Serie C

Serie B: Reggina deferita dalla Procura Federale per irregolarità nei pagamenti Inps ed Irpef

di Redazione Picenotime

La Reggina rischia due punti di penalizzazione. Il club calabrese del presidente Luca Gallo è stato deferito oggi dalla Procura Federale, su segnalazione della Covisoc, per irregolarità nei versamenti delle ritenute Irpef (da Marzo ad Ottobre 2021) e dei contributi Inps dovuti ai propri tesserati (da Luglio ad Ottobre 2021). Gli amaranto vantano al momento 44 punti in classifica nel campionato di Serie B e sono attesi dai match ravvicinati contro Benevento (in casa Martedì 5 Aprile) ed Ascoli (in trasferta Domenica 10 Aprile). 

COMUNICATO UFFICIALE FIGC

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare gli Amministratori unici e legali rappresentante pro-tempore di Reggina (Serie B) e Juve Stabia (Girone C di Serie C), Luca Gallo e Filippo Polcino “per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza in ordine al mancato versamento, entro il termine del 16 febbraio 2022, delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per il periodo marzo-ottobre 2021 e dei contributi INPS riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per il periodo giugno-ottobre 2021 (Juve Stabia) e luglio-ottobre 2021 (Reggina) e comunque per non aver comunicato alla CO.VI.SO.C entro lo stesso termine, l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi INPS sopra indicati. In relazione a poteri e funzioni dello stesso, risultanti dagli atti acquisiti come trasmessi dalla Lega competente e ai periodi di svolgimento degli stessi”. Le due società sono state deferite a titolo di responsabilità diretta e a titolo di responsabilità propria.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti