#ForzaMarche, Lega Serie B sostiene popolazioni colpite da alluvione su impulso dell'Ascoli Calcio
di Redazione Picenotime
lunedì 19 settembre 2022
Un importante momento di responsabilità sociale e di solidarietà. La Lega Nazionale Professionisti Serie B, da sempre in prima linea riguardo le iniziative a favore di chi soffre, delle emergenze e dei suoi territori, ha istituito la campagna #ForzaMarche per sostenere le popolazioni colpite dalla violenta alluvione nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 settembre.
Per offrire prospettive e ripartenza, la LNPB effettuerà, in primo luogo, una donazione verso i comuni colpiti e, insieme alle 20 Società Associate, aderirà, su impulso dell’Ascoli Calcio, alla raccolta fondi realizzata in collaborazione con Anci Marche, Associazione Nazionale Comuni Italiani sez. regionale. L’ente sta svolgendo l’importante ruolo di coordinamento delle istanze che provengono dai sindaci dei comuni per recepire il fabbisogno di personale tecnico-amministrativo e rimanendo in contante contatto diretto con i Sindaci colpiti.
Inoltre, in occasione della settima e dell’ottava giornata della Serie BKT, la Lega B e le Società metteranno a disposizione dentro e fuori i campi di gioco tutti gli strumenti di comunicazione necessari per offrire supporto alla campagna: gli account social ufficiali inviteranno i tifosi e gli appassionati a dare il proprio contributo, lo stesso faranno led bordocampo, banner, adesivi promozionali e media advertising al fine di unire le forze, come sottolineato anche dal presidente LNPB Mauro Balata: “È un’iniziativa doverosa che pone tutti noi verso un unico obiettivo: offrire sostegno e vicinanza alla regione Marche, territorio che rientra nella grande famiglia della Serie BKT ed è rappresentato nel nostro campionato dall’Ascoli Calcio. Come anche avvenuto in passato, con iniziative a favore di popolazioni colpite da disastri ambientali o che soffrono a causa di conflitti umani, vogliamo infondere speranza, forza e coraggio alle famiglie coinvolte e, attraverso la donazione e la campagna sociale, far sentire la nostra presenza, con l’augurio che tutta la popolazione marchigiana possa rialzarsi al più presto”.
Un cataclisma che ha colpito diversi
territori della regione, causando morti, feriti, dispersi e danni ad
infrastrutture e abitazioni. In numerose località si registrano ponti crollati,
strade interrotte o inagibili, auto inghiottite da fango e detriti e case
allagate, prive di corrente elettrica.
L’IBAN al quale destinare le donazioni e i dettagli per effettuare il versamento saranno pubblicati sul sito della Regione Marche – www.regione.marche.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, 8 milioni di euro per le piccole e medie imprese. Al via il Fondo ''Patrimonio PMI''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Grottammare, avviso per mercatini sul lungomare e in balconata: Comune cerca organizzatore
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

San Benedetto, ''Pasqua in Rosso'' porta doni ai bambini dell’ospedale e alla casa famiglia Santa Gemma
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Il Piceno continua ad attrarre investimenti: acquisizione di Teknonet Srl da parte di DHH SpA
ven 18 aprile • News

Ascoli Calcio, quartultimo posto nel girone di ritorno con appena 15 punti. Solo il Legnago ha segnato meno
ven 18 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, iniziativa a Colle San Marco per la tutela dell'ambiente con consigli utili sulla gestione dei rifiuti
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Vertici Upi Marche a confronto con assessore Biondi. Dimensionamento, linee guida e rete scolastica marchigiana
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, elezioni Rsu della Provincia. Uil Fpl: ''Grazie a tutti, ora si intervenga sulla carenza di personale''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ser Formazione organizza nella provincia di Ascoli corso per diventare Guida Escursionistica
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Con i Maestri del Lavoro visita guidata alla Barilla per gli studenti del Liceo 'Rosetti' di San Benedetto del Tronto
ven 18 aprile • Comunicati Stampa
