Serie C

Serie C, Procura Federale deferisce Rimini e Triestina per violazioni di natura amministrativa

di Redazione Picenotime

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Triestina (girone A di Serie C) e Rimini (girone B di Serie C), nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti, per una serie di violazioni di natura amministrativa.

Nel dettaglio di seguito tutti i deferiti.

U.S. TRIESTINA CALCIO 1918 s.r.l.

Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella, rispettivamente presidente ed amministratore delegato della Triestina, sono stati deferiti per non aver provveduto, entro il termine dell’1 luglio 2025:

- al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo, degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei compensi dovuti in favore delle altre figure professionali per la mensilità di maggio 2025;

- al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi rispettivamente alle mensilità di aprile 2025 e maggio 2025, delle ritenute Irpef relative agli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei contributi INPS dovuti alle figure professionali per la mensilità di maggio 2025.

La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S..

RIMINI F.C. s.r.l.

Palma Stefania di Salvo, amministratore unico del Rimini, è stata deferita per non aver provveduto, entro il termine dell’1 luglio 2025:

- al pagamento degli emolumenti netti, degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei compensi dovuti in favore delle altre figure professionali per la mensilità di maggio 2025;

- al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi alla mensilità di maggio 2025, nonchè dei contributi INPS dovuti alle figure professionali per la mensilità di maggio 2025.

Alla sig.ra Palma Stefania Di Salvo è stato contestato, altresì, il mancato deposito delle informazioni economico-finanziarie previsionali (budget) riguardanti il periodo 1° luglio 2025 - 30 giugno 2026. Ai sigg.ri Palma Stefania Di Salvo e Sauro Cancellieri, inoltre, è stato contestato di aver sottoscritto e depositato presso la Co.Vi.So.C. una dichiarazione attestante circostanze non veridiche.

La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva per le violazioni disciplinari ascritte ai propri tesserati, nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S..


Sempre oggi il Rimini Calcio ha annunciato attraverso il proprio sito ufficiale il passaggio di proprietà: "Il Rimini Football Club comunica di aver siglato il contratto preliminare di cessione con la società Building Company, al termine di un percorso lungo, impegnativo e affrontato con il massimo senso di responsabilità. In una fase delicata per il Club, questa decisione rappresenta una scelta di cuore e visione, assunta per il bene della squadra, della città e dell’intera comunità sportiva riminese. Contestualmente alla firma, la Società ha onorato tutti gli impegni previsti, procedendo al versamento regolare degli stipendi nel rispetto delle scadenze federali, a conferma della serietà e della cura verso ogni componente della grande famiglia biancorossa. La nuova proprietà, rappresentata dalla dottoressa Giusy Anna Scarcella, ha dimostrato di possedere solidità, competenza e una visione lungimirante, elementi fondamentali per guidare il Club in una nuova fase di crescita e stabilità. Il progetto presentato dalla Building Company è ambizioso, concreto e animato da un forte legame con il territorio".
La presidente Stefania Di Salvo ha dichiarato: “Questa non è stata una scelta facile, ma è stata una scelta giusta. Abbiamo affrontato difficoltà, silenzi, sacrifici e incertezze, ma non abbiamo mai smesso di crederci. Abbiamo messo il cuore in tutto quello che abbiamo fatto, anche in questo passaggio delicato. La dottoressa Giusy Anna Scarcella è una donna che stimo profondamente: madre, imprenditrice, persona concreta, che ha saputo guardare al futuro con coraggio e sensibilità. A lei e al suo team consegniamo con fiducia una storia che merita rispetto e cura. Ringrazio ogni singola persona che ha condiviso con noi questo percorso: dallo staff tecnico alla dirigenza, dai tesserati ai collaboratori, fino ai tifosi, che sono l’anima di questo Club. A tutti, grazie per averci sostenuto, anche nei momenti più complicati". 
Il nuovo staff dirigenziale e sportivo sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni, in occasione di un incontro dedicato alla stampa e alla città.


Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato il Foggia (girone C di Serie C) con 3 punti di penalizzazione, da scontare nella corrente stagione sportiva, per una serie di violazioni di natura amministrativa. La società era stata deferita a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C..

CLICCA QUI PER DISPOSITIVO UFFICIALE



Riproduzione riservata

Commenti