Lega Serie B partecipa alla campagna della Figc per dire nuovamente ''no'' al razzismo
di Redazione Picenotime
lunedì 21 marzo 2022
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, la FIGC lancia una nuova campagna che per la prima volta vede tutto il mondo del calcio italiano unito in un fronte comune contro la discriminazione. L’obiettivo è diffondere un messaggio forte e univoco attraverso le piattaforme web e social della Federazione e dei principali stakeholder del movimento calcistico: Leghe (Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti), Componenti Tecniche (Assocalciatori e Associazione Italiana Allenatori di Calcio), Associazione Italiana Arbitri, Settori (Settore Giovanile e Scolastico e Settore Tecnico) e Divisioni (Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale).
Il progetto vede come partner istituzionale UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) ed è stato realizzato con il contributo UEFA HatTrick FSR (Football and Social Responsibility).
La campagna, che sarà lanciata in occasione della gara del play off mondiale tra Italia e Macedonia del Nord in programma giovedì 24 marzo allo stadio ‘Renzo Barbera’ di Palermo, sarà veicolata anche in concomitanza con i match che martedì 29 marzo e venerdì 8 aprile vedranno la Nazionale Under 21 e la Nazionale Femminile ospitare rispettivamente Bosnia ed Erzegovina e Lituania in due incontri validi per le qualificazioni al Campionato Europeo e Mondiale. Tutti gli attori della campagna diffonderanno il messaggio nelle giornate di gara dedicate e durante gli eventi che saranno realizzati nel 2022.
“Il calcio italiano dice no alla discriminazione – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – e lo fa con una voce unica, mettendo in campo la sua forza comunicativa e l’impatto di un’immagine visiva molto chiara: siamo uguali nelle nostre diversità! Il coinvolgimento di tutte le componenti del nostro sistema, che ringrazio, dimostra la grande sensibilità del mondo del calcio, convinto, a ragione, del successo finale nell’indispensabile partita contro ogni forma di razzismo”.
La Lega Nazionale Professionisti Serie B, con il presidente Mauro Balata, partecipa alla campagna. In particolare, il presidente Balata ha sottolineato che: “La Lega Serie B, da sempre sensibile alle tematiche di carattere sociale, aderisce alla campagna di antidiscriminazione promossa dalla FIGC per veicolare un messaggio di inclusione e di sensibilizzazione affinché si possa dare insieme un definitivo cartellino rosso al razzismo. La Serie BKT rappresenta i territori e tutte le comunità di tifosi e appassionati, uniti, senza distinzioni, da un unico e universale principio: l’Amore per il calcio”.
Attraverso l’utilizzo della quadricromia dei colori CMYK (ciano, magenta, giallo e nero) il concept #UnitiDagliStessiColori, ideato dall’agenzia Independent Ideas (Publicis Groupe), racconta le diverse etnie da un nuovo punto di vista, originale e inaspettato: contro le logiche irrazionali della discriminazione, la campagna si avvale dei colori primari dimostrando come ogni tipo di pelle abbia la stessa origine e, di fatto, sia la combinazione degli stessi colori.
La campagna è parte integrante del Piano Antidiscriminazione FIGC, lanciato lo scorso gennaio, che ha visto l’istituzione del primo Tavolo di Lavoro contro la Discriminazione con la partecipazione di tutti i principali stakeholder del sistema calcio italiano: Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, Associazione Italiana Calciatori Associazione Italiana Allenatori di Calcio, Associazione Italiana Arbitri, Settore Giovanile e Scolastico, Settore Tecnico, Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Il progetto nasce dalla volontà della Federazione di dare un segnale forte, coerente e coeso per combattere la discriminazione e promuovere l’inclusione grazie all’attivazione di tutti gli attori chiave del calcio italiano. Il Piano si compone di varie iniziative che saranno realizzate nei prossimi mesi grazie al fondamentale impegno di tutti gli attori coinvolti.
Le tappe
La gara tra la Nazionale e la Macedonia del Nord, in programma giovedì 24 marzo a Palermo, segnerà il calcio di inizio della campagna, che sarà veicolata anche dalle Nazionali Under 21 e dalla Nazionale Femminile (29 marzo e 8 aprile). La giornata di campionato del 9 e 10 aprile vedrà scendere in campo la Lega Serie A, la Lega Serie B, la Lega Pro e la Lega Nazionale Dilettanti su tutto il territorio. Le squadre saranno accompagnate dagli ufficiali di gara, che veicoleranno il messaggio su tutti i campi. La Divisione Calcio Femminile supporterà la campagna il 26 e 27 marzo. AIC, AIAC, Settore Tecnico, Settore Giovanile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale realizzeranno attività di diffusione della campagna a partire dal lancio.
Testimonial della campagna:
- Joaquin CORREA (Lega Serie A – FC Internazionale Milano)
- José MACHĺN (Lega Serie B – AC Monza)
- Mohammed Amine CHAKIR (Lega Pro – AC Renate)
- Alessia GRONI (Lega Nazionale Dilettanti – Pavia Academy 1911 Calcio Femminile)
- Maurizio MARIANI (Associazione Italiana Arbitri – Arbitro Internazionale)
- Alberto GILARDINO (Associazione Italiana Allenatori di Calcio – ACN SIENA 1904)
- Sara GAMA (Associazione Italiana Calciatori – Vice Presidente AIC)
- Gianluca ZAMBROTTA (Settore Tecnico – Vice Presidente)
- Sofia VERRINI ed Elia BENEDETTI (Settore Giovanile e Scolastico)
- Monica Tatiana PINILLA MARTINEZ (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale – SSD Minerva per Tukiki)
- Mana MIHASHI (Divisione Calcio Femminile – U.S. Sassuolo).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
