Serie B 25° turno: il derby umbro va al Perugia. Successi interni di Cittadella e Benevento
di Redazione Picenotime
sabato 18 febbraio 2023
Le vittorie interne di Cittadella, Perugia e Benevento ed il successo esterno dell'Ascoli a Parma in vetrina nelle gare del Sabato della 25esima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA PARMA-ASCOLI 0-1
Benevento-Brescia 1-0
Il Benevento si aggiudica la sfida salvezza contro il Brescia vincendo per 1-0. I sanniti tornano alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive uscendo momentaneamente dalla zona retrocessione diretta. Dopo un primo tempo alla camomilla, con le due squadre che non si sono fatte del male senza creare grandi emozioni, a inizio ripresa il Benevento trova la rete del vantaggio. Improta dalla destra serve al centro Tello che di prima intenzione insacca alle spalle di Andreanacci. Il Brescia reagisce e al 63' sfiora il pareggio con Ndoj che colpisce il palo. Passata la paura la squadra di Roberto Stellone gestisce con tranquillità il vantaggio riuscendo a portare a casa tre punti preziosissimi.
Cittadella-Reggina 3-2
Il Cittadella compie una clamorosa rimonta sulla Reggina e vince 3-2 al Tombolato condannando gli amaranto alla quarta sconfitta di fila. Le due squadre si temono e nella prima fase scarseggiano le occasioni. Poi, all'improvviso, da calcio d'angolo, Fabbian svetta di testa a centro area e mette in rete portando in vantaggio i calabresi. Poco dopo capolavoro di Menez che scambia due volte in area con Hernani e poi mette il compagno solo davanti la porta. Conclusione in diagonale e due a zero per gli ospiti. Il Cittadella accusa il colpo e tarda nella reazione. Zero tiri verso Contini. Nel finale della prima frazione, però, Fabbian si becca la seconda ammonizione e viene espulso lasciando i calabresi in dieci. Gorini non ci pensa due volte e in avvio di ripresa inserisce due attaccanti potendo sfruttare la superiorità numerica. E ottiene subito l'obiettivo. Gol di Crociata al primo minuto con un siluro che sorprende il portiere reggino. Partita riaperta. Girandola di cambi per Inzaghi che tenta di imbrogliare gli avversari, ma Crociata è in giornata buona e trova il pareggio su punizione grazie anche ad una deviazione in mischia di Terranova. Finale mozzafiato con i granata scatenati alla ricerca del gol vincente. Gol che arriva a quattro dalla fine con Carriero che batte Contini con un fendente sotto l'incrocio.
Cosenza-Sudtirol 0-0
Il Cosenza non riesce a scuotersi. Contro il Sudtirol arriva un pari a reti inviolate che serve a poco ai calabresi, coinvolti nella parte bassa della classifica. Lo 0-0 del "Marulla" sta meglio al Sudtirol, che allunga la sua imbattibilità. La squadra di Bisoli (squalificato e sostituito da Greco in panchina) fa poco per sbloccare il risultato. Fa di più la compagine di Viali, specie nel primo tempo. In particolare, al 19' Zilli calcia sulla sagoma di Poluzzi sprecando un'occasione colossale. Nel secondo tempo, invece, il match potrebbe sbloccarsi al 28' quando Zaro stende in area Cortinovis. Dal dischetto si presenta Marras ma Poluzzi indovina l'angolo e respinge, disinnescando pure il successivo tentativo di Calò. Nel finale, cosentini in superiorità numerica per l'espulsione di Lunetta (intervento da dietro ai danni di D'Orazio) ma non basta. E Viali perde pure Zarate, uscito in barella pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo: problema al ginocchio per l'argentino.
Palermo-Frosinone 1-1
Il Palermo frena la corsa della capolista Frosinone che dopo sei vittorie consecutive non va oltre il pari al Barbera (1-1) al termine di una bella partita. I rosanero di Eugenio Corini continuano a evidenziare progressi e danno l'impressione di potere affrontare la seconda parte della stagione con uno spirito diverso. Partita combattuta con le due squadre ben messe in campo che provano a pungersi reciprocamente tra i pochi spazi disponibili. Meglio il Palermo in fase di impostazione, mentre i ciociari cercano di sfruttare le ripartenze. Al 38' i padroni di casa sbloccano il match con un eurogol di Valerio Verre che da prima di centrocampo vede Turati fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto. Il Frosinone prova a reagire subito e al 40' Caso dopo un paio di dribbling fa partire un destro che finisce alto sopra la traversa. Nella ripresa il Frosinone alza il baricentro: al 6' ci prova ancora Caso e anche questa volta palla alta. Al 9' ancora Frosinone in contropiede con Rohden che si inserisce centralmente, conclude di destro e trova la pronta respinta di Pigliacelli. Al 26' Di Mariano in contropiede ignora Brunori e va al tiro sbagliando la mira. Al 29' pareggia il Frosinone: punizione di Baez, respinta di Verre e la palla arriva a Boloca che con un diagonale al volo infila Pigliacelli.
