Serie B, le “bandiere” del calcio tornano negli stadi in tutte le gare 2021/2022. C'è anche Pasinato
di Redazione Picenotime
giovedì 08 luglio 2021
Le “bandiere” del calcio tornano negli stadi dove sono stati protagonisti da calciatori. In tutte le gare della Serie BKT 2021/2022, infatti, un ex calciatore avrà modo di rivivere e ripercorrere le sue esperienze di atleta seguendo nelle diverse aree il pre, il durante e il post partita, incontrando i calciatori delle squadre e portando la propria conoscenza.
Il progetto “Inviato Aic sul campo”, realizzato dall’Associazione calciatori insieme alla Lega Serie B, prevede il coinvolgimento diretto di ex calciatori legati alla storia di un club. Un progetto nato nei playoff della Serie BKT 2018/19 e proseguito con successo nella stagione 2019/2020, fino all’interruzione dovuta al Covid.
Il progetto nasce dalla volontà della Lega B di allargare le proprie attività agli ex calciatori. Per l’Associazione il progetto ha un valore in più: riportare gli “ex” sul campo, nel momento della gara, facendo rivivere storie ed esperienze che hanno vissuto durante la carriera ma, anche e soprattutto, portando il loro ruolo, la loro testimonianza ai calciatori in attività.
Umberto Calcagno, presidente dell’Associazione calciatori, ha sottolineato come “non è un caso che questo progetto sia stato pensato in collaborazione con la Lega di B con la quale sono iniziati i progetti di collaborazione in ambito formativo e non soltanto. È un’iniziativa che ci inorgoglisce e che può essere un’ottima base per una proficua collaborazione con le società direttamente sul territorio: il coinvolgimento degli ex calciatori può favorire altre sinergie. Gli ex calciatori rappresentano un pezzo di storia del calcio e, come in questo caso, dei club che rappresentano”.
Il presidente della Lega Serie B Mauro Balata, dopo aver ringraziato l’Aic, si è detto felice per la ripresa del progetto “che rappresenta un valore aggiunto per il nostro campionato e per le nostre comunità perché parliamo di giocatori che hanno contribuito a fare la storia del club e che sono rimasti all’interno del territorio. Un legame, questo, che la Lega B valorizza e che promuove anche attraverso queste iniziative”.
Nel dettaglio, alcuni delle “leggende” che hanno dato la loro disponibilità per le attività locali del progetto (in neretto gli ex calciatori dell'Ascoli): Emidio Oddi, Giancarlo Pasinato, Luigi De Rosa, Gigi Apolloni, Alessandro Melli, Massimo Paganin, Damiano Longhi, Dario Hubner, Loris Boni, Andrea Bergamo, Luca Ungari, Oberdan Biagioni, Gianfranco Serioli, Paolo Monelli, Franco Vannini, Daniele Tacconi, Paolo Giovannelli, Loris Pradella, Ruben Buriani, Renato Villa, Riccardo Zampagna, Luca Carta, Gaetano Vastola, Gianfranco Cinello, Ciro Capuano, Gennaro Iezzo, Salvatore Monaco, Raffaele Di Fusco, Dario Lazzarin, Valter Curti, Andrea Bergamo, Felice Garzilli, Gaetano Falbo, Michele Sciannimanico, Danilo Coppola, Francesco Mileti, Claudio Luperto e tanti altri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
