare varchi. Nel finale della prima frazione le uniche vere due occasionissime del match, entrambe per il Monza, con una rovesciata di Mota e un colpo di testa di Gytkjaer neutralizzati da due interventi miracolosi di Brignoli. Nella ripresa parte forte il Monza ma non riesce a essere incisivo e non ci sono occasioni pulite da rete. Brocchi prova a inserire l’artiglieria pesante con Maric, Boateng e Finotto, ma il match resta sempre bloccato e alla fine a vincere sono le due difese.
Reggina-Pescara 3-1
Esordio positivo al Granillo per una Reggina brillante che vince sul Pescara per 3-1. Primo tempo devastante per gli amaranto che, dopo un errore dal dischetto degli abruzzesi, chiudono la pratica nei primi 45'. Al 18' i biancazzurri sprecano la prima grande occasione con un rigore che Galano calcia sul palo. Il Pescara sogna di sbloccare la partita ma la rete non arriva. Ne approfitta cosi’ la Reggina che nel giro di sette minuti porta la gara sul 2-0 con una doppietta di Liotti, prima al 23' e poi al 27'. Il Pescara non reagisce, rallenta davanti a una Reggina agguerrita e si fa sorprendere ancora. Al 44' gli uomini di Oddo perdono palla a tre quarti campo, Liotti recupera e favorisce Menez, che calcia di destro e beffa Fiorillo. La prima frazione di gara si chiude quindi sul 3-0. Il secondo tempo riparte con una Reggina padrona in campo. Gli abruzzesi, pero’, ci provano ancora e al 25' Maistro segna il gol del 3-1. La gara riprende vigore ma nulla da fare: gli amaranto prendono i tre punti mentre il Pescara porta a casa la prima sconfitta.
Spal-Cosenza 1-1
La Spal subisce la beffa del pareggio del Cosenza all’ultimo secondo con un tiro di Tiritiello sul quale invano Valoti ha cercato di intervenire. La Spal era passata in vantaggio con un gol di Salamon al 2' della ripresa con un colpo di testa su angolo di Salvatore Esposito. Supremazia territoriale della Spal, ma il Cosenza ha creato le migliori occasioni da rete al 21' con Bahlduli e al 23' direttamente su angolo da Carretta entrambe respinte da Berisha. La Spal si fa viva con due conclusioni di Se.Esposito al 33' e di Sa.Esposito al 36' su punizione entrambe di poco a lato. Due minuti piu’ tardi e’ il Cosenza a sfiorare il gol con un pallonetto di Bahlduli ma Vicari quasi sulla linea di porta allontana. Nella ripresa dopo il gol subito il Cosenza si e’ gettato all’attacco e all’ultimo tuffo ha pareggiato con una conclusione di Tiritiello, appena entrato in campo dopo che Sciaudone aveva fallito una buona occasione al 38' e la Spal aveva sprecato con Dickmann al 43'.
Venezia-Frosinone 0-2
Un Frosinone cinico che mister Nesta stravolge ad inizio ripresa con l’innesto determinante di Novakovich, Dionisi e Zampano, sbanca il Penzo dove un buon Venezia per 55' deve piangere sui propri errori sotto porta. Il tecnico frusinate allontana i fantasmi che volteggiavano sulla sua panchina ma il Frosinone soffre nel primo tempo ma Maleh, Fiordilino e Mazzocchi non concretizzano la superiorita’ del Venezia. Quando a inizio ripresa Capello si divora il vantaggio, Nesta capisce l’antifona e pesca dalla sua panchina lunga Novakovich che al 57', su sponda di Rodhen, fulmina Lezzerini. Dopo che Dionisi ha sfiorato il raddoppio, al 70' e’ Szymiski di testa su cross pennellato da destra di Beghetto, a sigillare il match. Per il Venezia un brutto stop ma quando non si traduce in gol tanto volume di gioco i conti non possono tornare.
Virtus Entella-Reggiana 0-2
L’Entella attacca, la Reggiana segna in una dimostrazione di cinismo – insolita per una matricola – e si porta a casa un 2-0 prezioso al fine di generare consapevolezza nei propri mezzi. Nel primo tempo tanta Entella (traversa di Brunori al 38') ma in vantaggio ci va la squadra ospite grazie a una pennellata di Kirwan che mette sulla testa di Mazzocchi, perso da Poli e Chiosa, il pallone da spedire alle spalle di Borra. Nella ripresa assalti continui dei biancocelesti di casa, occasioni da gol in serie, due legni di Morosini: divorata quella al 7' – liberato da una deviazione disperata di Ajeti, spara a porta spalancata sulla traversa – neutralizzata da Cerofolini – spedisce sul palo il suo tiro a giro – quella al 25'. E al 43' gli emiliani raddoppiano: Kargbo viene ingenuamente contrastato da Koutsoupias al momento del tiro, Amabile indica senza esitazioni il dischetto. Varone colpisce il palo interno con Borra spedito nell’altra direzione.
Vicenza-Pordenone 1-1
Prima frazione con equilibro, errori su entrambi i fronti e poche emozioni. Al 17' primo tentativo per il Vicenza con Dalmonte, Bindi riesce a chiudere sul primo palo. Nel recupero del primo tempo, è pericoloso il Pordenone: Diaw, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, opera una buona sponda per Barison il quale, in tuffo di testa, arriva di un soffio in ritardo all'appuntamento con la sfera, che termina fuori. Ad inizio ripresa, il Vicenza torna a provarci con una conclusione a giro di Dalmonte, Bindi devia quel tanto che basta per spedire la palla sul palo. Pordenone in vantaggio al 9': Falasco serve Diaw che si libera della guardia di Padella e, decentrato, spedisce la sfera dalla parte opposta battendo Grandi, 0-1. Reazione immediata del Vicenza: al 17' Rigoni, da calcio di punizione, indirizza la sfera nella zona di Cappelletti che, con una rovesciata da posizione decentrata batte il portiere avversario, 1-1.
SERIE B 2° TURNO: CHIEVO-SALERNITANA 1-2, VICENZA-PORDENONE 1-1, ASCOLI-LECCE 0-2, ENTELLA-REGGIANA 0-2, SPAL-COSENZA 1-1, EMPOLI-MONZA 0-0, VENEZIA-FROSINONE 0-2, REGGINA-PESCARA 3-1, PISA-CREMONESE, CITTADELLA-BRESCIA
CLASSIFICA SERIE B
4 REGGIANA
4 REGGINA
4 EMPOLI
4 LECCE
4 SALERNITANA
3 CITTADELLA
3 VENEZIA
3 FROSINONE
2 MONZA
2 SPAL
2 COSENZA
2 PORDENONE
1 ASCOLI
1 BRESCIA
1 CHIEVO
1 VIRTUS ENTELLA
1 PESCARA
1 PISA
1 VICENZA
0 CREMONESE
PROSSIMO TURNO: CREMONESE-VENEZIA, MONZA-VICENZA, REGGIANA-CHIEVO, PORDENONE-SPAL, COSENZA-CITTADELLA, FROSINONE-ASCOLI, ENTELLA-REGGINA, SALERNITANA-PISA, PESCARA-EMPOLI, BRESCIA-LECCE
riservata 1****