Spal-Como 1-1
La Spal deve rimandare ancora una volta l'appuntamento casalingo con la vittoria che manca da quasi quattro mesi (5-0 sul Cosenza il 22 ottobre dello scorso). Al Mazza, il neo tecnico degli estensi Oddo, non va oltre il pari per 1-1 contro il Como. I ferraresi la sbloccano dopo soli sei minuti con La Mantia, lesto a riprendere una corta respinta di Gomis su una conclusione di Nainggolan. Al 37' il pari dei lariani con Gabrielloni che da pochi passi anticipa Peda e trafigge Alfonso. Nella ripresa la Spal prova ad impostare trame offensive, ma il Como si difende con ordine. Un punto a testa per le due squadre.
Bari-Cagliari 1-1
Cagliari in vantaggio dopo 90 secondi, pareggio del Bari sui titoli di coda. Succede tutto in avvio e nel finale, davanti ai 20mila del San Nicola. Subito in gol Lapadula che corregge in rete un cross di Mancosu dalla sinistra, sorprendendo la difesa del Bari. Croce e delizia, l'attaccante peruviano che nella ripresa si fa espellere per doppia ammonizione. Più di mezzora in superiorità numerica per i pugliesi che sfiorano il pareggio per due volte con Cheddira e lo raggiungono solo al quinto minuto di recupero su rigore, per fallo di Makoumbou su Maiello. Dal dischetto realizza Antenucci, nonostante il tuffo di Radunovic che indovina l'angolo. Uno a uno e vittoria sfumata in extremis per Claudio Ranieri alla 700esima panchina in Italia celebrato dal San Nicola e dal Bari nel segno della sportività.
Perugia-Ternana 3-0
Il Perugia si è aggiudicato il derby umbro, decidendo la gara nella ripresa dopo che al Curi era arrivata la notizia della scomparsa di Ilario Castagner. Il Perugia ha sbloccato la gara con Luperini, che ha spinto in rete una palla servita da terra da Di Carmine, che in una mischia è riuscito da terra a proteggerla e ad appoggiarla sotto porta al centrocampista. Nonostante il vantaggio il Perugia ha continuato ad attaccare e dopo un gol annullato (il secondo dopo quello iniziale a Partipilo) alla Ternana con Defendi (per spinta di Partipilo su Angella) ha raddoppiato con un tiro dal limite di Santoro, al rientro dopo la squalifica. In pieno recupero il tris con Luperini in contropiede, dopo aver superato anche il portiere in dribbling.
SERIE B 25° TURNO: PISA-VENEZIA 1-1, CITTADELLA-REGGINA 3-2, PALERMO-FROSINONE 1-1, SPAL-COMO 1-1, COSENZA-SUDTIROL 0-0, PARMA-ASCOLI 0-1, BENEVENTO-BRESCIA 1-0, PERUGIA-TERNANA 3-0, BARI-CAGLIARI 1-1, MODENA-GENOA
CLASSIFICA SERIE B
55 FROSINONE
42 GENOA*
40 SUDTIROL
40 BARI
39 REGGINA
36 CAGLIARI
35 PISA
35 PALERMO
34 TERNANA
34 PARMA
34 MODENA
32 ASCOLI
30 CITTADELLA
29 PERUGIA
28 VENEZIA
28 COMO
26 BENEVENTO
25 BRESCIA
25 SPAL
23 COSENZA
* Genoa un punto di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: PISA-PERUGIA, FROSINONE-PARMA, VENEZIA-CAGLIARI, SUDTIROL-PALERMO, COMO-COSENZA, TERNANA-CITTADELLA, BRESCIA-BARI, REGGINA-MODENA, GENOA-SPAL, ASCOLI-BENEVENTO
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per l'esterno mancino Antoniazzi: “Ci toglieremo belle soddisfazioni”
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time
